I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Poli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Elaborato per esame economia delle aziende di credito. Appunti personali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poli dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Intermediari finanziari, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Ielasi, Lineamenti di gestione bancaria - L.Gai dell'università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Risposte a domande d'esame di economia e gestione della banca con la professoressa Cristina Rovera facoltà di Torino di economia, Corso banca, borsa, assicurazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Rovera dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strumenti finanziari d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Verona

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Programma Forme di Finanziamento a Breve Termine - Apertura di Credito in c/c - Antici Salvo Buon Fine - Sconto Cambiario - Factoring Forme di Finanziamento a Medio/Lungo Termine - Mutuo - Finanziamenti in Pool - Leasing - Crediti di Firma Strumenti Finanziari Basati su Valori Mobiliari - Pronti vs Termine - Prestito Titoli - Riporto - Cartolarizzazione Tipologie di Strumenti Finanziari - Titoli Azionari - Titoli di Stato - Obbligazioni - Strumenti Derivati ( Forward, Futures, Swap, Opzioni, CDS ) IAS 39 ( Classificazione, Recognition, Measurement, Impairment, DErecognition, Hedge Accounting ) IAS 17 Leasing e Factoring ( Differenze tra OIC e IAS/IFRS )
...continua

Esame Trasparenza dell'Informativa Finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Portalupi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Materiale di Studio per Prepararsi all'Esame. Operazioni straordinarie: -Fusione. -Conferimento d'azienda o di ramo. -Acconto Dividendi. -Recesso del socio. -Limitazione del diritto di Opzione. -Sistema di controllo Interno. -Fasi della Revisione. -Integral Reporting.
...continua

Esame Banche e finanza

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Bagna

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Materiale di studio per prepararsi all'esame di Banche e Finanza. Analisi di Bilancio. Criteri di Valutazione degli Investimenti. Dividend Discaunt Model DDM. Capital Asset Pricing Model CAPM. Stima del Beta del Portafoglio. Efficienza dei Mercati. Premio per il Controllo. Teoria Modigliani Miller.
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Tesi
3 / 5
Tesi per la Facoltà di Economia, Università degli Studi di Torino - Unito elaborata dall’autore nell’ambito del corso di economia del mercato mobiliare tenuto dal professore Damilano dal titolo La cartolarizzazione dei crediti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Domande aperte e risposte del compito scritto di "economia degli intermediari finanziari". Elaborazione personale. Le domande che escono al compito sono sempre queste, molto utili anche per studiare la parte a risposta multipla che si trova sul compito scritto. Sono valide sia per CLEMIF, CLEM e SCIENZE ECONOMICHE. Voto conseguito all'esame: 30 e lode
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Tutino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Sunti per l'esame di Economia e Gestione della Banca, basati su appunti personali presi costantemente alle lezioni del prof. Tutino e dei suoi collaboratori, e su studio autonomo del testo consigliato dal docente: "La Banca" di F. Tutino. Programma sintetico del corso e dunque del sunto: I. Prima parte:Il sistema finanziario. L’attività bancaria. Il sistema dei pagamenti. II. Seconda parte:La gestione della raccolta. La gestione dei servizi alla clientela. La gestione del credito alla clientela. Le operazioni ed i servizi bancari. La gestione finanziaria: quadro d'insieme. La gestione finanziaria in valuta. Liquidità e tesoreria. La gestione del portafoglio titoli. I rischi finanziari. Il bilancio della banca. III. Terza parte: regolamentazione dell'attività bancaria e ruolo delle autorità di politica monetaria COMPRESI nel sunto anche i SEMINARI su: Cassa Depositi e Prestiti Teoria dell'asimmetria informativa Gestione del portafoglio Titoli Approfondimento su Basilea I,II e III Gestione dei crediti deteriorati (NPLs).
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Brighi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Tesina di 23 pagine nella quale viene analizzato il fenomeno del Relationship Lending: definizioni e teorie, RL vs Multiaffidamento, situazione prima della crisi e studi empirici della situazione italiana, evidenze durante e dopo la crisi, RL durante la turbolenza finanziaria (strategia empirica, risultati della ricerca, comparazione al periodo pre-crisi), effetti Home Bias e Credit Crunch, considerazioni personali. La tesina di 23 pagine è corredata da bibliografia e tabelle.
...continua

Esame Economia dei mercati finanziari

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di economia dei mercati finanziari basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cassese dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Banche e sistema finanziario

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di banche e sistema finanziario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cucinelli dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di economia delle aziende di credito e della prof.ssa Chiaromonte, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le Operazioni Bancarie, Borroni, Oriani. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. De Vincentiis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Vincentiis dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Riassunto per l'esame di mercato mobiliare, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente. File completo per dare l'esame e prendere un bel voto. Università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunto per l'esame di economia e gestione della banca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. File completo per dare l'esame e prendere un bel voto. Università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Riassunti completi per l'esame economia delle aziende di credito, realizzati seguendo le slides proiettate in classe e il libro di testo consigliato dal docente, il prof. Umberto Filotto. Voto conseguito all'esame: 30 Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari (23 pagine) redatti in modo da schematizzare ogni aspetto della materia, essendo un esame molto tecnico. Gli appunti sono sufficienti per sostenere l'esame, Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Corporate finance

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Rossi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Tesi
4 / 5
Tesi per la facoltà di Economia, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib elaborata dall’autore nell’ambito del corso di {esmae} tenuto dal professore Rossi dal titolo Case Study Adidas Reebok, Corso di laurea magistrale in economia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santoboni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di economia, Corso di laurea in scienze aziendali. Scarica il file in formato PDF!
...continua