I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Vincentiis Paola

Appunti completi, esercizi e prove d'esame di Economia degli intermediari finanziari su: - sistema economico - BOT (rendimento, capitale e rischio) - obbligazioni (CTZ, BTP, corso secco/corso Tel Quel, duration e duration modificata) - mercato azionario - cambi - bilancio bancario e NAV
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari presi a lezione, comprendenti tutti gli argomenti d'esame, talvolta alcuni argomenti sono approfonditi con nozioni prese dal libro di testo consigliato.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari, comprendenti tutti gli argomenti di programma, appunti presi a lezione e talvolta integrati con nozioni prese dal libro di testo consigliato. Esito esame: 27.
...continua

Dal corso del Prof. P. De Vincentiis

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
5 / 5
Il testo di Financial risk management tratta: - Introduzione e mappatura dei rischi. - Il repricing GAP. - Il duration GAP. - I tassi interni di trasferimento. - Il value at risk (VAR9 – approccio parametrico o delle varianze-covarianze. - I modelli per la stima di volatilità. - VAR: simulazioni storiche e metodo Montecarlo. - Valutazione dei modelli VAR: backtesting e stress testing. - Critiche del VAR e expected shortfall. - Internal governance. - Introduzione al rischio di credito. - Il rischio di credito. - Perdita attesa. - LGD – Loss Given Default. - I modelli di scoring. - I modelli fondati sul mercato dei capitali. - I sistemi di rating. - I modelli di portafoglio: credit metrics. - Il pricing dei prestiti. - Le disposizioni di vigilanza prudenziale sul rischio di credito: Basilea I. - Basilea II. - Basilea III. - Il rischio di liquidità.
...continua
Appunti presi a lezione riguardanti Economia degli intermediari. Spaziano dal sistema finanziario in generale fino ad analizzare ogni singolo intermediario presente nell’ordinamento Italiano (banche, SGR, società assicurative, ecc...)
...continua

Dal corso del Prof. P. De Vincentiis

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi di Intermediari finanziari che contengono tutto ciò che ha spiegato la prof. Corso di laurea in Economia Aziendale - Unito. Professoressa Paola de Vincentiis (Corso C). Anno accademico 2021/2022. Esame: 30/30.
...continua

Dal corso del Prof. P. De Vincentiis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione e integrati con lo studio del libro di Financial Risk Management Prof.sse: Paola de Vincentiis e Eleonora Isaia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof. dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Vincentiis dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Risk Management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. De Vincentiis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di risk management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Vincentiis, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. De Vincentiis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti completi, dove vengono trattati tutti gli argomenti in materia di rischi finanziari, con particolare attenzione verso market e credit risk (calcolo gap, VAR, Recovery) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Vincentiis.
...continua
Formulario completo di intermediari finanziari basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De vincentiis, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Vincentiis dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Vincentiis dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l'esame della professoressa De Vincentis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - sistema finanziario. - intermediari finanziari. - i tassi di interesse. - strumenti del mercato di credito. - rendimento e prezzo. - rendimento atteso e rischio. - ricchezza.
...continua
Appunti di Economia e gestione degli intermediari finanziari per l'esame della professoressa Paola De Vincentiis che descrive le criticità insite in Basilea 2, le modalità con cui fronteggiarle e i contesti che hanno portato all'introduzione di Basilea 3.
...continua