I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tutino Franco Luciano

Sunti per l'esame di Economia e Gestione della Banca, basati su appunti personali presi costantemente alle lezioni del prof. Tutino e dei suoi collaboratori, e su studio autonomo del testo consigliato dal docente: "La Banca" di F. Tutino. Programma sintetico del corso e dunque del sunto: I. Prima parte:Il sistema finanziario. L’attività bancaria. Il sistema dei pagamenti. II. Seconda parte:La gestione della raccolta. La gestione dei servizi alla clientela. La gestione del credito alla clientela. Le operazioni ed i servizi bancari. La gestione finanziaria: quadro d'insieme. La gestione finanziaria in valuta. Liquidità e tesoreria. La gestione del portafoglio titoli. I rischi finanziari. Il bilancio della banca. III. Terza parte: regolamentazione dell'attività bancaria e ruolo delle autorità di politica monetaria COMPRESI nel sunto anche i SEMINARI su: Cassa Depositi e Prestiti Teoria dell'asimmetria informativa Gestione del portafoglio Titoli Approfondimento su Basilea I,II e III Gestione dei crediti deteriorati (NPLs).
...continua
Elaborazione personale di appunti, dispense, testi e lezioni del prof. Tutino. Questo riassunto comprende tutti gli argomenti trattati dal professore e presenti sul programma. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti in formato word del corso di Economia e gestione della banca del professor Tutino su: Modelli operativi e gestionali di Franco Tutino, Facoltà di Economia de La Sapienza. Gli appunti seguono il programma didattico analizzando sinteticamente gli argomenti del corso.
...continua