I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sylos Labini Stefania: Economia della banca, Ruozi. Università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnica bancaria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sylos Labini Stefania: Economia della banca, Ruozi. Università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Derivative Securities Pricing

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. G. Petrella

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
In questi appunti di Derivative Securities Princing c'è tutti che devi sapere per l'esame. Ho preso 30L studiando da questi appunti. Sono presi in classe direttamente dal professore, e uniscono discussione, e studio delle slides del professor Petrella.
...continua

Esame Finanza e mercati finanziari internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Canavesio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi delle slide e delle lezioni e testimonianze prese a lezione. vi sono presenti schemi, grafici, formule ed esercizi utili per l'esame di Finanza e mercati finanziari internazionali.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Ronchini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
5 / 5
Questo documento contiene appunti sulle lezioni della prima parte del corso di Economia degli intermediari finanziari. Si basa sulle lezioni frontali svolte dalla prof e sul libro di testo consigliato Economia del sistema finanziario 2021, il documento contiene mappe e schemi ed esempi svolti a lezione.
...continua

Esame Financial management e corporate banking

Facoltà Economia

Appunti esame
I principali argomenti che sono affrontati nell'insegnamento di Financial management e Corporate Banking sono: - La logica dei valori di mercato. - La teoria del valore e la logica della finanza applicata al management. - I flussi rilevanti nell’ottica finanziaria. - I rapporti economici e contrattuali tra azionisti e finanziatori: la ripartizione del valore. - Il concetto di rischio in finanza. - Il costo del capitale di debito: probabilità di fallimento, tasso di interesse e i costi del fallimento. - Il costo del capitale: flussi reali e nominali - L’effetto dell’inflazione. - L’approccio CAPM e il significato del beta. - Il Beta nel costo del capitale. - L’effetto fiscale del debito e il WACC, il modello APV. - La determinazione del costo del capitale equity: la teoria e i modelli empirici. - Il rating delle imprese. - La determinazione della struttura finanziaria ottimale: i modelli di riferimento e le soluzioni. - La politica dei dividendi e il valore di mercato dell’equity: il dividend discount model. - Corporate governance e scelte finanziarie d’impresa: i comportamenti opportunistici. - Value Based Management e Credit Risk Management nel Corporate Banking. - Credit rating e credit risk pricing. - Gli strumenti di finanziamento a titolo di debito e gli strumenti finanziari “ibridi”.
...continua

Esame Politiche pubbliche nei mercati finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Russo

Università Università del Salento

Tesi
Tesi di laurea in Politiche pubbliche nei mercati finanziari e assicurativi. Lo studio, corredato da un esame della relativa letteratura economica ed alcuni dati empirici, si pone, pertanto, l’obiettivo di valutare il generico ruolo del policy-maker in ambito educativo, per poi considerare il contesto italiano nello specifico.
...continua

Esame Analisi dei mercati finanziari

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi con i principali concetti teorici e formule da sapere per sostenere l’esame di Analisi dei mercati finanziari, ricoprono tutto il programma (utili per rivedere i concetti principali e svolgere le esercitazioni del professore ma non sostitutivi delle slide).
...continua

Esame Strategie e Organizzazione degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti dettagliati di Strategic marketing & analytics che includono anche esempi di utilizzi di SPSS utili per il progetto da fare. Ottimi per preparare l'esame in pochi giorni, perché completi di spiegazioni dettagliate ed esempi.
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Giurisprudenza

Domande aperte
4 / 5
Tutte le domande aperte del paniere della professoressa Federico Domenica relative all'esame di Economia degli intermediari finanziari in ordine alfabetico comprendenti anche le domande dalla lez. 71 alla lez. 88.
...continua
Metto a disposizione la mia tesi di laurea magistrale intitolata: Investire nel fashion luxury - focus su Brunello Cucinelli SPA. Relatore: professoressa Caterina Lucarelli. L'elaborato ha il focus sull'investitore retail che desidera comprendere il funzionamento del settore del lusso e in particolare il fashion luxury, con l'obiettivo finale di conoscere quali sono i potenziali vantaggi e tutti i rischi che derivano dall'investimento azionario in questo settore, e in particolar modo comprendere qual è il valore intrinseco dell'azienda Brunello Cucinelli (ticker symbol BC). La struttura è divisa in tre parti, la prima va a spiegare il funzionamento del settore, la seconda invece è dedicata all'azienda, e l'ultima, più tecnica, analizza il valore, per poi trarre le dovute conclusioni finali.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. De Vincentiis

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti presi a lezione riguardanti Economia degli intermediari. Spaziano dal sistema finanziario in generale fino ad analizzare ogni singolo intermediario presente nell’ordinamento Italiano (banche, SGR, società assicurative, ecc...)
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari - eif

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Sacco

Università Università degli Studi dell' Insubria

Schemi e mappe concettuali
Documento molto chiaro e completo, fatto a computer, in preparazione all'esame di Economia degli intermediari finanziari del professor Sacco del corso di economia e management dell'università degli studi dell'Insubria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Relazioni impresa-mercati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mazzoni Clelia: Le relazioni impresa-settore-mercati, Clelia Manzoni. Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia del sistema finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Giofrè

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Il documento di Economia del sistema finanziario per il corso di laurea in economia statistica affronta gli esercizi dell'esame, fornendo un'analisi pratica e applicativa degli argomenti trattati. Include esempi ed esercizi mirati a consolidare la comprensione degli studenti.
...continua
Paniere ecampus di Economia degli intermediari finanziari in ordine alfabetico (insegnamento del Prof. Federico Domenica). Il paniere è completo e corretto, relativo il set di domande stampato il 19/07/2017.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Rossi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Sono appunti di Economia degli intermediari finanziari presi durante le lezioni del professor Rossi. Riportano cose dette durante le varie lezioni ma si basano anche sulle slide date dal professore. (Anno Accademico 2022/2023)
...continua

Esame Economia delle gestioni bancarie

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Bruno

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi presi a lezione nell'anno 2023/2024 del corso Economia delle gestioni bancarie con professori Bruno, Birindelli e Lang (Università di Pisa, corso magistrale in banca, finanza aziendale e mercati finanziari) sulle aree strategiche di affari, la vigilanza prudenziale e i rischi ed infine il bilancio bancario. Nel documento è presente tutto quello che è stato fatto a lezione più domande esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Iannuzzi Antonia Patrizia: Istituzioni e mercati finanziari, Mishkin. Università degli Studi di Bari, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua