I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nova Alessandro

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Nova

Università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Descrizioni, analisi e commenti di tutti i comandi di R da studiare per superare l'esame di Statistica durante la triennale in Bocconi. Perfetto per qualsiasi studente da qualsiasi livello di preparazione.
...continua
I principali argomenti che sono affrontati nell'insegnamento di Financial management e Corporate Banking sono: - La logica dei valori di mercato. - La teoria del valore e la logica della finanza applicata al management. - I flussi rilevanti nell’ottica finanziaria. - I rapporti economici e contrattuali tra azionisti e finanziatori: la ripartizione del valore. - Il concetto di rischio in finanza. - Il costo del capitale di debito: probabilità di fallimento, tasso di interesse e i costi del fallimento. - Il costo del capitale: flussi reali e nominali - L’effetto dell’inflazione. - L’approccio CAPM e il significato del beta. - Il Beta nel costo del capitale. - L’effetto fiscale del debito e il WACC, il modello APV. - La determinazione del costo del capitale equity: la teoria e i modelli empirici. - Il rating delle imprese. - La determinazione della struttura finanziaria ottimale: i modelli di riferimento e le soluzioni. - La politica dei dividendi e il valore di mercato dell’equity: il dividend discount model. - Corporate governance e scelte finanziarie d’impresa: i comportamenti opportunistici. - Value Based Management e Credit Risk Management nel Corporate Banking. - Credit rating e credit risk pricing. - Gli strumenti di finanziamento a titolo di debito e gli strumenti finanziari “ibridi”.
...continua
Appunti di orporate e investment banking basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nova dell’università degli Studi Bocconi - Unibocconi, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Financial risk management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nova dell’università degli Studi Bocconi - Unibocconi, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua