I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Schemi dell'esame di Economia aziendale e gestione di imprese dell'università commerciale Luigi Bocconi di Milano. Schemi integrati con lezioni del professore Amatori in presenza e altre risorse online.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calciolari Stefano: Corso di economia aziendale, Airoldi, Brunetta, Coda. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calciolari Stefano: Corso di economia aziendale (parte 1), Airoldi, Brunetta, Coda. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Ragioneria e contabilità aziendale

Facoltà Economia

Panieri
3 / 5
Paniere svolto di Ragioneria e contabilità dell'anno accademico 2024-2025 dell'università telematica e-campus di Novedrate. Il paniere svolto è del professor luciano marchi ed è compilato in ordine alfabetico.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Economia aziendale scritti di contabilità ed economia aziendale per esercitarsi al conseguimento dell'esame quali ragioneria ed economia aziendale, spero possano essere utili al perseguimento di tale scopo, in ogni caso.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Schemi di Economia aziendale, Università del Piemonte orientale. Negli appunti ci sono tutti i cicli di vendita e di acquisto, integrate con la spiegazione in classe, indispensabili per superare l’esame.
...continua
Paniere con domande a risposta aperta esame disciplina Programmazione e controllo professore Caserio, seconda parte, università ecampus corso di alta formazione in scienze economiche. Risposte alle domande aperte da lezione 16 a lezione 23.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Panieri
Paniere con domande a risposta aperta esame disciplina Programmazione e controllo, professore Caserio, seconda parte, università ecampus corso di alta formazione in scienze economiche. Risposte alle domande aperte da lezione 9 a lezione 15.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Asquer

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
4 / 5
1° Parte aggiornata all'anno 2023, comprendente gli appunti relativi alle lezioni del professore Asquer di Programmazione e controllo (pec) 2023 - Università degli studi di Cagliari 2 anno. Buono studio.
...continua
Esame di Programmazione e controllo con professore Carlo Caserio, paniere domande a risposta aperta svolte. prima parte da lezione 1 a lezione 8. Corso di alta formazione in economia / primo anno laurea magistrale green economy.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Prove svolte
Verifiche ed esercitazioni relative alle lezioni da 1 a 8, da 10 a 16 e da 18 a 27 di Programmazione e controllo comprendenti domande a risposta aperta con possibili soluzioni per ripasso e comprensione argomenti esame. Possibili domande a risposta aperta durante la prova d'esame.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Domande aperte
Il documento di Programmazione e controllo contiene verifiche di valutazione della comprensione e dell'apprendimento della disciplina. Si tratta di domande a risposta aperta utili per ripassare il materiale d'esame, potrebbero essere anche oggetto d'esame tali domande.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze economiche

Dal corso del Prof. P. Gazzola

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Schemi e mappe concettuali
Il documento raccoglie modelli di Economia aziendale, descritti in modo chiaro e sintetico, utili per analisi strategiche, gestione e pianificazione. Utile per l'esame di Economia aziendale I in USI, che propone un caso aziendale open book.
...continua
Tesi in lingua inglese. L’elaborato si propone di delineare e approfondire i temi di sostenibilità aziendale e di transizione verso la green economy, con particolare riguardo al settore energetico italiano. Le motivazioni che mi hanno spinta ad illustrare tale tema hanno duplice natura. In primis, l’interesse nei confronti delle multiutility, realtà aziendali alla ricerca di una congrua sinergia tra l’utilizzo delle materie prime, il capitale disponibile, il rispetto dell’ambiente e i bisogni pubblici. In secondo luogo, una crescente curiosità personale verso discipline quali il controllo di gestione, la responsabilità sociale delle imprese e l’attività di Investor Relations, affrontate durante il corso di laurea. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di fornire un’analisi empirico-teorica accurata dei dati raccolti con il fine di proporre nuove chiavi di lettura del concetto di economia circolare, sempre più diffuso nella società contemporanea. Le informazioni sono state ricavate da materiale accademico-letterario tra cui libri di testo del corso di laurea, bibliografia online, paper e/o giornali internazionali e siti internet. Per quanto riguarda il caso di studio, sono stati analizzati vari documenti di natura finanziaria e non, reperiti dal sito web aziendale. Inoltre, è stata condotta un’intervista in loco presso l’impianto “Circular Wood” di Iren Ambiente (in provincia di Vercelli). Viene fornita un’introduzione dell’economia circolare e dei criteri ESG, viene approfondito l’impegno delle aziende italiane nella transizione energetica, attraverso l’utilizzo delle risorse rinnovabili e progetti green innovativi. Infine, viene presentato il caso di studio incentrato sull’azienda Iren S.p.A. Grazie a questo lavoro di ricerca è stato possibile analizzare lo stato di avanzamento del settore energetico italiano verso un’economia più sostenibile. I relativi risultati saranno esposti nelle conclusioni finali di questa tesi.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Magnani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il documento di Economia aziendale che contiene i conti principali e la relativa contropartita relativa al ciclo acquisti, vendite e ciclo del lavoro, situazioni di rischio e perdita su crediti, mutui passivi, pagamento rate ed interessi, operazioni relative ai beni ad utilità ripetuta e rilevazione della quota di ammortamento ed un’eventuale vendita del prodotto(plusvalenze e minusvalenze), la costituzione dell’azienda, riclassificazione CE ed SP e chiusura dei conti.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Il file comprende appunti presi a lezione con integrazioni del libro, tutti gli argomenti trattati per l'esame orale di Economia aziendale con richiami fondamentali per sostenere l esame scritto. Ogni argomento è analizzato in maniera chiara e dettagliata. All'interno ci sono anche delle immagini per comprendere più velocemente le tematiche trattate.
...continua

Esame Principi contabili internazionali ias e bilancio consolidato

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti chiari, sintetici ed esaustivi sugli argomenti relativi all'esame di Bilancio introduzione agli IFRS, i concetti fondamentali, gli obiettivi e le principali differenze rispetto ai principi contabili nazionali. Viene approfondita la struttura del bilancio secondo gli IFRS, con particolare attenzione ai criteri di rilevazione, valutazione e rappresentazione degli elementi patrimoniali e reddituali.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gromis

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Contabilità presi durante il corso di economia aziendale tenuto dal professore Emanuele Gromis Melchior di Trana nel 2016-2017 presso la facoltà di economia e commercio, L-33. Ottimi appunti per superare l'esame.
...continua

Esame Economia e contabilità aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Gamba

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Economia aziendale, partita doppia presi durante il corso di economia aziendale tenuto dal professore Valter Gamba nel 2016-2017 presso la facoltà di economia e commercio, L-33. Ottimi appunti per superare l'esame.
...continua

Esame Storia della ragioneria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Gervasio

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
Il corso di Storia della ragioneria tratta le origini ed evoluzione delle rilevazioni contabili. Si studieranno i più importanti autori della disciplina, come: Fibonacci, Cotrugli, Pacioli, Pietra e Flori, De Granges, Marchi, Villa, Cerboni, Besta, Zappa.)
...continua