I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto pubblico

Riassunti utili all'esame di diritto pubblico - facoltà di economia triennale - Unife - professor Cesare Mainardis - a.a. 2019/2020 - università degli studi di Ferrara basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mainardis.
...continua
Dispensa completa di diritto pubblico - a.a. 2019/2020 - dispensa comprensiva di lezioni complete e relativi esempi ai fini di comprendere meglio i concetti esplicati. Appunti di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mainardis.
...continua

Esame Legislazione sugli appalti pubblici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Legislazione sugli Appalti Pubblici - Corso di Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria della Sicurezza LM-26 - Codice ICAR/21 - CFU 6 (Nuovo paniere 2021) Ottimo paniere di domande con le relative risposte giuste presenti all'esame. Fondamentale per il ripasso e per il superamento dell'esame. Contiene più del 90% delle domande che si trovano all'esame scritto.
...continua

Esame Diritto dell'informazione e della comunicazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
5 / 5
Appunti completi delle lezioni del prof. Carlo Magnani del corso Info, media e pubblicità dell'università di Urbino, uniti alla sintesi del manuale Diritto dell'informazione e della comunicazione nell'era della convergenza. Il documento tratta tutti i temi richiesti all'esame di Diritto dell'informazione in maniera esaustiva ma sintetica, affrontando solo i temi che interessano al professore. Questo riassunto mi ha permesso di prendere 30 all'esame.
...continua

Esame Legislazione dei beni culturali

Facoltà Studi umanistici

Dal corso del Prof. F. Gaffuri

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Riassunto dei principali articoli del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (artt. 1-130, 160-166 e 169-180) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gaffuri, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Legislazione dei beni culturali

Facoltà Studi umanistici

Dal corso del Prof. F. Gaffuri

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Schemi che riassumono i principali articoli delle convenzioni internazionali sotto citate: 1. Convenzione per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato (Aja, 1954); 2. Convenzione UNESCO concernente le misure da adottare per interdire ed impedire l’illecita importazione, esportazione e trasferimento di proprietà dei beni culturali (Parigi, 14 novembre 1970); 3. Convenzione per la protezione del patrimonio mondiale culturale e naturale (Parigi, 23 Novembre 1972); 4. Convenzione UNIDROIT (ROMA, 24 GIUGNO 1995); 5. Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale (Parigi, 17 ottobre 2003); 6. Convenzione sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali (Parigi, 20 ottobre 2005).
...continua
Slide delle lezioni, appunti, simulazione d'esame e schemi riassuntivi per il corso "Intellectual Property Rghts" del Prof. D. Petraz (Corso di laurea magistrale in economia dei settori produttivi e dei mercati internazionali - UniTS). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame diritto pubblico e legislazione minorile

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Muratori

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
domande aperte, CON RISPOSTA, fac-simile esame per il corso "diritto pubblico e legislazione minorile", corso di studi: scienze dell'educazione e della formazione-unipd, Basate su appunti personali presi alle lezioni del prof. Muratori dell’università degli Studi di Padova (sede Rovigo). PARZIALE DI DIRITTO PUBBLICO VOTO 30/30 studiando con queste domande per il parziale di LEGISLAZIONE MINORILE vedi l'altro file caricato "domande legislazione minorile" (https://www.skuola.net/universita/appunti/domande-legislazione-minorile)
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, prof. Bilancia: Corso di diritto costituzionale, Bilancia. Gli argomenti trattati sono quelli esposti nel testo indicato.
...continua

Esame Public International Law

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Danisi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Questa dispensa di 90 pagine contiene tutti gli argomenti trattati nel corso di Public International Law tenuto al DIS di Forlì (unibo). Argomenti: Historical evolution and current features of the international legal system; The subjects of the international legal system; The sources: customary law, treaties, sources issued by specific agreements; The application of international norms within a country; Diplomatic and Consular Law; Use of force; international Humanitarian Law; Responsibility of Individuals; Responsibility of States and International Organisations; Settlement of DisputeS.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Guzzardo

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Compendio essenziale di Diritto amministrativo e Pianificazione urbanistica, basato sulle nozioni fornite in aula e da numerosi manuali di diritto amministrativo e public procurement basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Guzzardo, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Pizzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Gli appunti sono stati fatti su tutte le lezioni del corso e contengono sia le spiegazioni del professore che le parti del libro oggetto di studio. Esame conseguito con 30 e lode. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pizzetti.
...continua

Esame Diritto della comunicazione per le imprese e i media

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Razzante

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti riassuntivi del corso tenuto dal Prof.re Razzante. Comprendono riferimenti ai paragrafi del Manuale con indicazioni degli argomenti principali. Sono incluse le sintesi degli incontri tenuti dagli ospiti e gli appunti delle esercitazioni svolte dall'Avv. Melilli.
...continua

Esame istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di istituzioni di diritto pubblico. Contiene all'interno i seguenti argomenti che vengono trattati: ordinamenti giuridici, costituzione, enti locali, forme di stato e governo, evoluzione dello stato moderno, organi costituzionali, storia UE e organi.
...continua

Esame istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di diritto pubblico. Il file è sulla definizione di ordinamento giuridico, regola giuridica, norma giuridica, fonti del diritto e suddivisione degli ordinamenti giuridici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Benetti.
...continua
Appunti completi, presi scrupolosamente a lezione. Contengono: a) La Magistratura; b) Le fonti del diritto: Costituzione, leggi, decreto legislativo delegato, decreti legge, regolamenti, ; c) Le preleggi; d) Interpretazione delle fonti; e) Referendum; f) Le fonti internazionali; g) Le fonti regionali.
...continua
Appunti completi, presi scrupolosamente a lezione. Contengono: a) I concetti fondamentali del costituzionalismo; b) Definizione di Stato; c) Forme di stato e forme di governo; d) Il sistema italiano: dallo Statuto Albertino alla Costituzione; e) Principi cardine della Costituzione italiana; f) Il Presidente della Repubblica; g) Sistemi elettorali; h) Il Parlamento; i) Il Governo.
...continua
Riassunto per l'esame di istituzioni di diritto pubblico che contiene il riassunto di tutto il corso, con i titoli che utilizza il professore durante le lezioni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coinu, dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Legislazione sanitaria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Bongiovanni

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Argomenti: - Diritto Costituzionale alla Salute - L “determinanti” della salute e il contributo alla salute dei Sistemi Sanitari Evoluzione normativa dei Sistemi Sanitari dalla L.833 ad oggi e il processo di aziendalizzazione. - Il diritto costituzionale alla salute - La Legge 833/78 - Le principali innovazioni dei D.Lgs 502/92-517/93 e del D.Lgs. 229/99 Principi del Sistema Sanitario Nazionale. - Bisogni, Domanda, Offerta in Sanità - Efficacia, Efficienza, Appropriatezza - Piano Sanitario Nazionale, Piano Sanitario Regionale, Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) Principi del Governo Clinico, Organizzazione Dipartimentale e Gestione del Rischio Clinico Esempi di Documentazione Organizzativa Aziendale - Atto Aziendale, Bilancio Sociale, Carta dei Servizi, Piano Attuativo Locale, Costituzione Dipartimenti Amministrativi e Sanitari, C.O.T., etc
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Longo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti ordinati e scritti con linguaggio semplice di diritto pubblico, inoltre è presente una prova d'esame svolta, composta da ben 14 domande. Corso dell'Università di Torino. Tra gli argomenti trattati sono presenti forme di Stato, la Costituzione Italiana, i diversi tipi di democrazie ed il funzionamento delle diverse forme di governo.
...continua