I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto processuale penale

Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Procedura Penale, Tonini consigliato dalla docente Coppetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio della separazione delle funzioni, il principio della netta separazione delle fasi processuali, la riserva di legge i diritti dell'accusato.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Gli appunti quì contenuti riguardano quattro particolari argomenti di diritto processuale penale: la camera di Consiglio; la posizione di indagato ed imputato; la testimonianza assistita; l'arresto in flagranza ed il fermo di indiziato di delitto. Ho cercato di ordinare meglio quanto da me scritto in modo da rendere gli appunti utilizzabili per tutti e non solo per coloro i quali frequentano la Federico II di Napoli che devono sostenere l'esame col professor Pierro.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Procedura Penale del professor Giulio Illuminati all'università LUISS Guido Carli, facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Argomenti: A cosa serve il processo penale? Appunti delle lezioni.
...continua
Appunti del seminario di procedura penale europea per l'esame di procedura penale. Il materiale giurisprudenziale relativo all’odierna lezione concerne due sentenze della corte europea dei diritti dell’uomo e di alcune pronunce della nostra cassazione relative all’argomento trattato nell’odierna lezione.
...continua
Appunti per l'esame di Procedura penale. Coloro che parteciperanno al seminario di diritto processuale penale europeo potranno essere avvantaggiati in sede di esame perché se lo desiderano una delle due o tre domande di esame potranno essere sostituite dalla presentazione di un qualsiasi argomento tra quelli trattati nel seminario.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Menna

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Seminario di Diritto processuale penale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mezzi di prova atipici, Mezzi di prova non dichiarativi (Perizia e documenti), La perizia, La ricognizione, L'esperimento giudiziale, La prova documentale, Verbali di prove e di altri provvedimenti, ecc.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Triggiani

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Processuale penale minorile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le caratteristiche del processo penale minorile, Gli organi della giustizia penale minorile, I provvedimenti in materia di libertà personale, Le indagini preliminari, Lo svolgimento del processo ordinario: l’udienza preliminare e l'udienza dibattimentale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo Diritto processuale penale di Conso Grevi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il diritto civile, il contratto di vendita (la fattispecie produce normalmente effetti senza passare per il processo), il diritto amministrativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Processo Penale Minorile, Giostra. Gli argomenti sono: i principi generali del processo a carico di minorenni, il principio di sussidiarietà, gli organi giudiziari nel procedimento processuale (CSM, PM, GUP, GIP), il tribunale dei minori ed il ruolo della Corte d’Appello, il problema dell’accertamento dell’età, l’inammissibilità dell’azione civile, il ruolo del difensore d'ufficio dell’imputato minorenne e la funzione difensiva (rappresentanza e assistenza).
...continua

Esame diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di Diritto processuale penale sul sistema sanzionatorio vigente per l'esame di Diritto processuale penale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tre presupposti del sistema sanzionatorio (retribuzione, prevenzione generale e prevenzione speciale), il sistema del doppio binario, le pene principali stabilite per i delitti (pena di morte, ergastolo, reclusione, multa), le pene principali stabilite per le contravvenzioni (arresto, ammenda), le pene detentive e pecuniarie, le misure alternative alla detenzione (affidamento in prova al servizio sociale, affidamento in prova per tossicodipendenti, detenzione domiciliare, semilibertà, liberazione anticipata, permessi premio).
...continua
Riassunto di Diritto processuale penale per l'esamedel professor Spangher. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema del doppio fascicolo, il fascicolo processuale nella storia dei sistemi misti, il contenuto del fascicolo per il dibattimento, la crisi del sistema del doppio fascicolo, gli accordi sul contenuto, il controllo sulla formazione del fascicolo (udienza, questioni preliminari sul contenuto), le letture dibattimentali.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Marafioti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti per l'esame di Diritto processuale penale del professor Marafioti sui seguenti argomenti: l'efficacia del provvedimento, le relazioni tra organi, i rapporti tra organi, gli Accordi di Diritto pubblico, gli Accordi tra amministrazioni, le relazioni tra i procedimenti.
...continua

Esame Diritto Processuale Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto processuale penale del professor Giostra sui seguenti argomenti: le indagini preliminari, gli elementi di prova, il Giudice, l'incompatibilità del giudice penale, l'astensione e ricusazione del giudice, la competenza.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Rafaraci

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Diritto processuale penale per il corso del professor Rafaraci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le letture vietate, le nuove contestazioni, la discussione finale, la sentenza, la decisione, la sentenza di condanna, gli atti successivi alla deliberazione.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Rafaraci

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto processuale penale per il corso del professor Rafaraci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le misure cautelari, l'accertamento dei fatti penalmente rilevanti, l'art.9 Patto internazionale dei diritti civili e politici, la riserva di giurisdizione, il diritto di godere e di disporre dei beni patrimoniali.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Rafaraci

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Diritto processuale penale per il corso del professor Rafaraci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli atti, il fatto giuridico, l'atto giuridico, le sentenze e i decreti che diventano irrevocabili, l'art. 114 c.p.p.: divieto di pubblicazione di atti, l'art.329 c.p.p.: obbligo del segreto.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Rafaraci

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti contenenti gli schemi per l'esame di Diritto processuale penale del professor Rafaraci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio d'indipendenza, il principio di naturalità, il principio di imparzialità, il principio di incompatibilità, il principio di precostituzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Una Introduzione al Sistema Penale per una Lettura Costituzionalmente Orientata, Fiandaca, De Chiara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tentativo, l'accertamento dell’idoneità, l'azione penale, i reati di pericolo concreto, i reati di pericolo astratto, la Corte Costituzionale nell’ambito delle stesse pronunce che hanno riconosciuto la non incompatibilità dei reati di pericolo astratto.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. O. Dominioni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Diritto processuale penale sul diritto cautelare e sequestro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: sequestro conservativo, sequestro giudiziario, provvedimenti nunciativi, provvedimenti di istruzione preventiva, provvedimenti possessori.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Caprioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Procedura penaleII sull'esecuzione penale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: titolo esecutivo e titolo esecutivo penale, sentenze di non luogo a procedere, sentenze di proscioglimento, altri provvedimenti oggetto di esecuzione penale.
...continua