I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pierro Guido

Appunti di Fisiologia utili per ripetere bene un orale, riguardante l'apparato e il sistema endocrino. Usato soprattutto per studenti certificati ASL con DSA, adatto anche per materie come anatomia comparata agli animali da reddito.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pierro, Manuale di procedura penale, Tonini, . Gli argomenti trattati sono: parti III (Il procedimento ordinario) e IV (I procedimenti penali differenziati e speciali), ad eccezione, però del capitolo 4 della Parte IV (Procedimmento davanti al tribunale per i minorenni) che non era parte del programma. In più, in appendice al file, v' è una trattazione separata del procedimento davanti al giudice di pace che integra il capitolo 3 della Parte IV con le lezioni specifiche, ed invero illuminanti, sull' argomento della Prof.ssa Falato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pierro, Manuale di procedura penale, Tonini, . Gli argomenti trattati sono: V (Le impugnazioni), VI (Il giudicato e l' esecuzione penale), ad eccezione del capitolo 2 sull' esecuzione penale, VII (I rapporti giurisdizionali con autorità straniere), ad eccezione dell' appendice sulla psicologia della testimonianza. Queste due parti escluse in realtà non rientrano nel programma del prof. Pierro.
...continua
Gli appunti quì contenuti riguardano quattro particolari argomenti di diritto processuale penale: la camera di Consiglio; la posizione di indagato ed imputato; la testimonianza assistita; l'arresto in flagranza ed il fermo di indiziato di delitto. Ho cercato di ordinare meglio quanto da me scritto in modo da rendere gli appunti utilizzabili per tutti e non solo per coloro i quali frequentano la Federico II di Napoli che devono sostenere l'esame col professor Pierro.
...continua
Appunti di Procedura penale per l'esame del professor Pierro che sono mirati a semplificare la comprensione dell'arresto in flagranza e del fermo di indiziato di delitto. Ho elaborato e riordinato ciò che ho scritto, in modo che gli appunti possano essere utilizzati da tutti, a prescindere dal testo di riferimento o dal professore.
...continua
Appunti di Procedura penale per l'esame del professor Pierro in cui vengono presentati degli argomenti mirati a facilitare la comprensione del procedimento in camera di consiglio (artt. 127 e 128 c.p.p.). Ho elaborato e riordinato ciò che ho scritto, in modo che gli appunti possano essere utilizzati da tutti, a prescindere dal testo di riferimento o dal professore .
...continua
Appunti di Procedura penale per l'esame del professor Pierro che riguardano la disciplina di testimonianza assistita, istituto di procedura penale. Ho elaborato e riordinato ciò che ho scritto, in modo che gli appunti possano essere utilizzati da tutti, a prescindere dal testo di riferimento o dal professore .
...continua
Appunti di Procedura penale che riguardano le qualità di imputato e indagato nell'ambito del procedimento penale. Ho elaborato e riordinato ciò che ho scritto, in modo che gli appunti possano essere utilizzati da tutti, a prescindere dal testo di riferimento o dal professore.
...continua
Appunti di Diritto processuale penale relativi ai seguenti argomenti: competenza per materia, il Pubblico Ministero, le altre parti private, le misure cautelari, le indagini preliminari, i soggetti del processo, i principi del processo penale, gli Atti.
...continua