I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia dell'adolescenza

Il genitore ha un ruolo fondamentale nella crescita psicologica del bambino. I genitori, con la loro personalità e i loro comportamenti creano l’ambiente all’interno del quale il bambino cresce e sviluppa la propria identità e le proprie abilità. te. In seguito verrà posto l’accento su un particolare stile educativo disfunzionale, quello autoritario. Nella seconda parte verrà affrontato il tema sulla crisi familiare, principalmente del conflitto tra i due coniugi.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. P. Albiero

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di Psicologia dell'adolescenza frequentato durante l'anno accademico 2023\2024. Il corso è stato tenuto dal professor Paolo Albiero.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. P. Albiero

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Psicologia dell'adolescenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Albiero, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze psicologiche dello sviluppo e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia dell'adolescenza e del prof. Passini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Ragazzi violenti, Muratori, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Cuzzocrea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di psicologia dell'adolescenza sull'identità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuzzocrea dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia dell'Adolescenza basato su appunti personali e sullo studio individuale del libro consigliato "Adolescenti da brivido. Problemi, devianze e incubi dei giovani d'oggi" di Pierre Coslin. I principali argomenti trattati sono: perché gli adolescenti fanno paura, la fuga, l'erranza, il carcere, la scuola e gli adolescenti, i giochi pericolosi (il fenomeno Jackass e l'happy slapping), gli stupri di gruppo, gli hooligans, tag, graf, le periferie e i giovani, il fumo, le droghe, la musica, i tatuaggi, i piercing, l'anoressia, la bulimia.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'adolescenza, basato su appunti personali: Gli argomenti trattati sono: Definizione adolescenza, Anticipo pubertà, Adolescenza e cervello, Sviluppo dell'identità, Relazioni famigliari, Intelligenza emotiva, Stress genitoriale, Clima scolastico, Bullismo e cyberbullismo
...continua
Sunto per l'esame di Psicologia dell'adolescenza e del prof. Gainotti Merete, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Lezioni di psicologia dell'adolescenza, Gainotti, Università degli Studi di Roma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Psicologia dell'adolescenza e del prof. Gainotti Merete, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente I nuovi adolescenti: padri e madri di fronte a una sfida, Pietropolli. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'adolescenza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Gainotti Merete. Gli argomenti trattati sono: i padri, le madri, la separazione, la mentalizzazione, gli affetti in adolescenza.
...continua
Riassunto per l'esame "psicologia dell'adolescenza" di Paolo Albiero, L2 scienze psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Albiero, "Psicologia dell'adolescenza", Polmonari (tranne i capitoli 6,7,8,10,14,15,18). Rielaborazione precisa e completa. Argomenti trattati: - adolescenza secondo gli approcci classici (stanley hall, psicoanalisi, prospettivo antropologico-culturali, Kurt Lewin,struttural-funzionalisti) -adolescenza e ciclo di vita/ compiti di sviluppo e coping -casi italiani -identità e concetto di sè (contesto italiano e europeo, Wim Meeus, stima di sè); -pubertà e sviluppo fisico (aspetti psicologici, anticipi e ritardi puberali, insoddisfazione corporea, rappresentazioni del cambiamento) -progettare il futuro (esperienza temporale, prospettiva temporale,agenda individuale, presente, futuro) -i gruppi dei pari, dei coetanei (relazioni amicali da infanzia a età giovanile, peculiarità gruppi adolescenziali, gruppi formali e informali, il gruppo per l'identità, rapporti intergenerazionali, relazioni amicali nel web); - relazioni affettive e sessuali (percorsi maschili e femminili, caratteristiche e motivazioni, l'inizio dell'attività sessuale, gravidanza, contraccezione, educazione sessuale) - il contesto scolastico -la devianza (livelli di spiegazione, teorie, fattori di rischio e protezione) -l'uso di sostanze psicoattive (disturbi da abuso, il craving, neurobiologia nel craving, sostanze, fattori di rischio e protezione, pressioni, terapie, prevenzione).
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'adolescenza, basato su appunti personali e studio autonomo dei capp 1-3 del testo consigliato dal docente Psicologia della Adolescenza, Augusto PALMONARI, Ed. Il Mulino - Terza Edizione Cap. 1. L’ADOLESCENZA SECONDO GLI APPROCCI CLASSICI:I primi passi della psicologia dell’adolescenza: il contributo di Stanley Hall; La psicoanalisi di Anna Feud; Prospettive antropologico-culturali (Margaret Mead); la sintesi operazionale di Kurt Lewin; Contributi struttural-funzionalisti Cap. 2: Sviluppi degli studi sull’Adolescenza: Adolescenza e ciclo di vita; Compiti di sviluppo e coping (Erikson, Bowlby, Havinghurst, Coleman, Resislienza) Cap.3 Le fasi adolescenziali e giovanili nello sviluppo psicosociale:la specificità della fase giovanile; il caso italiano: la “sindrome del ritardo”; uno sguardo al resto del mondo
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Psicologia dell'adolescenza – Teorie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Adolescenza, La modificazione del proprio corpo, Lo sviluppo dell’empatia, giudizio morale, l’interesse per i coetanei, le loro attività, il loro modo di essere e di pensare; ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaAdolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La transizione adolescenziale: aspetti generali, Differenza tra pubertà e adolescenza, Differenza tra preadolescenza e adolescenza, Carattere relativo e non universale dell’adolescenza, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Psicologia

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza per l'esame della professor, essa Campanini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'adolescenza, “adolescere”, la dismorfofobia (disturbo somatoforme), la dismorfofobia evolutiva, le varie forme di sostegno sociale- affettivo.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaTempo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: organizzare la vita quotidiana e progettare il futuro, ESPERIENZA Temporale e prospettiva temporale, PROSPETTIVA Temporale e adolescenza, L'AGENDA Individuale, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza – Ricerca. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I miei pensieri sull’alcol: immagini mentali e comportamento dei preadolescenti nei confronti dell’alcol, indagare le immagini mentali e rappresentazioni che i ragazzi nella prima adolescenza (12-15 anni) hanno delle sostanze alcoliche, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaAnoressia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Quando si è in guerra con il cibo, Nella bulimia le condotte sono: condotte caotiche, inusuali e di sregolate; Nell’anoressia le condotte riguardano disinteresse per il cibo, una difficoltà nel mangiare correttamente; ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaAdolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’adolescenza si può dividere in tre frasi, Principali cambiamenti nell’adolescenza, Sviluppo cognitivo, Sviluppo dell’identità, La vita sociale, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I primi passi della psicologia dell’adolescenza, Sociologi ed antropologi, La psicoanalisi, La sintesi operazionale di Kurt Lewin, La funzione integrativa dell’adolescenza, ecc.
...continua