I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto privato comparato

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Candian

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Common Law, Civil Law, Common Law Tradition e Civil Law Tradition, Writ e Forms of Actions, Corte di Equity, nascita della Corte di Equity, prima di formalismi del Common law.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Candian

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: differenze tra Common law tradition e Civil law tradition, storia del Common Law, writ, form of actions , reports, tipologie di writ, Statute, Law, diritti soggettivi.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Lener

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato comparato sul contratto di Common Law inglese seconda parte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la formazione della volontà negoziale e le cause di invalidità del contratto, l’errore comune alle parti.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Lener

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di Diritto privato comparato sul contratto di Common Law inglese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i profili introduttivi, i requisiti per l'esistenza e/o validità del contratto, l’oggetto e il contenuto del contratto.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Lener

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato comparato sulla parte speciale oggetto d'esame. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il tema dell’exceptio doli, impugnazione del bilancio di società, il superamento della personalità giuridica, la teoria del Nexus of Contracts.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Lener

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3,5 / 5
Schema riassuntivo del primo testo oggetto dell'esame di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: partizione di Costantinesco, funzione della comparazione giuridica, teoria dei formanti di Sacco, classificazione di David.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Lener

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto privato comparato sulla parte generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il Common Law, la House of Lords, sistemi di common law, storia politica e giuridica inglese, l’equity, Istituto di creazione equitativa.
...continua

Esame diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Timoteo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto privato comparato con analisi dei seguenti argomenti: l'attività cognitiva, i sistemi giuridici, la storia fatta di eventi, il diritto uniforme come necessità di creare regole comuni in un contesto internazionale, Western Legal Tradition, Civil Law, Common Law.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto privato comparato selle diversità nel diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le diversità fra i sistemi, diritto con, o senza, legislatore, diritto con, o senza, giurista, diritto con, o senza, Stato, diritto e soprannaturale, diritto e comunità, l'evoluzione e la mutazione del diritto.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sull’uniformazione e l’unificazione del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’uniformazione, l’unificazione e l’armonizzazione del diritto, i vantaggi e gli svantaggi della uniformazione delle norme.
...continua
Riassunto sui grandi sistemi giuridici comparati (introduzione, famiglia romano-germanica) in Diritto comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto comparato, l’interesse del diritto comparato, storia, filosofia e teoria generale del diritto.
...continua
Appunti di Diritto comparato che spiega l'autonomia contrattuale sia la ragione che giustifichi l'utilizzo di contratti stranieri nel nostro ordinamento. E' presente inoltre una piccola analisi economica riguardante questo argomento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio di autonomia contrattuale nel diritto privato internazionale,i limiti generali dell'autonomia contrattuale, il leasing, il franchising.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al diritto comparato, i sistemi giuridici,lLa tesi di Kaden, il diritto comparato come scienza autonoma.
...continua
Appunti sulle lezioni di Diritto privato comparato nella quale vengono illustrate le differenze tra civil law e common law. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Common Law, Civil Law, pur nelle loro differenze Common Law e Civil Law appartengono ad un’unica tradizione giuridica WLT (Western Legal Tradition).
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Antoniolli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Diritto e genere, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: Dico, diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi, testo del disegno di legge, ambito e modalità di applicazione, le esclusioni, le sanzioni, decisioni in materia di salute e per il caso di morte.
...continua

Esame diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Franciosi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato comparato con analisi dei seguenti argomenti trattati: Lord Mansfield, Montesquieu, Grozio, Zacharie, Mittermaier, la codificazione in Francia che consolida il diritto positivo, l'etnologia giuridica, il Congresso Internazionale di Parigi del 1900, gli Istituti di diritto privato comparato hanno una rapida diffusione in Francia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato Comparato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sistemi Giuridici Comparati, Gambaro, Sacco. Analisi dei seguenti argomenti: la comparazione tra i sistemi giuridici mondiali, l'analisi dei formanti: il formante legislativo, il formante giurisprudenziale, il formante dottrinale.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sui sistemi e le famiglie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi, le famiglie e i modelli: sistemologia, famiglie umane, molteplicità di modelli, il modello è trasversale rispetto ai sistemi, le classificazioni delle famiglie.
...continua

Esame Diritto Privato Comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Miranda

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Sistemi giuridici comparati, del professor Miranda. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la regola giuridica (rule of law), il sistema delle fonti, le strutture giuridiche, il diritto pensato in concreto (diritto scritto) e in astratto (non scritto), crittotipi ed elementi di influenza negli ordinamenti (il trapianto di norme).
...continua

Esame Diritto Privato Comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Criscuoli

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto privato comparato sulla rilevanza funzionale della "consideration" nel diritto inglesecon i seguenti argomenti trattati: le rilevanze funzionali della "consideration", origini e utilizzi iniziali, proposte del contratto per la revisione del diritto.
...continua