Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA AMERICANA
ESISTENZA DI UNA GIUSTIZIA FEDERALE E DI UNA STATALE
Diritto processuale 3 livelli di corti federali e 3 statali
Le regole processuali sono diversissime da quelle inglesi
- Ogni stato americano si è dato una legge sulla procedura civile
- È un processo che prevede più gradi di giudizio con regole moderne
- Field code (1848) è una legge sulla procedura civile ad opera dell'avvocato Field a New York
Stile tipicamente continentale e codicistico
Caratteristiche
- Abolizione delle forms of action
- Fusione tra corti di common law e corti di equità
- La discovery viene utilizzato come principio generale vi è l'obbligo per le parti di mettere a disposizione del giudice e della controparte gli elementi probatori che vengono richiesti
Formazione del giurista
Si è sempre formato nelle università
Inizialmente come autodidatta si forma sulle opere di Blackstone (professore inglese del
1700, giusnaturalista) commentari nei quali cerca di rendere sistematico tutto il common law inglese
Tutto cambia nel 1870 quando compare Langdell
Professore ad Harvard, giurista, si rende conto che il sistema di studi non è adeguato
È il fondatore del moderno modello di law school- Per molti anni studia nelle università tedesche la cultura è nel pieno della pandettistico
Importa la concezione del diritto e la struttura universitaria
Organizzazione dell'università effetto benefico
Studio del diritto cattiva importazione del modello tedesco si traduce nel formalismo
Riforma universitaria il modello americano non andava bene
Il diritto deve essere inteso in modo scientifico, deve essere insegnato utilizzando i precedenti
Studiare i casi attraverso una metodologia scientifica
Introduce 2 strumenti
CASE METHOD metodo casistica o didattico
Il professore da un caso agli studenti, chiede di studiarlo eo successivamente si fa una
discussione- CASE BOOK manuale d'istituzione
Si studia su una raccolta di casi commentati
- C'è qualcuno che sceglie i casi da inserire nel case book
- I casi americani costituiscono una sorta di saggio di diritto
- Contengono le opinioni dei vari giudici
Il professore è un lavoro a tempo pieno
Prestigio della classe accademica
- Sono retribuiti in modo adeguato per permettergli di rimanere in università
Conseguenza importante: questo studio scientifico del caso impone agli studenti e ai professori di studiare la giurisprudenza in maniera differente, scientificamente
- Commenti alla giurisprudenza di prima mano
- La case law diventa ancora più importante
- Limite: i casi da selezionare e studiare sono pochissimi, inizialmente si basano sulla giurisprudenza inglese
- Atteggiamento scientifico: esistono poche verità immutate nel diritto e sono contenute in altrettanti pochi casi
Harvard ha una grossa raccolta di letteratura tedesca
Il fondatore di un modello teorico dello studio del diritto formalismo giuridico americano verrà criticato nel 1920 dal realismo giuridico.
Il numero dei principi giuridici fondamentali è molto minore di quello che si ritiene, a causa della molteplicità delle forme in cui vengono dette le stesse cose, bisogna ordinarli.
Utilizza come paradigma, per studiare il diritto, quello delle scienze naturali la biblioteca è per il giurista come il laboratorio per il biologo.
Lascito importante da nuova forza al diritto giurisprudenziale e diffonde l'idea dell'ordine o della riorganizzazione sistematica del diritto americano Restatement (espressione dellariorganizzazione).
Nascono dopo Langdell.
Non sono fonti formali di diritto.
È un'opera di consultazione importante ci si pone l'obbiettivo di rielaborare in forma scritta e ordinata alcuni settori del diritto.
Si fa chiarezza nella massa dei precedenti.
Si fa chiarezza tra la massa di.
legislazione statale in un determinato settore Valore giuridico È un'opera privata che non ha valore né di legge né di precedente, ha solo un valore consultivo. Limite spesso è troppo formalistico Critiche dei realisti Rigore logico dei formalisti esistono anche altre forme di fare diritto o elementi di giudizio Holmes primo che si libera delle metodologie langdelliane Non si deve scoprire cos'è il diritto, ma bisogna studiare il LEGAL PROCESS procedimento che conduce alla decisione del giudice "La vita del diritto non è mai stata la logica, ma l'esperienza, le necessità del periodo, le o prevalenti convinzioni morali e sociali, le intuizioni di pubblic policy, i pregiudizi che i giudici condividono con i loro fratelli hanno fatto più del sillogismo nel determinare le regole" Per i realisti il paradigma deve essere di tipo sociale e non di scienza naturale Nasce la giurisprudenza analitica che trova la propriasede culturale nella Colombia Law School- Viene scritto il "Manifesto metodologico" del realismo giuridico americano Il diritto deve essere studiato come un flusso in continuo movimento Il diritto deve avere un fine sociale (parafrasi delle tesi di Hieringo) Se il diritto ha un fine sociale, bisogna tener conto che la società si muove più rapidamente Dal flusso del diritto, i giuristi devono adeguare questo flusso con un continuo riesame Il diritto deve partire da un'osservazione empirica, deve offrire una visione realistica Il diritto va visto senza le contaminazioni prescrittive Arriva fino al 1960 viene pubblicato da Llewellyn "the common law tradition" in cui troviamo racchiuso tutto il pensiero realista 15/04/05 NEW DEAL ESISTENZA O MENO DI UN COMMON LAW FEDERALE New deal di Roosvelt (1929) crisi della corte suprema federale Si avvale della competenza dei giuristi realisti-- Ha rappresentato una svolta economica epocale, prima si lasciava assolutaautonomia ai poteri economici di gestire il mercato (liberismo)- Roosvelt cerca di creare una nuova forma di social democrazia welfare state
Crea apparati istituzionali tali da garantire una ridistribuzione dei redditi fra le fasce sociali. Tocca al governo federale occuparsi delle manovre del ciclo economico. Bisogna accrescere i compiti dello stato entra in competenze di privato.
Primo nemico di questa riorganizzazione dello stato è la corte suprema federale i giudici (tenacemente conservatori) si oppongono.
La riorganizzazione richiede l'intervento della legislazione. Roosvelt inizia ad emanare un numero notevole di leggi conta sull'appoggio di alcuni giudici della corte suprema federale (il giudice Cardoso, realista innovatore era stato giudice a New York in corte di ultimo appello). La maggioranza dei giudici è conservatrice.
La corte utilizza il potere di judicial review e dichiara incostituzionali quasi tutte le leggi votate dal congresso. I giudici vogliono
affermare il principio generale che lo stato non è competente a stabilire regole- dell'economia e della ridistribuzione del reddito- Roosvelt viene rieletto nel 1936 confermando la popolarità del programma del new dealAttacca nuovamente la corte- Prepara un progetto di legge in cui si afferma che bisogna affiancare ad ogni giudice ultrao settantenne un nuovo giudice impacchettamento della corte- I giudici si spaventano la corte compie un passo indietro e smette di usare il potere di judicial reviewLa federazione americana si dota di una legislazione alluvionale- Diritto al lavoro- Diritto alle abitazioni- Diritto all'educazione- Vengono garantiti attraverso la creazione di agency il governo inizia ad entrare massicciamente nell'economia e nell'attività finanziariaParticolarità delle agenzie- Racchiudono poteri enormi tutti e 3 i poteri- Emanare normative di dettaglio potere legislativoDecidono le controversie tra stato eImportante il ruolo svolto dai giuristi del filone del realismo. Fino a quel momento le leggi avevano dei settori determinati, dopo il new deal assistiamo ad una massiccia produzione di leggi.
Legittimazione d un potere di common law federale.
Distinzione tra competenze legislative e competenze giudiziarie.
Competenze legislative:
- Il congresso ha competenza a legiferare in un certo numero di materie:
- Commerce clause commerciale
- Procedure di insolvenza
- Diritto di battere moneta
- Diritti sulle opere dell'ingegno
- Diritto della navigazione
- Tutte le altre competenze spettano ai singoli stati diritto privato
Competenze giudiziarie giudici federali:
- Giurisdizione per materia risolvere controversie che sorgono in materie:
- Regolate dalla costituzione
- Oggetto della legge federale
- Oggetto dei trattati internazionali
- Di navigazione e diritto marittimo
- Giurisdizione per ragioni soggettive riguardano le qualità delle parti entro le quali
- Caso Brawn and yellow taxi cab v. Black and white giudice Holmes 25