I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lener Raffaele

Riassunto esame per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof Lener Raffaele: Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Università degli studi di Roma Tor Vergata, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file!! Gli argomenti trattati sono: l'imprenditore, le categorie degli imprenditori, l'acquisto della qualità di imprenditore, lo Statuto dell'imprenditore commerciale, l'azienda, i segni distintivi, la disciplina della concorrenza, i consorzi, le società, la società semplice, la società in nome collettivo, la società in accomandita semplice, le società per azioni, le azioni, le partecipazioni rilevanti ed i gruppi di società, l'assemblea, l'amministrazione, il bilancio, le modifiche dello Statuto, le obbligazioni, lo scioglimento delle società per azioni, la società a responsabilità limitata, le società cooperative, trasformazione, fusone, scissione, contratti bancari, titoli di credito, la cambiale, l'assegno bancario, l'assegno circolare, la crisi d'impresa, liquidazione giudiziale, concordato preventivo, accordi di ristrutturazione dei debiti, convenzione moratoria, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione straordinaria.
...continua
Appunti presi durante le lezioni del professore, e successivamente rielaborati, integrandoli con i libri di testo. Questo appunto comprende la seconda parte del programma: La società. Università degli Studi Guido Carli - Luiss, Facoltà di Economia. Voto esame: 30
...continua
Appunti presi durante le lezioni del professore, e successivamente rielaborati, integrandoli con i libri di testo. Questo appunto comprende la prima parte del programma: L'Imprenditore. Università degli Studi Guido Carli - Luiss, Facoltà di Economia. Voto esame: 30
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sul contratto di Common Law inglese seconda parte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la formazione della volontà negoziale e le cause di invalidità del contratto, l’errore comune alle parti.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sul contratto di Common Law inglese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i profili introduttivi, i requisiti per l'esistenza e/o validità del contratto, l’oggetto e il contenuto del contratto.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sulla parte speciale oggetto d'esame. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il tema dell’exceptio doli, impugnazione del bilancio di società, il superamento della personalità giuridica, la teoria del Nexus of Contracts.
...continua
Domande d'esame di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Equity, Trust, Judicature Acts, Writ, Trespass, differenze tra sistema americano e inglese, Stare decisis, formazione del Code Civil, Codice francese.
...continua
Schema riassuntivo del primo testo oggetto dell'esame di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: partizione di Costantinesco, funzione della comparazione giuridica, teoria dei formanti di Sacco, classificazione di David.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sulla parte generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il Common Law, la House of Lords, sistemi di common law, storia politica e giuridica inglese, l’equity, Istituto di creazione equitativa.
...continua