I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'unione europea

Esame Storia del diritto europeo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Fusar Poli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Il presente documento contiene le prime otto lezioni del corso di Storia del diritto europeo della professoressa Fusar Poli. Sono gli appunti della prima parte del corso, esaustivi al superamento dell'esame.
...continua

Esame Diritto dell'unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Vitiello

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunti esame
Il documento contiene appunti delle lezioni e scrittura basata sulle slides fornite a lezione dalla professoressa Vitiello con tutte le informazioni necessarie per sostenere l'esame. Dalla nascita, alla descrizione delle istituzioni (...).
...continua
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Diritto dell'Unione Europea della prof.ssa Tira Elisa per il cdl in giurisprudenza (D.M. 270/04) dell'Università telematica eCampus.
...continua
Sono schemi fatti al computer di diritto dell'Unione Europea, perfetti per studenti DSA, per ripassare e per preparare all'ultimo l'esame. Riassumono l'intero programma in una decina di pagine in formato di una mappa concettuale molto semplice da intuire.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palladino Rossana: Istituzioni di diritto dell'unione europea, Ugo villani. Università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Queirolo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti esaustivi e completi della seconda parte del corso di diritto dell'Unione Europea II ( prof.ssa Queirolo- Giurisprudenza-Genova), ottimi per la preparazione della seconda prova scritta intermedia.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Queirolo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti esaustivi e completi della prima parte del corso di diritto dell'Unione Europea II ( prof.ssa Queirolo), ottimi per la preparazione della prima prova scritta intermedia. Anno accademico 2022/2013.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Vellano

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi/mappe concettuali dettagliate relative al corso di diritto dell’unione europea, testo di riferimento consigliato dal docente su cui si basano: R. Adam, A Tizzano “Lineamenti di diritto dell’unione Europea”, Giappichelli quinta edizione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'unione europea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Messina Michele: Istituzioni di diritto dell'Unione Europea, Ugo Villani. Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti romanistici del diritto europeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schiavo Silvia: Fondamenti del diritto europeo , Paola Lambrini . Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti romanistici del diritto europeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Farneti Marcello: Roppo, Roppo. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti romanistici del diritto europeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schiavo Silvia: Fondamenti del diritto europeo, Paola Lambrini. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dell'unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Deana

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
4,5 / 5
Argomenti: origini e sviluppo del processo d’integrazione europea, profili generali, quadro istituzionale, processo decisionale, sistema delle competenze, fonti normative, rapporti tra ordinamenti giuridici dell’ue e quelli nazionali, adattamento del diritto statale al diritto dell’ue (ruolo dello stato e delle regioni italiane), sistema di tutela giurisdizionale, mercato interno e libera circolazione dei fattori produttivi, libera concorrenza. Diritto per le imprese e le istituzioni (Uniud)
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Migliazza Maria: Principi di diritto delle organizzazioni internazionali, U. Draetta. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione europea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Diverio

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti sono completi di tutte le spiegazioni del professore Diverio Davide, integrati con entrambi i libri da lui richiesti per affrontare l'esame e con le sentenze affrontate in classe. Alla fine del file sono presenti le domande richieste dal professore allo scorso appello (nonchè le domande più frequenti). Gli appunti sono sufficienti per affrontare l'esame in completa autonomia.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti del diritto europeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Agnati Ulrico: L'ABC del diritto dell'unione europea, Borchardt. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Migliazza Maria: Diritto dell’Unione europea, Fausto Pocar. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3,5 / 5
Origini del processo di integrazione europea, dalla dichiarazione Schumann al Trattato di Lisbona; natura giuridica dell'Unione Europea, quadro istituzionale, differenze tra modello intergovernativo e sovranazionale, fonti Eu.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Marenghi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
5 / 5
Anticipo che il prezzo è più alto della media in quanto proporzionato alla singolare qualità di questi appunti che possono tranquillamente sostituire i libri di testo delle rispettive materie. La velocità di battitura a computer mi ha permesso di non perdere nemmeno una virgola pronunciata dai Professori a lezione; il lavoro a casa ha poi contribuito a confezionare dei file di livello editoriale, con paragrafi organizzati, punteggiatura puntuale, parole chiave grassettate, citazioni evidenziate, riferimenti testuali riportati, locuzioni latine, articoli e commi indicati in corsivo.
...continua

Esame Diritto europeo delle obbligazioni e dei contratti

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
5 / 5
Anticipo che il prezzo è più alto della media in quanto proporzionato alla singolare qualità di questi appunti che possono tranquillamente sostituire i libri di testo. La velocità di battitura a computer mi ha permesso di non perdere nemmeno una virgola pronunciata dal Prof. a lezione; il lavoro a casa ha poi contribuito a confezionare dei file di livello editoriale, con paragrafi organizzati, punteggiatura puntuale, parole chiave grassettate, citazioni evidenziate, riferimenti testuali riportati, locuzioni latine, articoli e commi indicati in corsivo.
...continua