I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Appunti di Diritto dei contratti pubblici. Con integrazione del codice dei contratti 2023 della Pubblica amministrazione, redatto da me vincitore di concorso nel comune. Tratta ogni aspetto del Codice, necessario per superare il concorso contiene anche la parte sull e-procurement. Ideale per istruttori e funzionari categoria C e D.
...continua

Esame Elementi di diritto dell'ambiente

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Zanetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Elementi di diritto dell'ambiente, contiene: nozioni generali e introduttive del diritto, fonti del diritto, organizzazioni di riferimento per la tutela dell'ambiente, valori e principi trasversali del diritto dell'ambiente, i principali ambiti del diritto dell'ambiente, i procedimenti ambientali, diritto penale dell'ambiente.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Nel PDF sono presenti gli appunti delle lezioni di Diritto amministrativo per l'esame della professoressa Del Signore. Sono trattati tutti gli argomenti più importanti. Gli appunti sono bastati per superare con successo l'esame di Diritto amministrativo.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Gullo

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Schema di Diritto amministrativo su investitura degli organi, tipi di investitura, differenza agente e principale, meccanismi per il reclutamento, presi sulla base del libro consigliato: Guido Corso del Manuale di diritto amministrativo undicesima edizione.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Bartolini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Gli appunti sono basati sul libro Trattato di diritto amministrativo - Vol. 3 - provvedimenti e atti amministrativi B. Cavallo, Cedam, 1993. (prima parte) (Capp. 1-6 e 10). Nella prima parte degli appunti vengono trattate le nozioni di procedimento amministrativo, le caratteristiche dell'atto normativo e i rapporti con l'amministrazione. Successivamente viene descritto il provvedimento amministrativo, gli elementi, il contenuto e la forma del provvedimento. Segue poi la classificazione dell'atto amministrativo, le concessione, le autorizzazioni, le ammissioni, le sovvenzioni, gli ordini, le sanzioni e le direttive. Vengono poi trattati i provvedimenti negativi, quali l'annullamento, la revoca, e i provvedimenti decisori sui ricorsi amministrativi. Nella parte centrale degli appunti vengono classificati e descritti i diversi tipi di atto amministrativo, tra i quali gli atti di certificazione o quelli di mero controllo.Vengono descritte pi le varie fasi del procedimento amministrativo e la sua efficacia.Viene trattato anche l'elemento di invalidità del procedimento amministrativo, la nullità, i casi di provvedimento illegittimo, l'illegittimità totale, parziale o sopravvenuta e infine i vizi di illegittimità del potere amministrativo. Nell'ultima parte degli appunti viene trattato il tema dell'autotutela e del provvedimento invalido, il potere di annullamento, il provvedimento di annullamento ed il suo procedimento. Nello specifico viene poi ripreso il principio di autotutela e conservazione del provvedimento. Infine si tratta l'interpretazione dei provvedimenti e degli atti amministrativi.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Figorilli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Questo è un elaborato accurato per l'esame del professore Figorilli di Diritto amministrativo del corso di laurea di scienze riabilitative di Perugia, si consiglia sempre di seguire le lezioni, ma possono essere di aiuto sicuramente.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Luciani Fabiano: Manuale di diritto amministrativo, Corso. Università della Calabria, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto degli alimenti

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Genesin

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Gli appunti di Diritto degli alimenti sono stati presi a lezione durante le spiegazioni della professoressa. È un esame scritto a domande aperte. Per passare l'esame è sufficiente studiare dagli appunti presi a lezione.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. V. Molaschi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti completi e chiari di Diritto amministrativo applicato all’architettura, ideali per studenti universitari e professionisti del settore. Il documento affronta concetti fondamentali come fonti del diritto, diritto amministrativo, urbanistica, edilizia e governo del territorio. Analizza inoltre il ruolo della Costituzione, delle norme urbanistiche, dei titoli abilitativi (permessi, SCIA) e della riforma del Titolo V. Include spiegazioni teoriche, riferimenti normativi aggiornati e collegamenti pratici utili per esami o attività progettuali. Perfetto per chi cerca una base solida su diritto e architettura.
...continua
Il documento è una tesi di laurea in Economia aziendale, con focus sull'insegnamento di Diritto amministrativo, redatta da Tiziana Polce sotto la supervisione del Professore Stefano Gallo.​ La tesi analizza la Direttiva 2006/123/CE, nota come Direttiva Bolkestein, che disciplina la libera prestazione dei servizi nel mercato interno dell'Unione Europea. ​ La tesi è suddivisa in quattro capitoli principali: Le libertà fondamentali: Esamina la definizione di servizio, la libera circolazione dei lavoratori, il diritto di stabilimento e la libera prestazione dei servizi, con riferimento agli articoli del Trattato CE. ​ Il campo d’azione della direttiva: Analizza le linee guida della direttiva, la nozione di servizio in ambito comunitario, la complementarità con altre disposizioni comunitarie, il principio del paese di origine e gli effetti del cambio di modello. ​ La Direttiva Bolkestein in Italia: Discute il recepimento della direttiva nell'ordinamento italiano tramite il D.lgs. ​ 59/2010, le modifiche legislative e l'incidenza in ambito regionale. ​ La semplificazione amministrativa nella direttiva servizi: Approfondisce strumenti come lo sportello unico, le procedure elettroniche e la riduzione dei regimi di autorizzazione. ​ La tesi include un'introduzione, considerazioni finali, bibliografia e sitografia. ​ L'autrice dedica spazio ai ringraziamenti personali e cita l'importanza della direttiva per la liberalizzazione e semplificazione del mercato dei servizi, evidenziando sia i benefici che le criticità. ​
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Maccarrone

Università Università degli Studi di Catania

Domande aperte
5 / 5
Il presente documento di Diritto amministrativo si occupa di analizzare, anche se brevemente, uno dei principi che stanno alla base dell'attività amministrativa ovvero la trasparenza cosi' come delineato dalla legge 241/90, e le modalità con cui questa deve essere perseguita.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Aleo

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Il presente documento di Diritto amministrativo mostra uno schema ben definito dei principali reati dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione. sappiamo infatti che il pubblico dipendente nell'esercizio delle sue funzioni va in contro alla responsabilità penale oltre che civile, amministrativa e disciplinare.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Maccarrone

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Diritto amministrativo focalizza la propria attenzione sui profili di responsabilità nella Pubblica Amministrazione con particolare riferimento al profilo della responsabilità civile che insieme alla responsabilità penale ed amministrativa colpisce l'impiegato pubblico.
...continua

Esame Legislazione urbanistica delle opere pubbliche e normative edilizie

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di teoria per l'esame di Legislazione urbanistica delle opere pubbliche e normative edilizie, basati sulle lezioni del professore e sulle normative di riferimento. Esame superato con 30 Argomenti trattati (parte 1): - Costituzione italiana - Divisione dei poteri - Gerarchia degli atti normativi - Iter della legge - L'Unione Europea - Vita della legge - Diritto di proprietà - Diritto di autore - Diritto di brevetto - Elementi essenziali del contratto
...continua

Esame Legislazione urbanistica delle opere pubbliche e normative edilizie

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di teoria per l'esame di Legislazione urbanistica delle opere pubbliche e normative edilizie, basati sulle lezioni del professore e sulle normative di riferimento. Esame superato con 30 Argomenti trattati (parte 2): - Contratto di lavoro - Lavoro dipendente - Contratto d'opera - Diritti e obblighi del professionista autonomo - Diritti e obblighi del lavoratore dipendente - Appalti pubblici - Reati che portano ad esclusione delle imprese
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Bartolini

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto amministrativo sul DNHS nel PNRR. Approfondimento dell’ultimo strumento valutazioni ambientali: il principio di non nuocere all’ambiente il DNSH, introdotto, con il Green Deal europeo lineare.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Diritto dell'edilizia e dell'urbanistica. Docente: Santamaria Bruno. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande aperte svolte e corrette di Diritto dell'edilizia e dell'urbanistica. Docente: Santamaria Bruno. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Questi appunti di Diritto amministrativo offrono una formazione teorica e pratica sui principi fondamentali del diritto amministrativo dell'ambiente e sui relativi strumenti amministrativi di tutela, spiegati in modo estremamente semplice e accessibile. Pensati per chi vuole avvicinarsi a questa intricata materia senza un linguaggio da esperti. In molte parti tali appunti sono strutturati come un commentario diretto dei testi normativi. Troverai riportati numerosi articoli di legge, accompagnati da spiegazioni chiare e informali, ideali per comprendere i concetti generali, la struttura della norma giuridica ambientale, l'evoluzione storica della materia e le fonti sopranazionali e nazionali. In particolare, questi appunti ti guideranno attraverso: il fondamento, i caratteri generali e la formazione storica del diritto dell'ambiente; l'analisi delle diverse fonti normative; gli strumenti amministrativi di regolazione degli inquinamenti (pianificazione, autorizzazione, sanzioni); le tematiche specifiche relative alla tutela delle acque dall'inquinamento e la gestione quantitativa della risorsa idrica; la gestione dei rifiuti; la bonifica dei siti inquinati e il concetto di danno ambientale.
...continua

Esame Diritto amministrativo 2

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Domande per l'esame di Diritto amministrativo 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato, presenti in piattaforma come quiz di autovalutazione. Università telematica Niccolò Cusano di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua