Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 156
Paniere Diritto amministrativo Pag. 1 Paniere Diritto amministrativo Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 156.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto amministrativo Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 156.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto amministrativo Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 156.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto amministrativo Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 156.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto amministrativo Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 156.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto amministrativo Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 156.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto amministrativo Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 156.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto amministrativo Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 156.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Diritto amministrativo Pag. 41
1 su 156
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Quale Stato è considerato la patria del "contenzioso amministrativo"? la Francia

Quale titolo del d.lgs. n. 165 del 2001 disciplina il rapporto di lavoro in senso

stretto del pubblici dipendenti così detti "privatizzati"?: Il titolo IV

Quale tra i compiti a fianco indicati non rientra nella funzione amministrativa? la

individuazione dei fini dello Stato

Quale tra i seguenti compiti rientra tra quelli propri del responsabile del procedimento,

ai sensi della legge 241/1990: Valutare, ai fini istruttori, i presupposti rilevanti per

l’emanazione del provvedimento

Quale tra le seguenti è una figura sintomatica dell’eccesso di potere? : Inosservanza di

circolari

Quale trattamento economico spetta al dipendente cui vengano temporaneamente

assegnate mansioni superiori, secondo quanto disposto dal Dlgs 165/ 01? il

trattamento economico relativo alle mansioni superiori per il periodo di effettiva

prestazione

Quale ulteriore effetto ha l'ordinanza del TAR di accoglimento della richiesta

cautelare? comporta priorità nella fissazione della data di trattazione del ricorso nel

merito

Quale ulteriore effetto ha l’ordinanza del TAR di accoglimento nella richiesta

cautelare? Funzione Strumentale

Quale, tra i seguenti, è elemento essenziale dell’atto amministrativo? il contenuto

Quale, tra i seguenti, è elemento essenziale dell’atto amministrativo? la volontà

Quale, tra i seguenti, non può essere considerato vizio di legittimità dell'atto

amministrativo? Inopportunità

Quali atti sono accessibili per il Consigliere comunale? tutti gli atti

dell’Amministrazione di appartenenza, purché l’accesso sia funzionale all’espletamento

del mandato

Quali atti sono soggetti all'abrogazione? gli atti diventati inopportuni

Quali dei seguenti atti sono sottratti all’accesso? gli atti sottoposti a sequestro penale

Quali dei seguenti strumenti consente la valutazione delle prestazioni

esternalizzate? la carta dei servizi e la rilevazione della soddisfazione degli utenti

Quali dei seguenti uffici ha natura di ufficio ente? il Consiglio Nazionale delle

Ricerche – CNR

Quali dei seguenti vizi di legittimità produce l’annullabilità dell’atto per eccesso di

potere? l’erronea valutazione dei fatti

Quali delle seguenti disposizioni normative ha innovato il testo unico sulla

semplificazione amministrativa, DPR 445/ 2000? il DPR 7 aprile 2003 n.137

Quali delle seguenti esigenze possono dar luogo alla mancata comunicazione di

avvio del procedimento da parte dell'Amministrazione? esigenze di celerità

Quali fra questi giudici amministrativi è generale? Consiglio di Giustizia

Amministrativa della Regione Sicilia

Quali limiti incontra il Sindaco nell’adozione di provvedimenti contingibili ed

urgenti? I principi generali dell’ordinamento giuridico

Quali provvedimenti, in pendenza di un ricorso giurisdizionale amministrativo,

possono essere impugnati con motivi aggiunti? tutti quelli adottati

dall'amministrazione in pendenza del ricorso tra le stesse parti, connessi all'oggetto del

ricorso stesso

Quali sono gli adempimenti preliminari per la decisione sull’affidamento di un

contratto di global service? analisi delle attività, analisi economico- finanziaria e test di

mercato

Quali sono gli elementi differenziali tra atti politici ed atti di alta amministrazione?

gli atti politici non possono essere oggetto di impugnazione innanzi al G.A.; gli atti di alta

amministrazione possono essere oggetto di impugnazione innanzi al G.A.

Quali sono i presupposti giuridici e le condizioni perché ricorra l’annullabilità di un

atto amministrativo? che l’atto sia stato adottato in violazione di legge o sia viziato per

eccesso di potere o per incompetenza

Quali sono i requisiti ed i presupposti giuridici, tra l’altro, ai fini della declaratoria

di nullità di un atto amministrativo? difetto assoluto di attribuzione; violazione o

elusione del giudicato

Quali sono i termini previsti per la presentazione di un ricorso amministrativo: 30 giorni

per il ricorso gerarchico e 120 giorni per il ricorso straordinario al capo dello stato

Quali tra le seguenti figure soggettive non sono ricomprese nell'art. 1, comma,

comma 2, del d.lgs. n. 165 del 2001?: Gli enti pubblici economici

Qualora in ragione dell’esercizio di una potestà riconosciuta alla pubblica

amministrazione derivi il mutamento di una posizione giuridica soggettiva, come è

definito il passaggio dal livello di diritto soggettivo a quello di interesse legittimo?

affievolimento del diritto

Qualora l'Amministrazione non provveda a fissare il termine entro il quale il

procedimento amministrativo deve concludersi, detto termine si intende fissato in:

90 giorni

Qualora la cassazione cassi con rinvio: È onere delle parti riassumere la causa, entro sei

mesi dalla comunicazione della sentenza della cassazione

Qualora la materia sia coperta da riserva di legge le relative disposizioni normative

devono essere adottate: con legge ordinaria e norme equiordinate

Qualora per espressa scelta legislativa il “modus agendi” della Pubblica

Amministrazione nell’ esercizio della sua attività sia definito in modo puntuale ed

analitico, l’attività medesima, secondo i principi generali, si definisce: vincolata

Qualora vi siano più interessati, il ricorso al TAR proposto da uno di essi: esclude il

ricorso gerarchico degli altri

Quando ci si può avvalere della denuncia di inizio attività (D.I .A.) ai sensi della l. n.

241/ 90? quando l’attività da intraprendersi non sia sottoposta ad un limite quantitativo e

quando i requisiti siano oggettivamente prefissati, senza necessità di alcuna preventiva

valutazione

Quando due o più autorità, appartenenti allo stesso potere, affermano o negano

contemporaneamente la propria potestà di conoscere una determinata questione,

si parla di: conflitto di competenza

Quando fu abolito il contenzioso amministrativo? nel 1865

Quando fu introdotta la V Sezione del Consiglio di Stato? nel 1907

Quando fu istituito l'Ufficio per la riforma dell'amministrazione? nei primi anni '50

Quando furono dichiarate incostituzionali le Giunte provinciali amministrative? fra

il 1967 e il 1968

Quando il potere giurisdizionale su una data controversia appartiene ad un giudice

facente parte di un ordine diverso da quello cui appartiene il giudice adito per

l'impugnazione di un atto amministrativo, si ha: difetto di giurisdizione

Quando l'organo amministrativo emana un atto relativo ad un oggetto che si trova

nella circoscrizione territoriale di un altro organo amministrativo, si parla di:

incompetenza

Quando l'organo amministrativo gerarchicamente superiore attribuisce a sé la

competenza a compiere un determinato atto di competenza dell'organo inferiore, si

parla di: avocazione

Quando l’autorizzazione è rilasciata sulla base di un accertamento relativo a requisiti

concernenti una "RES", si definisce: Reale (3)

Quando l’oggetto dell’atto amministrativo è inesistente l’atto è: inesistente

Quando la legge attribuisce all'inerzia della P.A. il valore di accoglimento

dell'istanza, si parla di: silenzio assenso

Quando la norma attributiva del potere demandi la cura dell'interesse pubblico ad un

organo appartenente ad un altro plesso amministrativo si parla di illegittimità

successiva al giudicato: Nel caso in cui l'atto sia affetto da nuovi vizi di legittimità si parla di

livelli essenziali di assistenza (lea) quale

Quando la p.a. può ricorrere alle consulenze esterne: Solo in presenza di alcuni

presupposti

Quando manchi di finalità l’atto amministrativo è: inesistente

Quando può configurarsi una ipotesi di eccesso di giurisdizionale nel giudizio di

ottemperanza: Quando, in sede di esecuzione di un giudicato formatosi su pronuncia del

g.o., il consiglio di stato abbia integrato il contenuto precettivo del giudicato.

Quando può essere convocata la Conferenza dei servizi preliminare? per progetti di

particolare complessità e di insediamenti produttivi di beni e servizi, su richiesta motivata

dell’interessato documentata, in assenza di un progetto preliminare, da uno studio di

fattibilità

Quando può essere esperita l’azione in tema di accesso agli atti amministrativi: Entro

30 giorni

Quando può essere indetta la Conferenza dei servizi? nell'ipotesi di pluralità di

interessi pubblici coinvolti nel procedimento amministrativo

Quando si configura un’Unione di Comuni? quando due o più Comuni, di norma

contermini, intendono esercitare congiuntamente una pluralità di funzioni di loro

competenza

Quando un atto amministrativo invalido viene considerato come appartenente ad

un altro tipo di cui presenta i requisiti di forma e di sostanza, si parla di:

conversione

Quando un atto amministrativo sia viziato da incompetenza assoluta dell’organo, l’atto

è: Nullo

Quando un atto amministrativo sia viziato da mancanza di forma laddove prevista dalla

legge, l’atto è: Nullo

Quando un certificato non è "sostituibile"? nell'ipotesi di certificati medici

Quando un ricorso amministrativo sia stato presentato ad autorità diversa da quella

indicata nell’atto: È dichiarato inammissibile

Quando viene avviato un procedimento l'Amministrazione, ove non sussistano

impedimenti derivati da esigenze di celerità del provvedimento: comunica l'avvio del

procedimento medesimo ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è

destinato a produrre effetti diretti

Quando, nel corso del processo amministrativo, venga deferita una questione di

interpretazione di una norma comunitaria alla Corte di Giustizia, tale giudizio: è

sospeso

Quante sono le fasi dell’evidenza pubblica: 4 quante sono le regioni a statuto speciale? 5

quanti sono i poteri dello

Quanto dura il piano regolatore generale? ha durata indeterminata

Quanto dura in carica il Comitato direttivo dell'Agenzia per la rappresentanza

negoziale delle Pubbliche Amministrazioni? 4 anni

Recita il co. 2 dell’art. 107 del TFUE che possono considerarsi compatibili con il

mercato interno tra gli altri: Gli aiuti destinati a favorire lo sviluppo economico delle regioni

ove il tenore di vita sia anormalmente basso

Recita il co. 2 dell’art. 107 del TFUE che possono considerarsi compatibili con il

mercato interno, tra gli altri: Gli aiuti destinati a promuovere la cultura e la

conservazione del patrimonio, quando non alterino le condizioni degli scambi e della

concorrenza nell'Unione in misura contraria a

Dettagli
A.A. 2023-2024
156 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Grazia1994unical di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Dinelli Federico.