I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto amministrativo dal Casetta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’amministrazione e il suo diritto, Ordinamento giuridico e amministrazione: la disciplina costituzionale; L’organizzazione amministrativa: profili generali; ecc.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Glossario di Diritto amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Abilitazioni, Abrogazione, Accertamento (strumento istruttorio dell'), Accessione invertita, Accesso (diritto d'), Accordi di programma, Accordi preliminari, ecc.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Diritto amministrativo del prof. Clarizia riguardanti organizzazioni, persone giuridiche, poteri amministrativi, meri uffici, quorum funzionale, Modalità di reclutamento, Requisiti dell’agente, separazione dei poteri e altro ancora.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Diritto amministrativo del prof. Clarizia riguardanti Organizzazione e prospettiva giuridica, le associazioni e le fondazioni, I fini e le attribuzioni, Le attribuzioni e le competenze, L’ ente e l’ organo, L’ amministrazione attiva, quella consultiva e quella di controllo e altro ancora.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa ai beni degli Eenti pubblici. Accanto ai beni pubblici sussistono anche beni appartenenti ad Enti pubblici soggetti alla normativa di carattere generale sulla proprietà privata (patrimonio disponibile degli Enti pubblici: mobiliare, fondiario ed edilizio).
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa al controllo della Corte dei Conti. E' un esame, da parte di apposito organo, di atti e attività imputabili ad altro organo controllato. Il controllo, che è doveroso, si conclude con la formulazione di un giudizio, positivo o negativo, sulla base del quale viene adottata una misura.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese relativi alla parte sui pricnipi costituzionali della P. A, la responsabilità: è enunciato dall’art. 28 Cost: “i funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese relativi alla parte sul procedimento ad evidenza pubblica. Si apre con la determinazione di contrattare o con la predisposizione di un progetto di contratto: tali atti predeterminano il contenuto del contratto e la spesa prevista e individuano altresì le modalità di scelta del contraente.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa alle situazioni giuridiche e le loro vicende. La potenzialità astratta di tenere un certo comportamento ed espressione della capacità del soggetto e perciò da esso inseparabile: di qui l’impossibilità di un trasferimento di potere da un titolare ad un altro.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa all'organizzazione degli Enti pubblici. Al vertice dell’organizzazione statale (potere esecutivo) è collocato il Governo: Presidente del Consiglio dei Ministri: indirizza ai ministri le direttive politiche e amministrative in attuazione delle deliberazioni del Consiglio dei Ministri.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa agli Enti pubblici che sono i soggetti di diritto pubblico nei quali si articola l’amministrazione in senso soggettivo. Questi sono dotati di capacità giuridica e quindi idonei ad essere titolari di poteri amministrativi.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa al provvedimento amministrativo. Trascorsi trenta giorni dalla data di presentazione della dichiarazione all’amministrazione, l’attività può essere iniziata. Contestualmente all’inizio dell’attività l’interessato ne dà comunicazione all’amministrazione competente.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese contenenti le domande d'esame più frequenti, le quali vertono sui seguenti argomenti: la Conferenza islamica, Usul Al-Fiqh, il Corano, l'affrancamento, le differenze delle varie scuole, la Lega degli Stati arabi, il modello ottomano.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa al procedimento amministrativo. L’efficacia è il rapporto tra obiettivi prefissati e obiettivi conseguiti ed esprime la necessità che la Pubblica Amministrazione miri al perseguimento nel miglior modo possibile delle finalità ad essa affidate; che cosa implica la pubblicità
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa al processo amministrativo. L’ordinamento accorda ex art. 2043, tutela ai diritti soggettivi dei privati, ma non è escluso che altri interessi meritevoli di tutela, correlati a beni della vita rilevanti, possano essere individuati come protetti e che la loro lesione apra la via al risarcimento.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese contenenti le domade d'esame con le relative risposte: l'esistenza di livelli substatali di governo, in posizione tra lo Stato centrale e gli enti propriamente locali; la costituzionalizzazione del riparto di competenze tra lo Stato centrale e tali livelli.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla Giustizia amministrativa. La Costituzione si inserisce in un contesto caratterizzato dalla presenza di due giurisdizioni (quella del giudice ordinario, delineata dalla legge del 1865 e quella del giudice amministrativo, nata nel 1889 per sindacare la lesione di interessi legittimi).
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sul concetto di Amministrazione Pubblica, l'Amministrazione Pubblica del diritto privato, disciplinata dal Codice civile: un'attività che determina la costituzione di status, la capacità, i rapporti di diritto privato (es. mediante trascrizioni, registrazioni, documentazioni), i molti reati penali che sono diventati illeciti amministrativi.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Morbidelli sui seguenti argomenti: l'ordinamento giuridico e l'amministrazione, il Consiglio dei Ministri, il principio di responsabilità, il principio di legalità, la conformità formale.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti sulle lezioni di Diritto amministrativo tenute dal professor Vincenzo Cerulli Irelli. Sono analizzate due sentenze complete trattate dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. Vi sono anche alcuni riferimenti alle nozioni di diritto internazionale, nonché di legislazione comunitaria.
...continua