I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia molecolare

Esame Metodologie Analitiche e Biomolecolari

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Caputo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Riassunti di metodologie Biomolecolari con approfondimenti ed illustrazioni. Testo di riferimento: Stoppini-Bellotti- Biochimica Applicata Argomenti trattati: dall'analisi di un componente biologico fino alle tecniche di separazione con membrane. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni dei docenti M. Vai e E. Martegani di biologia molecolare avanzato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Martegani dell’università degli Studi di Milano Bicocca, alla facoltà di Biotecnologie Industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia molecolare sulla struttura del DNA basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fucci dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni 2018/2019 della prof.ssa Magnelli, completi. Con gli appunti si raggiunge il grado di preparazione richiesto dalla professoressa per poter superare il suo esame (con il massimo dei voti). Gli appunti sono stati presi a lezione e revisionati successivamente (e per certi argomenti anche integrati). sicuramente c'è qualche errore di ortografia, ma comunque leggibile.
...continua
Appunti di antropologia molecolare sui seguenti argomenti: metodologia classica, recupero e prelievo dei campioni, la PCR, la determinazione del sesso con Multiplex PCR, il clonaggio, il sequenziamento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caramelli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Antropologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Caramelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di antropologia molecolare sul DNA basati sulle lezioni del corso di Antropologia Molecolare tenuto dal Prof. David Caramelli. Caratteristiche del genoma umano, DNA (aspetti generali e caratteristiche del DNA antico), DNA mitocondriale, contaminazione di reperti antichi.
...continua

Esame Biologia molecolare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Colantuoni

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
I riassunti sono basati sul libro il gene X e da quello che ha spiegato il prof a lezione. I riassunti sono divisi in capitoli, dove per ogni capitolo troviamo disegni raffigurativi che spiegano al meglio il contenuto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colantuoni.
...continua

Esame Biologia molecolare e cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Colantuoni

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia molecolare e cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colantuoni dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Landsberger

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di biologia molecolare tenuto dalla prof.ssa Landsberger durante il primo semestre del secondo anno di biotecnologie mediche (UNIMI). - Introduzione - Gli acidi nucleici - Le proteine - Estrazione e analisi del DNA - Estrazione e analisi dell'RNA - Estrazione e analisi delle proteine Analisi dei genomi - Geni e genomi - Southern blot - DNA fingerprint - Northern blot - FISH - Real-time PCR - Microarray - Sequenziamento Sanger - NGS Studio delle proteine - Western blot - ELISA - Tecniche immunoistochimiche - La trascrizione - La cromatina - Processamento dell'RNA - La sintesi proteica - La duplicazione del DNA - I sistemi di riparazione del DNA
...continua
Appunti di biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dente dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia molecolare sulla tecnica del trasferimento a secco Sputher Blotting basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Siculella dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia molecolare sulla tecnica che permette di trasferire frammenti di DNA da gel a filtro (che può essere poi utilizzato per le tecniche di ibridazione) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Siculella dell’università degli Studi di . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze naturali e ambientali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Giampà

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Nel documento si trova: la teoria cellulare, organelli cellulari, tipologie di trasporti trans-membrana e replicazione del DNA, tutte nozioni di base che servono per comprendere meglio la fisiologia dell'uomo. Appunti di scienze naturali e ambientali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giampà.
...continua

Esame Basi molecolari e cellulari della vita

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Basi molecolari e cellulari della vita sulle macromolecole basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cifelli, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi molecolari e cellulari della vita

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Basi molecolari e cellulari della vita sulle leggi di Mendel basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cifelli, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Rampazzo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia presi durante tutte le lezioni, integrati con le info del power point realizzato dal docente. contiene immagini e schemi in italiano. argomenti : meccanismi di riparazione del DNA,mutazioni puntiformi, i geni ( struttura, sequenze), biotecnologie, PCR, elettroforesi, sequenziamento metodo Sanger, trascrizione eucariota e procariota, traduzione procariota ed eucariota, regolazione dell'espressione genica , operone LAC e TRP , ciclo cellulare, meiosi e mitosi, controllo del ciclo cellulare, mendel
...continua

Esame Biologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Rampazzo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia presi a lezione e integrati alle informazioni riportate nelle slide. sono presenti anche foto e schemi in italiano. argomenti : essere vivente,caratteristiche cellula procariota eucariota, organuli vari, macromolecole, acidi nucleici, membrana cellulare , trasporti di membrana, matrice extra cellulare, giunzioni cellulari, comunicazione tra le cellule , recettori, secondi messaggeri, respirazione cellulare ( visione generale su glicolisi, ciclo di Krebs e ciclo di Calvin) , fotosintesi, materiale genetico, cromosomi e meccanismo della duplicazione del DNA.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Loreni

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Loreni dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Riassunti, scritti a mano, del modulo di Proteine del corso di biologia molecolare. Non sostituiscono la frequenza al corso, che è interessante e essenziale per la formazione dei biotecnologi. Nei riassunti sono descritti, con schemi e disegni, i seguenti temi: -Strutture, dettagli biochimici e assemblaggio dei macchinari di traduzione; -Inizio, allungamento e terminazione delle traduzioni procariotiche ed eucariotiche; -Controllo e inibizione della traduzione; -Stabilità e folding delle proteine, con patologie associate; -Localizzazioni delle proteine e degradazione proteasomica; -Strategie per l'espressione eterologa delle proteine -Strategie di ingegneria proteica (design razionale ed evoluzione guidata).
...continua

Esame Biologia Molecolare dell'RNA

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Riassunti scritti a mano del modulo di RNA nel corso di Biologia molecolare. Tali riassunti non devono sostituire la frequenza alle lezioni, anche perché gli argomenti trattati possono variare ampiamente da quelli descritti. Sono sintetizzati: -Capping, splicing, splicing alternativo e poliadenilazione del pre-mRNA; -Esporto, stabilità e regolazione della traduzione del messaggero; -Cenni sugli RNA regolatori.
...continua