I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia molecolare

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Dente

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti personali delle lezioni sufficienti a passare l'esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dente dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guerrini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Amicucci dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze e tecnologie, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia sulla cellula procariote ed eucariote basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Altieri dell’universitàdegli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Landsberger

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Landsberger dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare applicata alla ricerca biomedica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Marini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia molecolare applicata alla ricerca biomedica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di biologia molecolare sulla prima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fiaschi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Neurobiologia molecolare sui Meccanismi di controllo delle proteine sull'RNA basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurobiologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurobiologia molecolare sul sistema dei microRNA neuronali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Neurobiologia molecolare sulla Regolazione genica a livello post trascrizionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trasduzione del segnale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Miele

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Trasduzione del segnale sui Recettori tirosin chinasici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Trasduzione del segnale sulle piccole GTPasi e molecole regolative basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Trasduzione del segnale sulla struttura e funzione delle proteine G basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trasduzione del segnale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Miele

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Trasduzione del segnale sulle protein-chinasi citosoliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Neurobiologia molecolare sulle Tecniche Biomolecolari per lo studio del sistema nervoso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Neurobiologia molecolare sul Ruolo dei microRNA nella plasticità sinaptica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Molecular biology applied to biotechnology

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Pagani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Programma Non-coding regulatory rnas - Small non-coding RNAs (snRNA, snoRNA, siRNA, microRNA, piRNA): definition, classification, structure, mechanism of action and physio-pathological examples. - Long non-coding RNAs: definition, classification, structure, mechanism of action and physio-pathological examples. Dynamics of the repetitive elements of dna in cell identity, differentiation, pathologies and their epigenetic role. - Tandem repeats, satellite DNA, VNTR, Retrotrasposons, SINEs, LINEs: definition, classification, structure, mechanism of action and physio-pathological examples. 3D genome architecture - Genome hierarchy and organization. - Models for the genome tridimensional organization. - Functional role of nuclear domains and chromosome territories. - Techniques for the study of 3D genome structure. Next generation sequencing: applications and data analysis - NGS: Principles and technologies. - NGS applications: whole genome sequencing; transcriptomics; capture sequencing (exome sequencing and custom target); epigenetics. - Single cell transcriptomics. - Elements of bioinformatic for NGS data analysis. Genome engineering - Gene trapping, gene targeting, conditional knockout. - Homologous recombination, artificial restriction enzymes: Zinc Fingers Nucleases, TALEN, CRISPR/Cas9.
...continua

Esame Principi di biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Daniele

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Schemi utili per il ripasso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Daniele dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Landsberger

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Tecniche nello studio di DNA/RNA, estrazione di acidi nucleici e proteine, tecniche immunorelate, elettroforesi e blotting, sequenziamento Sanger e New generation sequencing. Meccanismi molecolari di trascrizione, traduzione e replicazione. Fattori di trascrizione, geni, domini di binding e di attivazione. Epigenetica, metilazione del DNA e struttura della cromatina. Organismi modello nello studio della biologia, topi knock-out e transgenici e silenziamento genico.
...continua

Esame Biotecnologie molecolari

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Martelli

Università Università degli studi della Basilicata

Tesi
3 / 5
Tesi per l'iterfacoltà, dell'università degli Studi di Basilicata - Unibas elaborata dall’autore nell’ambito del corso di biotecnologie molecolari tenuto dal professore dal titolo Potenziali applicazioni della metodologia CRISPR. Scarica il file in formato PDF!
...continua