I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia molecolare

Esame Biotecnologie genetico molecolari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Fortina

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
5 / 5
Appunti di Biotecnologie microbiche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fortina, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Biotecnologie genetico molecolari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Fortina

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biotecnologie microbiche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fortina, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Basi Molecolari del Traffico Intracellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Intero corso "Basi molecolari del traffico intracellulare" tenuto dalla prof.ssa De Jaco. Il file rappresenta integrazione di appunti, slides e sbobinature di tutto il corso (100 pagine totali). Questi i principali argomenti trattati: - Concetti di trafficking, sorting e folding - Il trasporto nucleare - Funzione e ruolo del reticolo endoplasmatico - Traslocazione proteine di membrana - Folding delle proteine - Folding nel reticolo endoplasmatico - Sistema di degradazione associato al reticolo endoplasmatico - Unfolded Protein Response (UPR) - Meccanismi di trasporto dal reticolo endoplasmatico al Golgi - L'apparato del Golgi - Endocitosi ed esocitosi - Lisosomi - Mitocondri - Proteine intermembrana - Disturbi dello spettro autistico e mutazioni correlate - Fibrosi cistica - Miss-folding delle proteine e conseguenze - Meccanismi molecolari dell'Alzheimer
...continua
Cellule staminali: cosa sono Classificazione cellule staminali miRNA ed espressione genica Long non coding RNA Proprietà cellule staminali embrionali Pluripotenza cellule staminali e loro scoperta Circuiti regolatori nelle cellule staminali Controllo epigenetico pluripotenza Reprogramming Fecondazione in vitro Cellule staminali pluripotenti "naive" e "primed" iPSCs e ESCs Non-coding RNA e pluripotenza Applicazioni terapeutiche
...continua

Esame Biologia molecolare degli eucarioti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di "Biologia molecolare degli eucarioti" tenuto dalla prof.ssa Barabino nel primo semestre del primo anno del corso di Biologia magistrale (Unimib). Gli appunti sono suddivisi in due parti: 1. Tecniche di biologia molecolare - analisi dei geni - analisi dell'espressione genica - studio delle proteine - analisi del trascrittoma e proteoma - colture cellulari - manipolazione dell'espressione genica - espressione di geni esogeni - modulazione dell'espressione genica (RNA interference e genome editing - studio delle interazioni tra proteine - tecniche in microscopia 2. Danno al DNA - metodi per lo studio del danno al DNA - meccanismi di riparazione - risposta cellulare al danno del DNA (DDR) - ruolo delle modificazioni post-traduzionali - struttura della cromatina - ruolo dei non coding RNAs - ciclo cellulare - scelta del pathway di riparazione
...continua
Riassunti di Biologia Molecolare - Area Scientifico - Sanitaria. Con il presente si intende offrire al lettore una conoscenza ampia e piuttosto approfondita seppure sintetica della Biologia Molecolare. La disciplina è stata didatticamente suddivisa in 3 moduli: al fine di ottenere il superamento del relativo esame, si consiglia fortemente di scaricarli e studiarli tutti. Buono studio.
...continua
Riassunti di Biologia Molecolare - Area Scientifico - Sanitaria. Con il presente si intende offrire al lettore una conoscenza ampia e piuttosto approfondita seppure sintetica della Biologia Molecolare. La disciplina è stata didatticamente suddivisa in 3 moduli: al fine di ottenere il superamento del relativo esame, si consiglia fortemente di scaricarli e studiarli tutti. Buono studio.
...continua

Esame Biotecnologie genetico molecolari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Fortina

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di biotecnologie genetico molecolari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fortina dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti utili per preparare e superare l'esame di Biologia Molecolare della prof. Fiaschi e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi molecolari delle patologie d'organo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Parchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti dettagliati al computer dell'esame "Basi biomolecolari delle patologie d'organo II (C.I.) - Neurologia" 3 CFU Docenti: Parchi Piero, Carelli Valerio. Superamento dell'esame con 30 e lode. dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi biomolecolari delle patologie d'organo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Todeschini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti al computer dettagliati dell'esame "Basi biomolecolari delle patologie d'organo II (C.I.) - Nefrologia" 3 CFU Docente: Todeschini Paola Superamento dell'esame con 30. dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi molecolari delle patologie d'organo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Catani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti al computer dell'esame "Basi molecolari delle patologie d'organo II (C.I.) - Malattie del sangue" 3 CFU Docente: Catani Lucia Superamento dell'esame con 30 e lode. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Biologia e patologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Lollini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti dell'esame "Biologia e patologia molecolare(C.I.) - Oncologia e immunopatologia molecolare" 5 CFU Docenti: Lollini Pierluigi, Nanni Patrizia Appunti al computer. Superamento dell'esame con 30 e lode. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Basi biomolecolari delle patologie d'organo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. U. Pagotto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti dell'esame "Basi biomolecolari delle patologie d'organo I (C.I.) - Endocrinologia" CFU 3 Docente: Pagotto Uberto. Appunti al computer (con immagini). Superamento dell'esame con 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Basi biomolecolari delle patologie d'organo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Stanghellini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti dell'esame "Basi biomolecolari delle patologie d'organo I (C.I.) - Medicina interna, CFU . Docente: Stanghellini Vincenzo Appunti al computer. Superamento dell'esame con Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua
Appunti di biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barabino dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanismi molecolari della segnalazione tra le cellule

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Meccanismi molecolari della segnalazione tra le cellule basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marigo dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in Biotecnologie Mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi biologiche e molecolari del benessere della persona

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. D. Limongi

Università Università San Raffaele Roma

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Basi biologiche e molecolari del benessere della persona basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Limongi dell’università degli Studi Università San Raffaele Roma, facoltà di Scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Rinalducci

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
5 / 5
Appunti di biologia molecolare avanzata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rinalducci dell’università degli Studi della Tuscia - Unitus, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia cellulare e molecolare. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di biologia molecolare e del prof. Pellicioli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Biologia Molecolare, Amaldi, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in PDF!
...continua