I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'organizzazione generale del sistema nervoso, il Sistema Nervoso Centrale (SNC), l'encefalo, il midollo spinale, le meningi, le meningi encefaliche e le meningi spinali.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto muscolare, le proprietà del tessuto muscolare (la contrattibilità, l'eccitabilità, l'estensibilità e l'elasticità), i muscoli scheletrici, le loro funzioni.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema endocrino, le ghiandole endocrine, il feed-back lungo, il feed-back breve, i due modelli principali d’azione, gli ormoni steroidei, i nuclei magnicellulari e parvicellulari.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto connettivo, la matrice extracellulare, il collagene, le fibre elastiche, le fibre reticolari, le popolazioni cellulari, i macrofagi fissi (istiociti), i fibroblasti.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto epiteliale, le caratteristiche, le funzioni, le cellule presentano la polarità morfologico-funzionale, il polo apicale, i microvilli, le ciglia vibratili.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto nervoso, il Sistema Nervoso Centrale (SNC), il Sistema Nervoso Periferico (SNP), le caratteristiche dei neuroni, i corpi dei neuroni non sono distribuiti uniformemente.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vasi sanguigni, il tronco polmonare, le arterie polmonari, l'aorta ascendente (arterie coronarie), l'arco dell’aorta, l'aorta toracica, l'aorta addominale.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto osseo, le cellule (osteoblasti, osteoblasti, osteoclasti, cellule osteoprogenitrici), la sostanza intercellulare (matrice), le componenti organiche, le componenti inorganiche.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiopatologia dell'apparato digerente, le alterazioni delle funzioni motorie, la metaplasia colonnare, l'intestino tenue, le alterazioni delle funzioni secretorie, l'intestino crasso.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, l'iperventilazione, la fisiopatologia respiratoria, l'ipoventilazione, le alterazioni ematologiche, l'emoglobina, l'insufficienza respiratoria.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli aspetti morfologici della cellula neoplastica, il rapporto nucleo/citoplasma, le caratteristiche della membrana nucleare, il nucleolo, la composizione organulare del citoplasma.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'asse ipotalamo-ipofisario-fisiologia, il lobo posteriore o neuroipofisi, il lobo anteriore o adenoipofisi, i fattori di rilascio ipotalamici, il meccanismo di corto feedback negativo.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le atassie, le caratteristiche delle eziologie eterogenee, le atassie ereditarie, l'atassia di Friedrich, l'atassia con deficit di vitamina E, l'atassia delle isole di Cayman.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'aterosclerosi, i suoi fattori di rischio e quelli controllabili, il diabete, il fumo, l'ipertensione, l'iperlipidemia, i monociti inflitrati, le cellule schiumose.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'amiloidosi, le β-fibrillosi reattive, le Β-fibrillosi degli emodializzati, le sindromi amiloidosiche eredofamiliari, la B2M che ha la proprietà di legarsi al collageno.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le alterazioni del bilancio idroelettrico, il fluido del compartimento intracellulare, i recettori di volume, il bilancio idrico, i barocettori, gli osmocettori.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il citoscheletro, il mantenimento dei contatti cellula-cellula, i vari ruoli del citoscheletro, i microfilamenti di actina e miosina, i microtubuli, le varie patologie del citoscheletro.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le distrofie, le distrofinopatie, la distrofia muscolare di Duchenne, la distrofia muscolare di Becker, la distrofia miotonica o malattia di Steinert.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'edema, l'ostacolo al drenaggio del liquido interstiziale per ostruzione, le cause di formazione dell'edema, l'edema polmonare, l'edema celebrale.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fegato, le sue caratteristiche, la doppia irrorazione del fegato (nutritiva e funzionale), la bile, le funzioni svolte dal fegato, le principali patologie epatiche.
...continua