I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Testi esami di analisi 1, con risoluzione di tutti e quattro gli esercizi, è inoltre presente un formulario elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professore Salvatore Fragapane. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Rielaborazione scritta degli esercizi del corso di Calcolo (equivalente alla prima parte di Analisi) per la laurea in Matematica all'Università La Sapienza di Roma. Ideali per la preparazione all'esame scritto, sia per i corsi della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, e sia per i corsi di Ingegneria.
...continua
Rielaborazione scritta degli esercizi del corso di Calcolo (equivalente alla prima parte di Analisi) per la laurea in Matematica all'Università La Sapienza di Roma. Ideali per la preparazione all'esame scritto, sia per i corsi della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, e sia per i corsi di Ingegneria.
...continua
Rielaborazione scritta degli esercizi del corso di Calcolo (equivalente alla prima parte di Analisi) per la laurea in Matematica all'Università La Sapienza di Roma. Ideali per la preparazione all'esame scritto, sia per i corsi della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, e sia per i corsi di Ingegneria.
...continua
Rielaborazione scritta degli esercizi del corso di Calcolo (equivalente alla prima parte di Analisi) per la laurea in Matematica all'Università La Sapienza di Roma. Ideali per la preparazione all'esame scritto, sia per i corsi della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, e sia per i corsi di Ingegneria.
...continua
Rielaborazione scritta degli esercizi del corso di Calcolo (equivalente alla prima parte di Analisi) per la laurea in Matematica all'Università La Sapienza di Roma. Ideali per la preparazione all'esame scritto, sia per i corsi della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, e sia per i corsi di Ingegneria.
...continua
Raccolta di 40 esercizi svolti sugli integrali per parti, stessa tipologia delle prove d'esame. Ci sono funzioni algebriche e non: radice, logx, exp, senx cosx e inverse elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Softova Palagacheva. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Pascale

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica II sul prodotto misto curvilineo nel piano elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Pascale, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Teoria ed esercizi.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Pascale

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica II sulle superfici curvilinee nello spazio elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Pascale, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Teoria ed esercizi.
...continua
Esercizi di analisi matematica II su integrali doppi, domini di convergenza, equazioni della retta tangente elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Pascale, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Pascale

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica II sul richiamo di calcolo vettoriale e matriciale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Pascale, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Teoria ed esercizi applicati.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Pascale

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica II su integrali doppi e insiemi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Pascale, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di analisi matematica II su Massimi e minimi, curve regolari, piano tangente, gradiente rotore e divergenza, funzione composta elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Pascale, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Pascale

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica II su serie e integrali doppi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Pascale, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Pascale

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica II su funzioni, massimi e minimi più un Test elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Pascale, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Pascale

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica II su serie, integrali doppi più test con risposte elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Pascale, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
La dispensa contiene lezioni, appunti ed esercizi passo per passo per poter studiare in modo completo gli argomenti per l'esame di Analisi 1. Gli argomenti trattati sono i seguenti. Funzioni: iniettività e suriettività; funzioni composte e inverse. Funzioni reali di variabile reale: funzioni elementari, monotonia e inverse delle funzioni elementari. Limiti e continuità: Limiti di funzioni e successioni; continuità. Teoremi sui limiti: unicità del limite, permanenza del segno e limitatezza locale, teoremi di confronto. Limiti di funzioni monotone. Algebra dei limiti. Forme indeterminate. Confronto locale di funzioni. Simboli di Landau. Infiniti e infinitesimi. Ordine di infinito e di infinitesimo, parte principale rispetto a un campione. Asintoti. Limiti notevoli trigonometrici ed esponenziali. Funzioni continue su un intervallo: esistenza degli zeri e dei massimi e minimi. Derivate: significato geometrico e fisico. Regole di derivazione. Derivate delle funzioni elementari. Derivate e continuità. Punti di non derivabilità, punti di estremo e punti critici. Funzioni derivabili su intervalli e teoremi fondamentali del calcolo differenziale (Rolle e Lagrange) e loro conseguenze. Regola di de L'Hôpital. Formula di Taylor e sviluppi di Maclaurin fondamentali. Uso degli sviluppi di Taylor nello studio del comportamento locale delle funzioni: confronto di funzioni, estremi, convessità. Applicazioni allo studio del grafico di funzioni. Primitive e regole di calcolo delle primitive; primitive di funzioni razionali. Integrale indefinito. L’integrale definito per funzioni continue a tratti. Proprietà dell’integrale. Media integrale, teorema della media e teorema fondamentale del calcolo integrale. Relazione tra primitive e integrazione definita. Integrali impropri: definizioni e criteri di convergenza. Numeri complessi ed equazioni differenziali: forma algebrica e forma trigonometrica dei numeri complessi. Parte reale, parte immaginaria, modulo e argomento. Radici dei numeri complessi. Teorema Fondamentale dell'Algebra. Esponenziale di un numero complesso. Equazioni differenziali: il problema di Cauchy. Equazioni differenziali del primo ordine, lineari e a variabili separabili. Equazioni differenziali lineari del secondo ordine a coefficienti costanti. Serie e successioni.
...continua
Raccolta di 26 esercizi svolti sull'applicabilità del teorema di Rolle elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Softova Palagacheva. Utili per capire come verificare se la funzione soddisfa le ipotesi del teorema oppure no.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Bramanti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bramanti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi tipo con procedimenti e metodi riassunti all'inizio di ogni argomento svolto nel corso di Analisi matematica I. Esercizi tipo utilizzati per svolgere al meglio gli esercizi di esame. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua