I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Marras

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi matematica 2, è presente tutto il programma, con enunciati e dimostrazioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Piro Vernier dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti della professoressa Luisa toscano validi anche per il corso di ingegneria elettrica(unina).Nel file sono presenti cenni alla teoria degli insieme e funzioni.Gli appunti sono funzionali per la riuscita dell'esame.Gli appunti sono organizzati in capitoli e in paragrafi per migliorarne la consultazione.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lancia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Riepilogo di 20 pagine su tutti i principali argomenti trattati in un qualsiasi corso di Analisi 1. Utile per schematizzare al meglio gli argomenti e prepararsi alla prova sia scritta che orale. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica con dimostrazioni dei teoremi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gorni dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF! In questo file sono presenti le dimostrazioni dei seguenti teoremi: -Le formule per somme con dimostrazione per induzione -Teorema del limite della somma di due funzione aventi limiti finiti -Successione fondamentale (1+1/n)ˆn e (1+1/n)ˆn+1, dimostrazione che entrambe hanno limite finito -Teorema dell'esistenza degli zeri -Teorema di WeierstraB(bisezione) -Le funzioni derivabili sono continue -Derivata del prodotto, della somma e del quoziente -Teorema di Fermat -Teorema di Rolle -Teorema di Lagrange -Teorema di de L'Hopital
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi matematica I elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Marcelli, università del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. I. Sabadini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Schemi di tutti gli argomenti contenuti nel programma più teoria (enunciati e dimostrazioni) di analisi matematica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sabadini dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. I. Sabadini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti con teoria (enunciati e dimostrazioni) di analisi 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sabadini dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Citterio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di analisi matematica 1 su tutta la teoria di analisi 1 (enunciati e dimostrazioni) necessaria per passare l'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Citterio dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Citterio

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Schemi riassuntivi di tutti gli argomenti del programma più teoria (enunciati e dimostrazioni) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Citterio dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Berchio

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti a colori del corso di Analisi 1. Chiari e strutturati con esempi dati dal docente a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Berchio dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Gli appunti comprendono definizioni e teoremi. Alcuni degli argomenti trattati sono: derivate parziali derivate direzionali differenziabilità studio di funzione in piu variabili curve teorema funzioni implicite teorema dei moltiplicatori di lagrange teorema di inversione locale integrali impropri successioni di funzioni serie di funzioni serie di potenze equazioni differenziali: lineari omogenee, lineari non omogenee, lineari del primo ordine, problema di cauchy, equazioni di bernoulli, abbassamento di ordine, equazioni omogenee non lineari, lineari a coefficienti costanti, metodo della somiglianza, metodo di variazione delle costanti, equazioni di eulero, equazioni a coefficienti non costanti, equazioni di bessel, equazioni autonome, equazione di riccati, equazioni a variabili separabili lunghezza curva integrali curvilinei baricentro curve momento di inerzia lavoro di una forza lungo una curva campi vettoriali legame tra campi vettoriali e forme differenziali potenziali domini normali integrali doppi cambiamento di variabili per integrali doppi integrali tripli cambiamento di variabili per integrali tripli volume solidi di rotazione teorema di guldino formule di gauss-green teorema di stokes teorema della divergenza superfici flusso teorema di stokes con campi
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Ardito

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Analisi matematica su: Derivate, principali teoremi, seno e coseno iperbolico, sviluppo di Taylor. Sono presenti numerosi esempi ed esercizi svolti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ardito dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3 / 5
In questo PDF sono riportati i teoremi seguenti con le analoghe dimostrazioni fatte dal prof. F. Sisti: - Proprietà delle funzioni differenziabili; - Punti critici: teorema di Fermat; - Gradiente di una curva; - Sviluppo di Taylor al II ordine con resto di Lagrange; - Condizione necessaria per la convergenza di una serie; - Criterio del rapporto; - Raggio di convergenza per le serie di potenze; - Una funzione analitica ha lo sviluppo in serie che coincide con lo sviluppo di Taylor; - Teorema del confronto per limiti in Rn (no dimostrazione); - Teorema sull'esistenza del Limite (no dimostrazione); - Condizione sufficiente per determinare la natura di un punto critico (no dimostrazione); - Proprietà delle serie di potenze (no dimostrazione).
...continua
Appunti di Chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ardito dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. In questo documento trovi le informazioni essenziali, comodamente riassunte e riorganizzate, per la comprensione e l'utilizzo delle successioni e serie numeriche.
...continua
Appunti di Analisi matematica I. Alcuni argomenti presenti: Successioni numeriche, limiti notevoli, teorema del confronto, teorema della permanenza del segno, successione convergente, divergente, successione regolare, limitata, teorema, limite di una successione, teorema dei carabinieri, operazioni con i limiti, forme indeterminate, media geometrica ed aritmetica, disuguaglianza di Bernoulli, criterio di cauchy
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti su alcuni argomenti presenti: Integrale definito e di Riemann Rettangoloide T. fond. del calcolo integrale T. sulle primitive Integrazione per parti, decomposizione in fratti semplici, fun. razionali, per sostituzione ecc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cupini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi matematica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cupini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica I su alcuni argomenti presenti: serie numeriche (geometrica, armonica, a termini non negativi, ecc), criterio del confronto, del rapporto, della radice,ecc, Sommabilità e criteri, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina.
...continua
Appunti sul calcolo differenziale, alcuni argomenti presenti: derivabilità e differenziabilità, T. di Rolle, Lagrange, Fermat, Cauchy, Condizione suff. del 2° ordine, Taylor basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Trombetti dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di analisi matematica I con introduzione del concetto di insieme e di funzione nonché nella presentazione di alcune importanti funzioni (ad es. quelle trigonometriche). Raccolta di definizioni utili, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina.
...continua