I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Algebra lineare e geometria

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di geometria sulla prima parte del programma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marietti dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di geometria sulla seconda parte del programma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marietti dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di una prova d'esame di Fondamenti di Algebra lineare e Geometria, svolti in dettaglio: tutti i passaggi non banali sono approfonditi, con richiami di teoria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Chiarellotto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunti di tutti gli argomenti,dimostrazioni di tutti i teoremi e dimostrazioni,e algoritmi per svolgere tutte le tipologie di esercizi con esempi applicati. Nella prima parte trovate un raccolta di proposizioni e definizioni utili ai fini degli esercizi per argomento seguite da tutte le tipologie di esercizio di quell agomento. Nella seconda parte trovate i riassunti di tutta la teoria
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di geometria teoria di un semestre intero, più eventuali aggiunte per chiarire meglio i concetti. Argomenti trattati: vettori, trasformazioni lineari, indipendenza tra vettori, prodotto scalare, prodotto vettoriale, prodotto misto, numeri complessi, formula di de moivre, teorema fondamentale dell'algebra, matrici (con trasposta, inversa, triangolari, diagonali), determinante, spazio vettoriale, teorema di la place, rango, sistemi lineari, regola di cramer, teorema di rouchè-capelli, spazi vettoriali (con trasformazioni), base di X, nucleo (ker), suriettività, iniettività, biunivocità, trasformazioni f:R^n->R^n , autovalori, autovettori, autospazio, matrice diagonale, matrice di passaggio, equazione matriciale, teorema di Grahm Smith, teorema spettrale, forme quadratiche, coniche e quadriche (con invarianti ortogonali, centro, classificazione, forme canoniche e metodi operativi per arrivarci)
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Emma

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
il seguente documento contiene esercizi svolti e commentati relativi agli appelli di algebra e geometria della professoressa Emma del corso di ingegneria civile e ambientale del politecnico di bari . Gli esercizi presenti riguardano i seguenti argomenti :vettori , matrici , sistemi lineari , spazi vettoriali , applicazioni lineari , geometria analitica , posizioni reciproche retta-piano,distanze e angoli . Le tipologie di esercizi sono comuni a corsi di geometria e algebra base e non .
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Siciliano

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di Geometria e algebra per l’esame del professor Siciliano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli insiemi, i numeri naturali, l'intersezione di A e B, la differenza di B in A, il singoletto: Insieme con un solo elemento, il prodotto cartesiano.
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Brundu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spazio vettoriale, la base e la dimensione di uno spazio vettoriale, il rango di una matrice, lo spazio delle soluzioni di un sistema lineare.
...continua
Appunti sintetici ma rigorosi sul capitolo riguardante le applicazioni lineari. Presente all'inizio un accenno sui numeri complessi per capire la notazione successiva. - Numeri complessi - Applicazioni lineari - Nucleo e immagine - Rango - Rouché-Capelli
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti generici e riassunti di libro sugli spazi vettoriali primo argomento di Geometria per l'esame di Algebra lineare e geometria della professoressa De Fabritiis, Ho cercato di prendere appunti su tutto, in maniera rigorosa e precisa con annesse dimostrazioni più o meno complesse.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Cumino

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti sufficienti per il superamento dell'esame di geometria della professoressa Cumino al Politecnico. Parte degli esercizi sono tutti quelli svolti ad esercitazione, i restanti lasciati per casa. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: i vettori dello spazio, la determinazione dei vettori attraverso equazioni.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Riassunto di tutto il programma svolto nel corso di Algebra Lineare della professoressa Venezia. Argomenti trattati: insiemi, funzioni, gruppi, spazi vettoriali, matrici, relazione di equivalenza, principio della somma, principio del prodotto. Tutto con esempi, teoremi e dimostrazioni.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bertani

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Algebra lineare e geometria, in cui è presente tutta la teoria di un corso di Geometria e\o Algebra Lineare del primo anno di fisica, ingegneria e prima parte di un corso di Geometria 1 per matematica. Tutti i teoremi sono dimostrati. Argomenti trattati: numeri complessi, matrici e determinanti, sistemi lineari, spazi vettoriali, applicazioni lineari, geometria analitica affine nel piano e nello spazio, cambiamenti di base di endomorfismi, autovalori e autovettori, diagonalizzabilità di endomorfismi, forme bilineari e prodotti scalari, endomorfismi simmetrici e teorema spettrale reale, isometrie lineari e loro classificazione nel piano e nello spazio, proiezioni e triangolarizzabilità di endomorfismi.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i determinanti di matrici, il complemento algebrico, il primo teorema di Laplace e il secondo teorema, il teorema di Binet.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono: le applicazioni lineari, le proprietà immagine, le applicazioni suriettive, il dominio, le iniettive, il nucleo, le operazioni tra applicazioni lineari, il contro immagine.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sottospazi vettoriali, la somma, la combinazione lineare, i generatori, i vettori linearmente indipendenti, la rappresentazione grafica dei sottospazi vettoriali.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli insiemi, le proprietà, l'anello, il campo, la differenza, le rappresentazioni grafiche degli insiemi, il prodotto cartesiano, l'operazione binaria.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rango di una matrice, il teorema di Kronecker, il teorema di rouche capelli 1 e 2 , le sottomatrici quadrate, le formule matematiche.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la base di uno spazio vettoriale, i componenti di un vettore rispetto a una base, il criterio di indipendenza lineare, la dimensione di una base, gli esercizi.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il prodotto vettoriale e il prodotto misto, i vettori equipollenti, le matrici, la somma e il prodotto di matrici, le proprietà.
...continua