I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Algebra lineare e geometria

Appunti sintetici ma rigorosi sul capitolo riguardante le applicazioni lineari. Presente all'inizio un accenno sui numeri complessi per capire la notazione successiva. - Numeri complessi - Applicazioni lineari - Nucleo e immagine - Rango - Rouché-Capelli
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti generici e riassunti di libro sugli spazi vettoriali primo argomento di Geometria per l'esame di Algebra lineare e geometria della professoressa De Fabritiis, Ho cercato di prendere appunti su tutto, in maniera rigorosa e precisa con annesse dimostrazioni più o meno complesse.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Cumino

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti sufficienti per il superamento dell'esame di geometria della professoressa Cumino al Politecnico. Parte degli esercizi sono tutti quelli svolti ad esercitazione, i restanti lasciati per casa. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: i vettori dello spazio, la determinazione dei vettori attraverso equazioni.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Riassunto di tutto il programma svolto nel corso di Algebra Lineare della professoressa Venezia. Argomenti trattati: insiemi, funzioni, gruppi, spazi vettoriali, matrici, relazione di equivalenza, principio della somma, principio del prodotto. Tutto con esempi, teoremi e dimostrazioni.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bertani

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Algebra lineare e geometria, in cui è presente tutta la teoria di un corso di Geometria e\o Algebra Lineare del primo anno di fisica, ingegneria e prima parte di un corso di Geometria 1 per matematica. Tutti i teoremi sono dimostrati. Argomenti trattati: numeri complessi, matrici e determinanti, sistemi lineari, spazi vettoriali, applicazioni lineari, geometria analitica affine nel piano e nello spazio, cambiamenti di base di endomorfismi, autovalori e autovettori, diagonalizzabilità di endomorfismi, forme bilineari e prodotti scalari, endomorfismi simmetrici e teorema spettrale reale, isometrie lineari e loro classificazione nel piano e nello spazio, proiezioni e triangolarizzabilità di endomorfismi.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i determinanti di matrici, il complemento algebrico, il primo teorema di Laplace e il secondo teorema, il teorema di Binet.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono: le applicazioni lineari, le proprietà immagine, le applicazioni suriettive, il dominio, le iniettive, il nucleo, le operazioni tra applicazioni lineari, il contro immagine.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sottospazi vettoriali, la somma, la combinazione lineare, i generatori, i vettori linearmente indipendenti, la rappresentazione grafica dei sottospazi vettoriali.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli insiemi, le proprietà, l'anello, il campo, la differenza, le rappresentazioni grafiche degli insiemi, il prodotto cartesiano, l'operazione binaria.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rango di una matrice, il teorema di Kronecker, il teorema di rouche capelli 1 e 2 , le sottomatrici quadrate, le formule matematiche.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la base di uno spazio vettoriale, i componenti di un vettore rispetto a una base, il criterio di indipendenza lineare, la dimensione di una base, gli esercizi.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il prodotto vettoriale e il prodotto misto, i vettori equipollenti, le matrici, la somma e il prodotto di matrici, le proprietà.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Algebra e geometria lineare per l'esame della professoressa Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi lineari, la rappresentazione di un sistema lineare mediante matrici, la generalità dei sistemi lineari, i sistemi lineari di un'equazione in un'incognita sul campo k.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bottaccin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Algebra lineare e geometria per il corso del professor Bottaccin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spazio vettoriale e quali proprietà deve rispettare per essere tale, le proprietà che devono soddisfare, gli elementi di uno spazio vettoriale V sono detti vettori.
...continua
Appunti di Algebra lineare e geometria per il corso del professor Bottaccin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vettori linearmente dipendenti o linearmente indipendenti, due esempi riportati in merito a tali vettori, v1, v2, v3 sono linearmente dipendenti.
...continua
Appunti di Algebra lineare e geometria per il corso del professor Bottaccin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teorema che definisce quando un vettore è linearmente dipendente, v1, v2, ..., vn sono linearmente dipendenti se esistono λ1, λ2, , λn non nulli.
...continua