I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Fabritiis Chiara

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. De Fabritiis

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
5 / 5
Nel PDF di Geometria troverete appunti presi a lezione con dimostrazioni dei vari teoremi, corollari, proprità sui seguenti argomenti: spazi e sottospazi vettoriali, matrici, applicazioni e sistemi lineari, calcolo del determinante, autovalori e autovettori, prodotto scalare e vettore, basi ortogonali. Ho caricato anche PDF separati dedicati ad esercizi, prove svolte e schemi teorici.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. De Fabritiis

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Panieri
5 / 5
Nel PDF vi sono esercizi svolti sui seguenti argomenti: operazioni tra matrici, equazioni parametriche e cartesiane, calcolo del determinante, cambiamento di base, calcolo della dimensione, spazi vettoriali, applicazioni lineari, sistemi lineari, cambiamento di base, autovalori e autovettori, prodotti scalari, spazi metrici e teorema spettrale. Nel file sono presenti anche lo svolgimento di due prove scritte, con domande filtro incluse.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. De Fabritiis

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Schemi e mappe concettuali
In allegato schemi di teoria del corso Geometria, tenendo conto degli appunti e del libro di riferimento consigliato dalla docente. I macroargomenti sono i seguenti: spazi vettoriali, applicazioni lineari, isomorfismo, spazi lineari, matrice inversa, calcolo del determinante, autovalori, autovettori, prodotto scalare, basi ortogonali.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. De Fabritiis

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
4 / 5
Elenco di definizioni, enunciati e dimostrazioni degli argomenti fondamentali per il superamento della prova teorica di Geometria. In prima pagina un indice con le domande più frequenti, successivamente svolte.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare interamente presi a lezione della professoressa con integrazione di alcuni concetti basati sul libro di riferimento. Comprendono teoremi e relative dimostrazioni e la teoria utile alla preparazione sia dell'esame orale che dell'esame pratico grazie all'uso di esempi per ogni argomento. Tra gli argomenti trattati: spazi vettoriali, matrici, metodo degli scarti successivi, teorema del completamento, teorema di grassman, applicazioni lineari, teorema del rango, sistemi lineari, risoluzione di sistemi (mosse di gauss, riduzione a scala), cambiamenti di base, calcolo di matrici, determinante, metodo di cramer, teorema degli orlati, autovalori e autovettori..
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. De Fabritiis

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
4,5 / 5
Appunti contenenti definizioni, teoremi e relative dimostrazioni chieste dalla professoressa all'esame orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Fabritiis. (esame passato al primo appello con valutazione 30/30)
...continua
Concetti fondamentali per superare l'esame di geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Fabritiis dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nel file troverai i teoremi e le definizioni necessari per l'esame orale di algebra lineare e geometria. Gli enunciati, le dimostrazioni e le definizioni sono presi dalle lezioni o sonpo basate sul libro della docente. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Fabritiis.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. De Fabritiis

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Geometria [MAT/03] del corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale tenute dalla Prof.ssa Chiara De Fabritiis. All'interno del documento è possibile trovare una serie di esercizi di esempio utili anche ai fini dell'esame finale.
...continua
Negli appunti sono riportati tutti i teoremi e le dimostrazioni del corso di Geometria, presi dalle lezioni della prof. Chiara De Fabritiis dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. De Fabritiis

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti da esame specifici per l'esame di algebra lineare e geometria della prof. Chiara De Fabritiis elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Calamai, dell'università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Geometria analitica e algebra lineare, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, Geometria analitica con elementi di algebra lineare, De Fabritis. Contiene i concetti principali utilissimi come traccia per studiare/ripassare la materia. Ottima base riassuntiva dell'intero programma.
...continua
Appunti sintetici ma rigorosi sul capitolo riguardante le applicazioni lineari. Presente all'inizio un accenno sui numeri complessi per capire la notazione successiva. - Numeri complessi - Applicazioni lineari - Nucleo e immagine - Rango - Rouché-Capelli
...continua
Appunti generici e riassunti di libro sugli spazi vettoriali primo argomento di Geometria per l'esame di Algebra lineare e geometria della professoressa De Fabritiis, Ho cercato di prendere appunti su tutto, in maniera rigorosa e precisa con annesse dimostrazioni più o meno complesse.
...continua