I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Castiglia Riccardo

Appunti molto dettagliati per il modulo di anatomia comparata dell'esame "zoologia sistematica e anatomia comparata". Aggiunta di foto riconoscitive, schemi e collegamenti ipertestuali per uno studio più facile e veloce. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di lezione sul Tegumento. 9 pagine che trattano di: Pesci, Anfibi, Rettili, Uccelli e Mammiferi. Con tanto di derivazioni dermiche, come Corna, Denti, Fanoni ecc. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti riguardanti il sistema scheletrico, con 20 pagine che trattano dalla formazione del cranio, alla formazione e specializzazione di tutto il sistema scheletrico di Pesci, Anfibi, Rettili, Uccelli e Mammiferi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento è frutto della propria rielaborazione di appunti di lezione integrati con il materiale messo a disposizione dal docente (slides) e utilizzando come supporto il libro di testo "Anatomia Comparata dei Vertebrati. Una visione funzionale ed evolutiva", di Liem e Bemis. Il documento tratta del sistema circolatorio; di seguito riporto il programma: Funzioni del sistema circolatorio. Componenti del sistema cardiovascolare: sangue, cuore, vasi sanguigni. Circolazione semplice e circolazione doppia. Sistema arterioso: gli archi aortici. Evoluzione degli archi aortici nei “Pesci”, nei Dipnoi, negli Anfibi e negli Amnioti. L’evoluzione del cuore nelle varie classi di vertebrati: il cuore nei “Pesci”, Anfibi, coccodrilli, Mammiferi, Uccelli.
...continua