I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Palermo

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Collura

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Si tratta della terza parte degli appunti di Filologia romanza tenuta durante l'A.S.2023/2024 dal professore Alessio Collura. Sono appunti che trattano tutta la storia della letteratura romanza, dalla lirica trobadorica ai primi romanzi.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Collura

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Si tratta della prima parte degli appunti di filologia romanza del corso di Unipa tenuto dal prof Alessio Colluta durante l'anno scolastico 2023/2024. Tutta la storia del romanzo dal latino fino ad oggi.
...continua
Cornelio Nepote, De viris illustribus: Hannibal, paragrafo 1 (introduzione) Traduzione letterale e Analisi morfologica (con paradigmi) e sintattica parola per parola. Utile anche per chi non ha mai studiato latino.
...continua
La tesi si divide in tre parti, ciascuna della quale approfondisce una parte importante della storia di Maus e della vita dei protagonisti. Dopo una prima panoramica sulla storia del graphic novel si passerà all'analisi dell'opera, focalizzando l'attenzione sul trauma che gli Spiegelman, ognuno a modo suo, hanno dovuto affrontare.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mannia Sebastiano: Sull'identità, Francesco Remotti. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mannia Sebastiano: Antropologia culturale, Fabio Dei. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Coco Vittorio: L'età contemporanea , Salvatore Lupo, Angelo Veltrone. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giubilaro Chiara: Appunti di Geografia, Claudio Minca. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato comparato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vanni Di San Vincenzo Domitilla: Nuova introduzione allo studio del diritto inglese - le fonti, Giovanni Criscuoli, Mario Serio. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi per l'esame di Letteratura e cultura tedesca I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Barrale Natascia: Storia della Letteratura tedesca, A. Reininger, e del testo: Profilo storico della letteratura tedesca, A. Reininger. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Esame superato con votazione di 30/30.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Salvo Angela: Il lavoro sociale individuale, Andrenacci, Sprovieri. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Favarò

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Ho realizzato questa cronologia di Storia moderna per avere un quadro completo degli eventi di storia moderna, dal momento che molti accadono contemporaneamente e spesso ci si può confondere. Gli argomenti sono divisi per colore (vedi apposita legenda) e vanno dall'inizio del Quattrocento all'età napoleonica.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Messana

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schema riassuntivo con linguaggio semplice ma dettagliato nei contenuti su Socrate: la sua vita e il suo pensiero (il dialogo, la maieutica, l'etica, la religione). Tratto sulla base del manuale La filosofia e l'esistenza di Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero.
...continua
Riassunto per l'esame di Origini delle lingue e delle letterature germaniche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giliberto Concetta: Filologia germanica , Alessandro Zironi. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Jossa

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti completi del corso di Letteratura italiana del professore Jossa - Facoltà di Lingue e Letterature (UNIPA). Gli appunti sono stati presi con molta cura e sono trattati tutti gli argomenti spiegati dal professore durante l'intero corso: tra questi Dante, Petrarca, Boccaccio, il poema cavalleresco con Tasso e Ariosto, la questione della lingua, cenni su Leopardi, Foscolo e Manzoni, Pinocchio e il confronto con Dante.
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Marchese

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
4 / 5
Traduzione letterale, analisi morfologica e sintattica, commento e analisi testuale delle prime sei odi del quarto libro di Orazio. Orazio, Odi Libro IV, 1-6. Letterarura e lingua latina per universitari di varie università italiane.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Figlia Matteo: L'età contemporanea, Salvatore Lupo, Angelo Ventrone. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
L’obiettivo del seguente lavoro è di confrontare la sottotitolazione e il doppiaggio di una serie tv analizzando le relative caratteristiche e problematiche di traduzione. L’analisi proposta è quella di un episodio della sitcom The Office (US). In particolare, sarà analizzata la differenza tra la versione originale, quella sottotitolata e infine doppiata. Lo scopo di questo lavoro è di capire perché in Italia il doppiaggio è più diffuso della sottotitolazione e quali rischi derivano da questo tipo di traduzione. Una delle domande più importanti alle quali cercherò di dare risposta è: Quale tra queste due tecniche di traduzione è la più efficace? (Elaborato usato come prova finale triennale)
...continua

Esame Glottologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
In questo research paper mi occupo dell’analisi delle espressioni idiomatiche usate attualmente nella lingua inglese, i cosiddetti idioms e ne propongo la corretta traduzione in italiano. Il mio obiettivo è capire come possono essere tradotti da una lingua a un’altra senza alterare il loro significato originale, analizzando non i singoli lessemi ma le frasi nella combinazione dei significati dei lessemi che le compongono.
...continua

Esame Lingue e società

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Amenta

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
I giovani, la città e la cultura sono elementi fondamentali dai quali partire per capire i giovani e loro rapporto con il mondo. Questo articolo ha lo scopo di illustrare ciò che la città offre ai giovani e i loro punti di vista grazie a delle interviste. (esame scrittura)
...continua