I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rizzo Alessandra

L’obiettivo del seguente lavoro è di confrontare la sottotitolazione e il doppiaggio di una serie tv analizzando le relative caratteristiche e problematiche di traduzione. L’analisi proposta è quella di un episodio della sitcom The Office (US). In particolare, sarà analizzata la differenza tra la versione originale, quella sottotitolata e infine doppiata. Lo scopo di questo lavoro è di capire perché in Italia il doppiaggio è più diffuso della sottotitolazione e quali rischi derivano da questo tipo di traduzione. Una delle domande più importanti alle quali cercherò di dare risposta è: Quale tra queste due tecniche di traduzione è la più efficace? (Elaborato usato come prova finale triennale)
...continua