I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Palermo

Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Figlia Matteo: L'età contemporanea, Salvatore Lupo, Angelo Ventrone. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato comparato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vanni Di San Vincenzo Domitilla: Introduzione allo studio del diritto inglese, Giuffre. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'Addelfio Giuseppina: Introduzione alla storia medievale, Albertoni, Lazzari. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di linguistica italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D’avenia Elena: Introduzione allo studio della Sicilia linguistica , Giovanni Ruffino. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Carnevali

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Dante Alighieri è stato un poeta italiano del XIII secolo, autore della celebre Divina Commedia. L'Inferno è la prima parte del suo capolavoro, in cui descrive un viaggio nell'aldilà attraverso i nove cerchi dell'Inferno, rappresentando la punizione per i vari peccati commessi durante la vita terrena.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Carmina

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti completi letteratura italiana contemporanea - Luigi Pirandello. Vita, scrittura, ideologia, Romanzi e il teatro. Il fu Mattia Pascal, L'umorismo, I vecchi e i giovani, Si gira..., Le novelle (il treno ha fischiato, sei personaggi in cerca d'autore, Enrico IV, L'esclusa, Il turno.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Figlia Matteo: Il lutto e la memoria, Jay Winter. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Medrano

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Il presente file chiarisce la definizione di prestito linguistico distinguendo quest'ultimo da altre definizioni come calco linguistico. Ulteriore differenza riguarda la frequenza con la quale i termini stranieri vengono impiegati quotidianamente dai parlanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brucale Luisa: La linguistica, Gaetano Berruto, Massimo Cerruti. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
- Il documento tratta tutti gli argomenti della materia combinando appunti presi a lezione, rielaborazione sulla base del libro di testo e di dispense fornite dalla professoressa - L'autrice ha superato l'esame con votazione 30/30 studiando esclusivamente da questi appunti Lista argomenti: - Storia della disciplina in questione - Linguistica (Esempio: isoglosse germaniche) - Storia dei germani orientali + elementi linguistici - Storia germani settentrionali + elementi linguistici - Storia germani occidentali + elementi linguistici - Fonti storiche della filologia germanica - Conversione al cristianesimo delle popolazioni germaniche - Toponimi e antroponimi germanici - Prestiti germanici nelle lingue neolatine - Religione delle popolazioni germaniche - Le rune - Gli alfabeti utilizzati dalla popolazioni germaniche - Letteratura germanica
...continua

Esame Lingua e traduzione inglese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zummo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,5 / 5
Tutto ciò che bisogna studiare per sostenere l'esame di Inglese 1, comprende storia dell'inglese, linguistica, acquisizione linguistica ecc... basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zummo dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato degli argomenti per l'esame di Letteratura russa II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, della facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Documento redatto a partire dall'integrazione di appunti, slides e approfondimenti/ricerche personali. Contenuti: l'informatica, storia dei calcolatori, gli algoritmi, algoritmi e programmi, rappresentazione di un algoritmo, i fogli elettronici (celle, organizzazione, ordinamento dei dati e operazioni sulle celle, formule nei fogli elettronici, copia delle formule, funzioni), rappresentazione delle informazioni (codificazione, rappresentazione in un calcolatore, sistema decimale e binario, bit byte e multipli, codifica digitale di un testo), architettura dei calcolatori (calcolatori, hardware, software, memoria, cpu, interfaccia, RAM, ROM, località della memoria e memoria cache, memoria di massa, hard disk, dischi ottici) , sistema operativo (struttura, scopo, attività, gestore del file system), reti internet, web, motori di ricerca, posta elettronica, cloud, sicurezza informatica.
...continua
Appunti di Lingua e traduzione inglese III. Contenuti: Audiovisual text, plotting text, the nature of audiovisual text and its translation, the semiotics of audiovisual text, parameters of the audiovisual factor. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zummo.
...continua
Materiale d'esame redatto a partire da appunti, slides, approfondimenti e ricerche personali e sulla base del manuale di riferimento. Comprende anche l'analisi svolta dal sottoscritto di alcuni classici presenti in programma. Biedermeier und Vormaerz (quadro storico-politico e sociale, caratteristiche e generi della letteratura Biedermeier e della letteratura Vormaerz, Heine, Grillparzer, Buechner e il Woyzeck), Poetisches Realismus (quadro strocio-politico, sociale e ideologico dei Gruendjahre, caratteristiche e generi del realismo poetico tedesco, Keller, Storm, Fontane e il suo Effi Briest), Naturalismus (quadro storico-politico, sociale ed ideologico, Hauptmann), Jahrhundertwende e fin de siècle (quadro storico-politico e sociale dell'epoca guglielmina, la molteplicità di stili che si intrecciano il periodo, il concetto di dècadence, quadro letterario: caratteristiche dei singoli stili letterari, autori: Rilke, George, Hoffmannstahl, Wedekind, Heinrich Mann, Thomas Mann e il suo Tonio Kroeger, Musil, Schnitzler e il suo Lieutenant Gust), Expressionismus (quadro storico-politico e sociale, generi letterari: lirica e teatro, Benn, Heym, Stramm, Toller e Kafka e Die Verwandlung)
...continua
Caratteristiche distintive ESP (nominalisation, semplification, passive construction, cohesion and coherence), specialised translation (aims, textuality, morpho syntactic structure, lexico-semantic featrues, linguaggi settoriali, interlinear translation, literal translation, adaptation), translation strategies e metodi di traduzione.
...continua
Sintesi realizzata mediante appunti, lezione e sulla base del testo di riferimento Contenuti: What is discourse analysis?, purposes, approaches to discourse analysis, texts and texture, cohesion and coherence, genre analysis, modes media and context, discourse and ideology, spoken d. vs. written discourse, conversational strategies, framing strategies, multimodal discourse analysis, multimodality in interaction.
...continua
Appunti di Lingua e traduzione inglese III e approfondimenti personali concernenti: Fundamentals of Translation, equivalence and the definition of translation, types of translation activity, text types and genres, translation or transcreation? Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati di letteratura italiana contemporanea dal modernismo a Beppe Fenoglio con anche analisi del contesto storico/culturale + analisi delle poesie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carmina, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Italiano per stranieri

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Amenta

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti completi di italiano per stranieri - varietà dell'italiano + linguistica. Apprendimento e acquisizione, correzione degli errori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Amenta, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua