I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Messana Vincenzo

Dal corso del Prof. V. Messana

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schema riassuntivo con linguaggio semplice ma dettagliato nei contenuti su Socrate: la sua vita e il suo pensiero (il dialogo, la maieutica, l'etica, la religione). Tratto sulla base del manuale La filosofia e l'esistenza di Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana del professor Messana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Bessone e Scuderi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cesare: dal primo triumvirato alla dittatura; la guerra in Spagna contro Sertorio, la rivolta servile di Spartaco, Pompeo e lo smantellamento della costituzione sillana.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia Romana, di Geraci, Marcone consigliato dal docente Vincenzo Messana.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Religione dei Romani, Champeux - cap 5 consigliato dal docente Messana.
...continua

Dal corso del Prof. V. Messana

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
3 / 5
Trascrizione, scioglimento e traduzione di alcune epigrafi latine suddivise per categoria che è molto utile per chi studia epigrafia, perché vi sono all'interno diversi esempi sia per quanto riguarda la scrittura epigrafica che esempi relativi allo scioglimento della stessa. Tra le epigrafi di carattere funerario, oltre a quelle pagane ci sono esempi anche di epigrafi cristiane.
...continua

Dal corso del Prof. V. Messana

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
Esercitazione sulla ricerca dei loci dei libri I e II di Polibio nel volume 2.1 della Storia di Roma indispensabile per sostenere l'esame di Storia Romana all'università di Palermo che permette di comprendere come si effettua una ricerca di loci di fonti storiche.
...continua

Dal corso del Prof. V. Messana

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
Utile esercitazione per imparare due tipi di bibliografia, le loro differenze e la loro forma per sostenere l'esame di Storia Romana all'Università di Palermo. In questo elaborato sono presenti degli esempi su come realizzare una bibliografia, soprattutto per le tesi di laurea.
...continua