I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della filosofia

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Menin

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Prima parte dell’esame di Storia della filosofia con il professore di scienze dell’educazione a Torino primo anno. Appunti dei principali autori trattati a lezione utile per superare a pieni voti l’esonero.
...continua
Percorso abilitante 60 crediti cdc A019 Metodologia didattica e laboratorio del disciplinare (Filosofia) II incontro Struttura: 1.Conduzione della didattica seminarlale (l\ annualità) Tommaso, De ente et essentio 2.Esercitazioni
...continua
Appunti percorso abilitante cdc A019 60 credito Metodologia didattica e laboratorio del disciplinare (Filosofia) I incontro Struttura: - Punto di partenza per lo sviluppo di una posizione critica autonoma circa la didattica della filosofia: analisi e critica di Mugnal, Come non insegnare filosofia (2023) 1. Principi di didattica seminariale per la filosofia (metodi e questioni) 2. Esempi concreti di programmazione annuale 3. (Eventuali esercitazioni di programmazione) 4. Conduzione della didattica seminariale ( annualità): Platone, Lettera VII
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofie femministe e studi di genere, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Botti Caterina: Filosofie femministe , Cavarero, Restaino . Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia moderna, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Quintili Paolo: Lettere a Sofia, Anonimo. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Domande aperte
Se stai preparando l’esame di Storia della filosofia con il prof. Sgrò presso il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (Uniecampus), questo paniere di risposte aperte è ciò che ti serve. Contiene una selezione completa e aggiornata al 2025 delle domande più frequenti fornite sulla piattaforma, con risposte dettagliate e redatte in stile accademico. Ideale per chi cerca approfondimento e precisione, il materiale è pensato per studenti a distanza e lavoratori: ti permette di studiare in modo guidato e mirato, ottimizzando tempi e risultati.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Garbuglia Andrea: Manuale di storia della filosofia, Mori, Porro, Fermani. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tommasi Francesco Valerio: Prolegomeni ad ogni futura metafisica, Kant. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bersanelli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia della filosofia. Brevissima introduzione al pensiero di Weber. Pochi concetti ma utili per poter conoscere il pensiero weberiano. Utile anche per ripasso di Filosofia e di scienze umane (sociologia) per studenti maturandi.
...continua

Esame Storia della filosofia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Cantarano

Università Università della Calabria

Tesi
In questa tesi ho approfondito la vita e il pensiero di Simone Weil, una filosofa del Novecento capace di unire impegno sociale, spiritualità e ricerca della verità. Attraverso alcuni suoi testi fondamentali, ho cercato di capire come Weil affronti temi come la giustizia, la sofferenza e il senso della vita. Il suo pensiero, spesso radicale, ci invita a non chiudere gli occhi davanti al dolore e a vivere con più consapevolezza e responsabilità.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Appunti di Storia della filosofia su Nietzsche per imparare a conoscere il suo pensiero, in particolare: - Vita. - Stile e opere. - Prima fase. (wagneriana- schopenhaueriana) - Seconda considerazione inattuale - sull’utilità e il danno della storia per la vita. - Fase illuministico-gnoseologica. - Nichilismo. - Filosofia di Zarathustra o del meriggio. - Implicazioni morali. - Filosofia del tramonto.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Brevissimi appunti di Storia della filosofia utili per la prima conoscenza/ripasso. In particolare: - Vita. - Isteria. - Inconscio. (+ tecniche per potervi accedere) - Atti mancanti. - Libera associazione di idee e flusso di coscienza. - Interpretazione dei sogni. - lo sviluppo sessuale del bambino. (fasi + complesso edipico) - Transfer e Anna O. - Religione. - Civiltà. - Arte.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bertini

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti completi di Storia della filosofia. Gli autori sono: Socrate; Platone; Aristotele; Putnam; Kant; Locke e Hume. Gli appunti sono stati presi sia a lezione che rileggendo il libro consigliato dal professore stesso durante le lezioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Milana Vincenzo: Protagonisti e testi della filosofia, Abbagnano, Fornero. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vergari Ughetta: Filosofia politica , Bobbio . Università del Salento, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Panieri
Paniere completo e aggiornato 2025 per l’esame di Storia della filosofia 1, tenuto dal Prof. Sgrò presso l’Università Telematica eCampus. Ideale per gli studenti del corso di Insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di I e II grado, questo pacchetto include quiz risolti e corretti con spiegazioni puntuali e approfondite. Tra gli argomenti affrontati figurano le origini della filosofia greca, Socrate, Platone e Aristotele, la filosofia tardo-antica e medievale, fino al pensiero moderno con Cartesio, Spinoza e Kant. Il materiale è pensato per facilitare la comprensione dei principali snodi teorici e per aiutare a superare con successo la prova d’esame, offrendo sia supporto teorico che pratico. Utile anche per preparare concorsi e per l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole. Documento indispensabile per chi desidera affrontare l’esame con sicurezza e metodo.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Filosofia

Appunti esame
Appunti di Storia della filosofia. Marx sviluppa il materialismo storico, sostenendo che l’economia determina la società. Critica il capitalismo per lo sfruttamento e teorizza la lotta di classe come motore del cambiamento verso il comunismo.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Filosofia

Appunti esame
Appunti di Storia della filosofia. La Scuola di Francoforte, fondata negli anni '20, critica il capitalismo e la società moderna con un approccio interdisciplinare. Adorno, Horkheimer e Marcuse analizzano cultura di massa, alienazione e potere.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Ferrari

Università Università degli Studi di Pavia

Domande aperte
Appunti di Filosofia. La prof ci aveva lasciato come compito il riportare una ricerca riguardante questo fenomeno. Lo metto a disposizione. Ricerca effettuata attraverso fonti affidabili. Si tratta proprio di un articolo di ricerca di carattere scientifico svolto all’esterno con corrispettivi dettagli.
...continua

Esame Filosofia morale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Fonnesu

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Ho messo a disposizione una tabella di Filosofia morale che sottolinea le differenze di idee e pensieri tra Kant con l’idealismo di Fichte e fenomenologia dello spirito di Hegel. Considerare dall’aspetto morale. Particolare accento sulla differenza di Kant e aiuto a riorganizzare i concetti chiave.
...continua