I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Palermo

Riassunto sul Romanticismo del prof. Sole di Letteratura italiana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi, parafrasi de "Il cinque maggio", Giacomo Leopardi, Saggi Sole su Leopardi, Gli Adelchi.
...continua
Riassunto per l'esame di Francese III, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le français dans tous les senses, Henriette consigliato dalla docente Sicari all'Università di Palermo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: préambule, d'ou vient le français.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia Economico Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docenteGeografia dell'economia mondialein cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: spazio geografico e spazio economico, la regione geografica, economia e ambiente naturale, la popolazione e il problema alimentare.
...continua

Esame Linguistica Italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Castiglione

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenenti le domande del test di verifica di Linguistica Italiana del Corso di Lingue e culture Moderne della prof.ssa Castiglione. Gli argomenti che vengono trattati nelle domande sono le seguenti: trascrivere e analizzare le seguenti parole secondo le caratteristiche articolatorie dei singoli fonemi.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica computazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ipertesto Sermo Communis, Di Sparti . Il documento è costituito dalla spiegazione dei concetti fondamentali, quali: l'ipertesto come genere di comunicazione quotidiana, la prospettiva di alfabetizzazione ipertestuale, il locus del medium o del genere, la compartimentalizzazione delle informazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica informatica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le sfide di Babele, Balboni. In cui si prendono in esame questi argomenti: insegnamento lingue in una società complessa, gruppi nazionali, società complesse, vita semplice, vita complessa; scienza della cultura e della società complessa.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia, Banti. Sul Risorgimento italiano, si spiega il Risorgimento italiano dal periodo che va dall'età napoleonica all'unificazione d'Italia; inoltre viene analizzato il contesto politico - culturale di quel periodo. Inoltre viene spiegato precisamente cosa è il Risorgimento, cosa vuol dire Risorgimento e quando nasce.
...continua