I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Palermo

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Lipari

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Gas Ideali e Teoria Cinetica Molecolare per l'esame di Fondamenti di chimica. Appunti lezione. Appunti lezione col professore. Legge dei gas ideali. Pressione e legge dei gas ideali. Spiegazione professore. Legge di Boyle. Legge di Dalton e Boyle.
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Lipari

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Esercizi bilanciamento per Fondamenti di chimica Esercizi bilanciamento: - Bilanciamento esercizi. - Esercizi commentato. - Esercizi fatti dal professore commentati. - Bilanciamento solo esercizi. Alcuni basati sul libro di Chimica, Giomini. Molto interessante consiglio.
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Lipari

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Esercizi Fondamenti di chimica. Esercizi sull’equilibrio chimico. Esercizi commentati sull’equilibrio chimico. Esercizi eseguiti dal professore e commentati. Equazione di Nernst. Phmetro. Pila e concentrazione della pila. Tipi di pile.
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Lipari

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti lezione di Fondamenti di chimica con esercizi di ossido riduzione. Esercizi direttamente fatti là professore e commentati con spiegazione e illustrazione. Ossidoriduzione osmosi costanti ed equilibrio costante k e soliti.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Rinaldi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti lezione del professore per l'esame di Biologia molecolare. Lezione di citologia sul mitocondrio. Caratteristiche e reazioni. Tutto quello che riguarda il mitocondrio. Fermentazione aerobica lattica. Respirazione cellulare. Complessi citocromo struttura e caratteristiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lo Meo Paolo: Chimica Organica, W. H. Brown, T. Poon. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Basi di dati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Persia: Sistemi di basi di dati e applicazioni, Angelo Chianese, Vincenzo Moscato, Antonio Picariello, Lucio Sansone. Università degli studi di L'Aquila, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Informatica teorica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Esposito

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
5 / 5
Risposte esame Reti di Calcolatori, tutto sulle Reti. Lan, BroadCast, Routing, Protocolli, Switch, Fibra ottica, Teorema del campionamento e altro di elettronica come Modulazione, ampiezza frequenza e fase, dns, algoritmi di instradamento dei pacchetti distance vector, Tcp/udp, reti wireless, ipv4/ipv6, livelli del protocollo tcp/udp, csma/ca/cd ecc. Tutto il programma.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Casella

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Definizione, diagonale principale, matrice trasposta, diagonale, matrice triangolare, operazioni, opposta, moltiplicazione per un numero, prodotto tra matrici, complemento algebrico, determinante, metodo di cramer, matrice inversa, la place, rouche-capelli , orlati.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Limiti: definizione di limite, teorema di unicità del limite con dimostrazione, teorema del confronto, continuità e punti di discontinuità, forme indeterminate, asintoti, limiti notevoli, o piccolo di una funzione, locale equivalenza, infiniti e infinitesimi, confronto tra infiniti e infinitesimi
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Casella

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Nel documento vengono trattati i seguenti argomenti: la definizione di funzione, la funzione invettiva, suriettiva, biunivoca, la topologia della retta reale, punti di massimo e di minimo, estremo superiore e inferiore, funzioni crescenti e decrescenti, funzioni pari e dispari, intorno di un punto, punto isolato e di accumulazione, funzione continua.
...continua

Esame Programmazione e laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lo Bosco

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti degli array, scritti utilizzando il materiale messo a disposizione dal professore uniti agli appunti presi a lezione. Nello specifico in queste pagine vengono trattati: array monodimensionali, array di caratteri, ordinamento di array e array multidimensionali con relative sottocategorie, approfondimenti ed esempi.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Brundo

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Nel documento trovate tutti gli argomenti trattati a lezione. Gli argomenti sono: -Nascita della biologia dello sviluppo, -teoria Plasma Germinale -Riproduzione -Spermatogenesi -Ovogenesi -Riproduzione sessuale e asessuale -Fecondazione E molto altro.
...continua

Esame Biochimica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Ghersi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Mappe mentali basate sugli appunti dell'anno corrente, provviste di qualche immagine per facilitarne la comprensione basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghersi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Pellerito

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Mappa completa di tutti gli argomenti trattati dalla materia, con collegamenti logici da i vari argomenti: Teoria atomica; Numeri quantici; Equilibri in soluzione; Proprietà colligative; Leggi dei Gas; Gas ideali; Nomenclatura; CineticaChimica Elettrochimica.
...continua

Esame algebra lineare e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Riassunto molto esteso del corso di Algebra Lineare e Geometria: matrici, vettori, spazi vettoriali, sistemi lineari, endomorfismi, coniche basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marino, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lombardo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Parte di Analisi Matematica riguardante la parabola. Più precisamente: -Direttrice orizzontale -Direttrice verticale -Intersezione con gli assi Il materiale è adatto anche per l'esame di Matematica della facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lombardo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Parte di Analisi Matematica riguardante i limiti. Più precisamente: -Proprietà dei limiti -Continuità di una funzione in un punto -Vari tipi di discontinuità -Pr5oprietà di continuità Il materiale è adatto anche per l'esame di Matematica della facoltà di Agraria.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lombardo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Parte di Analisi Matematica riguardante la trigonometria. Più precisamente: -Funzioni trigonometriche -Radiante -Seno, coseno e tangente -Funzioni trigonometriche inverse -Trasformazione di grafici Il materiale è adatto anche per l'esame di Matematica della facoltà di Agraria.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lombardo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Parte di Analisi Matematica riguardante monomi e polinomi. Più precisamente: -Operazioni tra polinomi -Scomposizione di polinomi in fattori -Teorema del resto Il materiale è adatto anche per l'esame di Matematica della facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua