I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame di Storia della società contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calanca Daniela: Storia sociale della moda contemporanea, Calanca. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Amigoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del corso monografico di Letterature comparate sul tema dell’apocalisse, compresi di film visionati a lezione. Comprende la spiegazione di vari testi a scelta dello studente, tra i quali: La Strada di Cormac, Dissipatio HG e molti altri, insieme agli appunti dei testi obbligatori.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Anselmi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento di Filosofia presenta in generale il pensiero e le teorie di Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi. Vengono approfonditi concetti chiave come l’inconscio, la struttura della psiche (Es, Io e Super-Io), la sessualità infantile e la formazione dei sintomi nevrotici. Inoltre, sono analizzati l’importanza dei sogni e dei meccanismi di difesa nello sviluppo della personalità e nel processo terapeutico.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marazzi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Filosofia presenta il generale pensiero dell’opera di Søren Kierkegaard, filosofo e teologo danese considerato uno dei precursori dell’esistenzialismo. Analizza i suoi principali concetti, come l’angoscia, la disperazione e il salto della fede.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marazzi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Filosofia su Schopenhauer, contenenti analisi dettagliata del pensiero del filosofo, dei concetti di volontà e rappresentazione, e dei principali influssi sulla metafisica e sulla visione morale dell’uomo.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Luchetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Filosofia con analisi, del pensiero di Karl Marx, è un'analisi tra materialismo storico, critica al capitalismo, alienazione e lotta di classe. Un’indagine sulle radici e l’impatto della sua visione rivoluzionaria.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Greco

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Filosofia. Baruch Spinoza (1632-1677) fu un filosofo olandese di origine ebraica, esiliato dalla comunità per le sue idee radicali. Sviluppò una filosofia razionalista e panteista, sostenendo che Dio e la Natura sono un'unica realtà. La sua opera principale, l'“Etica”, ha avuto grande influenza sulla filosofia moderna e sulla scienza, promuovendo la libertà di pensiero e la conoscenza come vie per la vera felicità.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Citti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del primo modulo di Letteratura latina da settembre a ottobre 2024. Argomenti trattati: generi; Orazio; lezione e congettura; Seneca, ecc... Attenzione: potrebbero essere presenti errori di battitura.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bazzocchi Marco Antonio: Cento anni di letteratura italiana, Bazzocchi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Florimbii

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Filologia della letteratura italiana. Istituzionale e monografico su Gabriele D'Annunzio (Alcyone). L'ultima lezione datata 12 maggio è stata tenuta dal Prof. Ivano Dionigi. nb: negli appunti sono presenti vari errori di battitura.
...continua

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Bertoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Teoria della letteratura. Letteratura modernista - letteratura del primo Novecento - approfondimento autori quali: Proust (Dalla parte di Swann), Joyce (Dedalus), Svevo (La coscienza di Zeno), Mansfield, Kafka (Il castello) e Woolf (Al faro).
...continua

Esame Storia dell'arte medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Lollini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Storia dell'arte medieva.e Storia dell'arte europea dalla fine del V secolo alla prima generazione rinascimentale, verso il 1420-30. Si consiglia un ulteriore approfondimento con il seguente libro consigliato: H.L. Kessler, L’esperienza medievale dell’arte. I sensi e gli oggetti, ed. it. a cura di G. Confortin e F. Lollini, Roma 2023.
...continua

Esame Filosofia della conoscenza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Volpe

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti delle lezioni di Filosofia della conoscenza 1 e 2 (epistemologia). Appunti attenti alla terminologia della materia. Le parti più importanti sono evidenziate. Sono gli appunti dettagliati delle lezioni del corso.
...continua
Appunti delle lezioni di Storia della mondializzazione in età moderna. corso della laurea in storia. Appunti completi e dettagliati, sottolineati gli elementi importanti, che vengono chiesti all'esame.
...continua
I materiali delle lezioni per l'esame di Fonti e metodi digitali per la ricerca storica (digital humanities) integrati con gli appunti tratti sulla base del libro. I momenti più importanti sono evidenziati. Appunti completi, divisi a secondo dell'argomento trattato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Guerrini Maria Teresa: Repubblica delle lettere, Bots, Waquet. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia delle religioni

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Sbardella

Università Università degli Studi di Bologna

Domande aperte
Le domande aperte con le risposte per l'esame di Storia delle religioni. Tutti gli argomenti delle lezioni trattati in maniera riassuntiva per preparare un esame di storia delle religioni in poco tempo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brunetti Giuseppina: Filologia romanza, Leonardi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marchi Michele: Storia contemporanea. Dalla grande guerra a oggi, Giovanni Sabbatucci. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Conconi Bruna: Storia europea della letteratura francese, Lionello Sozzi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua