I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame di Storia moderna , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "De cive" di Thomas Hobbes, in cui vengono illustrati i seguenti argomenti: il timore reciproco, descrizione dello Stato di natura, guerra di tutti contro tutti, la legge naturale, lo Stato positivo, le tre forme di Stato, la legge divina e la legge umana.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le ombre d'Europa, Mazower. in cui vengono spiegati i seguenti argomenti: accordi di Parigi, democrazia parlamentare, rivoluzione russa, grande depressione del 1929, governi europei.
...continua

Esame Estetica musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Giani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti lezioni di Estetica musicale del professor Maurizio Gianicon analisi generale dei temi dell'estetica musicale e delle principali tappe nella storia: filosofia della musica, note musicali, canzone, opera, monodia, polifonia, aria, formalismo, romanticismo musicale, ermeneutica della musica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'organizzazione dello stato totalitario" di Alberto Aquarone. Capitolo primo: I primi passi nel segno dell' incertezza; Capitolo secondo: La dittatura a viso aperto; Capitolo terzo: Verso lo stato corporativo; Capitolo quarto: Il regime; Capitolo quinto: Stato totalitario e dittatura personale.
...continua