I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica

Esame Modelli statistici per l'impresa

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Modelli statistici per l'impresa presi in maniera precisa sulla base del materiale che ha fornito la professoressa, con i quali sono riuscito a prendere il massimo (tenendo conto che comunque partivo da una buona base perché ho fatto il progetto richiesto dalla prof.). Possono essere usati per un verso e proprio primo studio e non solo per ripasso. Questa è la terza parte.
...continua

Esame Modelli statistici per l'impresa

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Modelli statistici per l'impresa presi in maniera precisa sulla base del materiale che ha fornito la professoressa, con i quali sono riuscito a prendere il massimo (tenendo conto che comunque partivo da una buona base perché ho fatto il progetto richiesto dalla prof.). possono essere usati per un verso e proprio primo studio e non solo per ripasso. Questa è la seconda parte.
...continua

Esame Modelli statistici per l'impresa

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Modelli statistici per l'impresa presi in maniera precisa sulla base del materiale che ha fornito la professoressa, con i quali sono riuscito a prendere il massimo (tenendo conto che comunque partivo da una buona base perché ho fatto il progetto richiesto dalla prof.). Questa è la prima parte.
...continua
Appunti e schemi di Analisi statistica multivariata riguardanti le slide e le lezioni nell'anno 2024/25 con la professoressa Monti. Include tutti gli argomenti svolti a lezione, integrati con le slide. Non ci sono esercizi Scaricalo in pdf!!!!!
...continua

Esame Statistica II

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Questo documento riguarda le principali dimostrazioni, definizioni ed esempi del corso di Statistica II. Il file contiene solo la parte teorica, per gli esercizi si consiglia quindi di recuperare ulteriore materiale.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. P. Pavone

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Paniere Statistica L18 Pegaso, facoltà di economia, corso di laurea triennale economia aziendale, completo di tutte le domande dei test di autovalutazione e con delle domande di esame, tutte le domande sono in ordine alfabetico.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunti esame
Appunti di Statistica. Il test t di Student confronta medie di due gruppi per verificare se le differenze sono statisticamente significative. Si usa quando la varianza è ignota e il campione è piccolo, applicabile a dati approssimativamente normali.
...continua

Esame Analisi Statistica Multivariata

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
File con alcune domande dell'esame del modulo modelli statistici dell' insegnamento Analisi statistica multivariata della triennale di statistica e gestione delle informazioni del secondo anno. Domande dalla 1 alla 12.
...continua

Esame Elementi di biostatistica

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Questionario universitario creato da me per il prof Vincenzo Bagnardi del corso di Elementi di biostatistica. Utile per il corso del terzo anno della triennale di statistica e gestione delle informazioni.
...continua

Esame Statistica 1

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. T. Rigon

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Il seguente documento di Statistica 1 presenta una completa spiegazione degli indici di posizione e le loro proprietà quali internalità associatività, ecc. con ulteriori spiegazioni relative a trasformazioni lineari e scarto dalla media. Il documento presenta anche le opportune dimostrazioni richieste e la spiegazione di funzioni concave e convesse (Disuguaglianza di Jensen enunciata e spiegata)
...continua
Il seguente documento di Statistica 1 presenta un'introduzione alla statistica: - popolazione; - campione; - variabile; - modalità; - tipologia di variabili; - variabili quantitative; - variabili qualitative; - variabili continue e discrete; - variabili ordinali e nominali; - dati sperimentali e dati osservazionali; - introduzione alla matrice di dati.
...continua

Esame Elementi di biostatistica

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti sulla base delle slides powerpoint del prof Vincenzo Bagnardi del corso di Elementi di biostatistica in lingua inglese. Utile per il corso del terzo anno della triennale di statistica e gestione delle informazioni.
...continua

Esame Analisi Statistica Multivariata

Facoltà Scienze statistiche

Prove svolte
Codici delle esercitazioni commentate con il prof Daniele Spinelli per il modulo di Modelli statistici di analisi statistica multivariata. Utile per il secondo anno della triennale in statistica e gestione delle informazioni.
...continua

Esame Metodi statistici per le analisi di mercato e di opinione

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. M. Pittau

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti realizzati per la preparazione della prova di autovalutazione del corso di Metodi statistici per le analisi di mercato e di opinione, tenuto dal professoressa Pittau nell'anno accademico 2023/2024. Metodi statistici – Indagine campionaria – Errori – Campionamento – Pesi – Margine di errore – Eurobarometro – Gallup – Indicatori – Variabili latenti – Item analysis – Items – IRT – Diagnostica modello.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fassò

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Questa è la teoria semplificata per l’orale di Statistica: contiene tutti gli argomenti richiesti, spiegati in modo ordinato, chiaro ed efficace. Argomenti inclusi: - Regressione lineare, multicollinearità, eteroschedasticità. - p-value, test ANOVA a una via, varianza e deviazione standard. - IC e errore standard, coefficiente R di Pearson, coefficiente di determinazione. - Test d’ipotesi sulla media, distribuzioni normale e t di Student. - Variabili casuali, proprietà degli stimatori, analisi dei residui. - Assunzioni del modello lineare e uso del GLM. - Quantili, scelta dei regressori. (AIC, test di Fisher)
...continua
Questa parte di Statistica è dedicata alla parte pratica dell’esame (dei vari parziali) , con esercizi già svolti su R tratti da tracce d’esame reali. Contenuti principali: - Intervalli di confidenza. - Test d’ipotesi sulla varianza. - Codice R già pronto. - Esercizi da esame con procedimento. - Esempi di regressione lineare semplice.
...continua
Questa prima parte di Statistica contiene esercizi svolti e spiegazioni sul calcolo combinatorio e sulle probabilità, perfetti per affrontare con sicurezza le domande più tecniche dell’esame. Contenuti principali: - Calcolo combinatorio: permutazioni, combinazioni, disposizioni. - Regole della probabilità.
...continua
In questo file di Statistica trovi la teoria essenziale legata al calcolo combinatorio, con in più un approfondimento sulla scommessa equa, concetto spesso sottovalutato ma richiesto. Contenuti principali: - Teoria chiara e schematica sul calcolo combinatorio. - Scommessa equa: definizione, applicazioni, esempi. Perfetto da integrare alla Parte 1 per un ripasso completo.
...continua

Esame Modelli statistici per l'impresa

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti del corso Modelli statistici per le imprese tenuto da Giuseppina Guadagno. Questi appunti sono stati presi da un ragazzo che ha preso 30 all'orale presentando però il progetto. Sono stati presi sulla base delle slide caricate dalla professoressa su moodle quindi sono molto affidabili.
...continua
Corso in Statistica per le indagini; anno 2024/2025; CdL in Scienze giuridiche - Criminologo (L-14) Una raccolta completa di quiz che coprono tutti gli argomenti chiave del programma d'esame. Prof. Angioni Mariano.
...continua