Estratto del documento

b radiare

indice moda

media

di posizione o

o o

Num sedi

settore inno

Liv

Moda S Mediana

2,4

Mediate ABBRAMMMMAA

Medio

fra

distribuz la

sedi

di e forz

numero rappr empirica

di ripartz

1 È

0,86

ore 6

poi

a eregiffeggessi

Fi

d fi

Fatturato p istogramma

hi 1490

2

1500 a

0 in

500 43

6

1000 0,57

3 219 0,78 itte

1000 11500 1

1500 7

Fao

2500 2 14 1

12300 14

TOT

di

funzione dip

sa ott

0,815 à

a Io Lo so

ho Isco

o state 85 dipendenti

variazione num

di

CAMPO 109

32

141

Knin

Max interquartite

scarto

quarti quantile 1

il 1 32

un

3 Ne 35

2 39

v3 3 39

Nn 4

s'quartile 5 40

41

6

Na

th 39

3,5 7 45

I na

quartile 62

3 Nno po 6h

Nn

10,5

14 N 68 m

f 68

12 70

137

141

14

68 39 29 È M

varianza Xi

o

14

ne 62

Me 6777767

13742171

79171 2712

O 21

2372

82 7572

43072 423

1 22 14 484T

900

289 64

36

729 169 t

441

4

6241 5625 579

529 14

1145 NE 33,8

quadratico 10

medio

scarto

CU 55

100 100

E 3,321

FATTURATO

quartile

1 14 C

3,5 Nn Na

I 3,5

625

500T 500

GIF

quartile

3 N

10,5

N C

10,5 C

14 3

pad in

IIII

A A

1 2

fi 2

hi fi

Fi Gini

di

indice 1

OXO.IT X

33 0225

B 0.55 0.59

1

0.55

985

M 18 0.89

0.3 Enorme Gj

f

1

9 0.15

A

TOT 60

A 3 mediana Basso

posizione

30 31

30 e Ni a

ampiezza

li

fio fai

A 500

Li 0 50 0.0002

500

0.1

1000

500 0.0006

0.3

200

150 0.4 50

2000

1000 200 0.8

400 0.0004

0.4 1000

500

4000 100 0.2

2000 0.0001

2000

1

0.0006 A istogramma

0005

a 0004_

a

0.0003

0.0002

0001

a Io io Io Io

Io Io s'se

s'ooo

o densità

che La II

A di

5 proporzione

determinare la persone

di E

reddito e 2500

un

con

0005

o 0004

a

0.0003

0.0002 4

ma Io io Io Io

Io Io s'se

s'oro

o tfoo.IE

A An

Antan 0,1 0,4

0,3

0.85 reddito

del

Moda freq 150

classe 500 1000

reddito

del

media Goo

li 7500.3 0.41

1500

250 2

É 0

0.1 1450

225

25 600 600

oppure

E 300

1230.50 1501

CASO 150 100

200

500 300000

112500

12500 1450

300000

500 Eni

Ricordo dividere

devi

mi

usi

se per

standarizzato

valore

8

A Z 1,2

TI Uffa

I

A CV 19.2

100

100 g

A interquartite

lo scarto 55

15

70

93 91 di

indice asimmetria da

A 11 SEI

Mè 1.2

A 12 DI

DISUGUAGLIANZA CHEBYCHEV

intervallo 27,77 le

se

le 2

se 2

X 82 32 4

R

22 72

X

L

K 2,5

quindi 827 77

2 32 27 7,5

35L

Isso

no

i è

2 B3

B If

2 O B

1 h 0,07

C

21,25

Bbi

5

200

30

50 40

250 5

140

80 50

590

160

TOT 2

0 1 È

É 23s

S

Nord

5

B

Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 27
Esercitazione di Statistica Pag. 1 Esercitazione di Statistica Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di Statistica Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di Statistica Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di Statistica Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di Statistica Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di Statistica Pag. 26
1 su 27
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Martinafrosali di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Grilli Leonardo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community