I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi elettronici programmabili

Esame Sistemi elettronici programmabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Noto

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Sistemi elettronici programmabili per l'esame del professor Noto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Trasformata di Laplace, l'analisi della risposta di un sistema, il componente reattivo, il modello matematico nel dominio del tempo del condensatore in termini di tensione e corrente.
...continua

Esame Sistemi Elettronici Programmabili

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Quesiti vari l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi esercizi a cui poter rispondere, tra i quali: - disegnare il circuito indicato in figura seguendo le indicazioni riportate nel testo; - stabilire il valore massimo di R4 perché M4 sia in zona attiva.
...continua

Esame Sistemi Elettronici Programmabili

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Sistemi Elettronici Programmabili per l'esame del Professor Ettore Napoli. I principali argomenti trattati per questa esercitazione di Sistemi Elettronici Programmabili sono i seguenti: Adder, Cin, Cout.
...continua

Esame Sistemi Elettronici Programmabili

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi con soluzioni relativi all'esame di Sistemi elettronici programmabili del professor Ettore Napoli. Presenti nel documento vari tipi di problemi con relativi schemi e circuiti, con descrizione del quesito, calcoli da fare e soluzione a seguire.
...continua

Esame Sistemi Elettronici Programmabili

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione relativa all'esame di sistemi elettronici programmabili, professor Ettore Napoli, cdl in ingegneria informatica. All'interno del documento uno schema con un circuito, si parla dei flip flop, vi sono tabelle e domande varie sulla temporizzazione.
...continua

Esame Sistemi Elettronici Programmabili

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione2 relativa all'esame di sistemi elettronici programmabili, professor Ettore Napoli, cdl in ingegneria informatica. All'interno del documento uno schema con un circuito, richiesta di calcoli, vi sono tabelle e domande varie sulla temporizzazione.
...continua
manuale utile per l'esame di sistemi elettronici programmabili, professor Ettore Napoli, cdl in ingegneria informatica. Il testo verte sul programma Quartus II web edition, distribuito liberamente da altera, e ne spiega il funzionamento passo per passo.
...continua
Esercizi relativi all'esame di sistemi elettronici programmabili, professor Ettore Napoli, cdl in ingegneria informatica. Tra gli argomenti trattati i circuiti combinatori, i circuiti sequenziali e le macchine a stati finiti. Con schemi, tabelle e grafici.
...continua

Esame Sistemi Elettronici Programmabili

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di SEP - Sistemi Elettronici Programmabili del prof. Napoli, parte seconda su: FPGA Actel ProAsic, flash-switch, logic Tile, distribuzione del clock, la famiglia Virtex, delay-locked loop, blocco RAM, caratteristiche di input/output, tensione di alimentazione.
...continua

Esame Sistemi Elettronici Programmabili

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di SEP - Sistemi Elettronici Programmabili del prof. Napoli, parte prima su: temporizzazione nei circuiti sequenziali, circuito sincrono, pad-to-pad setup time, clock gating, vincolo sul tempo di holding, package, il carburo di silicio, livelli di interconnessione.
...continua