I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Riassunto per l'esame di Gestione delle risorse umane, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cavaliere Vincenzo: Gestione delle risorse umane, Dessler. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Lucini Paioni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Seconda parte del corso di Economia e organizzazione aziendale del politecnico di Milano che spiega la contabilità interna ed esterna. Nel pdf ci sono anche esempi, link a video e eventuali esercizi fatti in classe.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Cavallo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il corso è diviso in due parti, la prima di Economia e organizzazione aziendale, la seconda di contabilità. In questo documento vi è solo la prima, spiegata in modo chiaro e ottimale per superare l'esame.
...continua

Esame Organizzazione e gestione delle relazioni di lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Basaglia

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Articoli integrativi del prof. Basaglia per il corso di laurea in organizzazione e gestione delle relazioni di lavoro necessari per passare l'esame di Organizzazione e gestione delle relazioni di lavoro. Gli articoli riguardano: - diversity management - diversità e inclusione - conflitti - divari di genere nelle retribuzioni e nell'occupazione - gender gap - disabilità - fenomeni migratori - diritto antidiscriminatorio - gestione della diversità nelle PMI
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Brancucci

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Organizzazione aziendale, riferiti a concetti trattati a lezione sia in riferimento a temi chiave sia per quanto riguarda spunti su aspetti di attualità raccolti e evidenziati dal professore stesso.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Di Paolo

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Organizzazione aziendale contenenti non solo elementi cardine sulla materia, ma anche spunti forniti a noi dal professore in riferimento a dinamiche reali e odierne.
...continua
Riassunto per l'esame di Leadership e comportamento organizzativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pulcher Simone: Teoria e pratica del comportamento organizzativo, Cirella . Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. P. Fierro

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3 / 5
Questo paniere completo contiene tutti i quiz risolti dell’esame di Organizzazione aziendale tenuto dal Prof. Paolino Fierro, specifico per il corso di laurea in Economia (SECS-P/10) presso l’Università telematica Uni-Pegaso. Ideale per studenti che desiderano superare l’esame al primo tentativo, il file offre risposte precise e verificate, strutturate secondo le lezioni e gli argomenti realmente richiesti nei test.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Varra Lucia: Organizzazione aziendale, scelte di progettazione , Bonti, Cavaliere, Cori. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Varra Lucia: Organizzazione aziendale. Scelte di progettazione , Bonti, Cavaliere, Cori . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Varra Lucia: Organizzazione aziendale elementi di progettazione , Bonti, Cavaliere, Cori. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Varra Lucia: Organizzazione aziendale, elementi di progettazione , Bonti, Cavaliere, Cori. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Risposte domande chiuse Organizzazione aziendale unipegaso aggiornate 2025 facoltà economia. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate 2025 università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Riassunto per l'esame di Comportamento organizzativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cucchi Graziano: Comportamento organizzativo, Pilati, Tosi. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti chiari e sintetici sulla lezione di Economia e organizzazione aziendale su come si sviluppa la creatività e perché gli strumenti tradizionali non funzionano del corso di economia e organizzazione aziendale, CAMEL Problem, Candle Problem ed effetto Tom Sawyer. Analisi dei meccanismi mentali e organizzativi che stimolano l’innovazione e il pensiero creativo nelle imprese.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti chiari sulla lezione di Economia e organizzazione aziendale dedicata agli errori cognitivi, alle euristiche e ai bias, tra cui regressione verso la media, ancoraggio e disponibilità. Utili per comprendere i limiti del processo decisionale.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti chiari e completi di Economia e organizzazione aziendale sulla gestione delle risorse umane, con focus su pianificazione, selezione e reclutamento del personale. Ideali per comprendere i processi HR e le strategie aziendali legate all’organizzazione del capitale umano.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti chiari sulla lezione sull'organizzazione del nuovo paradigma, resilienza e antifragilità del corso di Economia e organizzazione aziendale: spiegati i concetti di resilienza e antifragilità, con esempi pratici e confronto tra adattamento e crescita nel cambiamento.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti sulla lezione etica e competitività del corso di Economia e organizzazione aziendale. Sono appunti organizzati per argomenti e include spiegazioni dettagliate delle fasi del processo di innovazione, dall’ideazione alla diffusione sul mercato, evidenziando il ruolo della creatività, della strategia e della gestione del cambiamento. Viene analizzato anche il modello dell’imbuto dell’innovazione e anche una spiegazione dell’Indice DESI.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. R. Bonauro

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Banca dati aggiornata sull'organizzazione aziendale fino al 2025. Paniere completo e ben strutturato, fondamentale per superare l’esame, che ho concluso con il massimo: trenta su trenta, senza alcuna difficoltà.
...continua