Estratto del documento

MODELLO FUNZIONALE:

Il modello di struttura organizzativa per funzioni è un sistema di organizzazione

aziendale in cui le attività e le responsabilità sono suddivise in funzioni

specifiche. Ogni funzione è assegnata a un reparto o a un team che si occupa

di gestirla e svolgere le attività ad essa correlate. Questo modello è

particolarmente adatto per le grandi organizzazioni che richiedono una

divisione del lavoro efficiente e una chiara definizione delle responsabilità.

- Caratteristiche: a suddivisione delle aree di responsabilità per gruppi di

compiti in termini di funzioni di gestione. La funzione rappresenta una modalità

di suddivisione dei processi (compiti e mansioni) in modo che siano della

medesima tipologia, ovvero complementari ed interdipendenti rispetto ad un

fine

- Principi di funzionamento: Principio di specializzazione delle singole aree

operative Principio di suddivisione del processo gestionale in rapporto alla

diversa natura dei problemi da gestire, individuando le risorse umane adatte

(in funzione delle competenze) al tipo di mansioni da svolgere

- Funzionalità: Imprese con maggiore stabilità operativa, imprese

monoprodotto o con produzione di prodotti omogenei, produzioni

standardizzate. Efficienza ed efficacia dei singoli processi aziendali ed

economie di scala

- Limiti: possibile difficoltà di coordinamento tra le divere aree di

responsabilità

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Introduzione all'organizzazione aziendale Pag. 1 Introduzione all'organizzazione aziendale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Introduzione all'organizzazione aziendale Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/10 Organizzazione aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sav.lis di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e organizzazione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Pariso Paolo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community