I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Calcolo automatico delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Miranda

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Homework del corso di calcolo automatico delle strutture. Vi è l'utilizzo del programma agli elementi finiti Straus7. È anche fornito uno script matlab per il calcolo dei modi di vibrare di una trave semplicemente appoggiata. Tutti gli homework sono commentati nei singoli passaggi e riportano le conclusioni e gli obiettivi raggiunti. Si spiega anche l'utilizzo del software di calcolo utilizzato.
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni meccaniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fontanari dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Steel Structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. C. Bernuzzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Raccolta completa dei riassunti basati sui 20 capitoli oggetto della prova scritta. - The steel material: introduction to the general aspects such as material properties and products, imperfections and tolerances, focusing the attention also on testing methods and approaches; - Structural safety and design approaches: fundamentals of steel design. The principles of structural safety are shortly discussed to introduce the different reliability levels of the design. - Frames and methods of analysis, including simplified methods . - Classification of cross-sections - Design of members (tension, compression, flexure, shear and their combination) - Thin walled member behavior - Bolted and welded connections - Most common types of joints - Built-up members - Fatigue - Steel-concrete composite members
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
progetto e verifica di sezioni in cemento armato, rottura critica e bilanciata, verifica e progetto di bulloni normali e precaricati ad alta resistenza, flangia bullonata e saldate, giunto bullonato e saldato saldature a completa penetrazione testa a tesa e a cordone d'angolo, calastrelli
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Greco

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Esempi corretti dei quesiti richiesti all'esame, completi di progettazione a taglio e a flessione. Applicazione del disegno delle distinta delle armature e posizione di ferri, con applicazione dei minimi normativi, richiesta esplicitamente dalla professoressa.
...continua

Esame Costruzioni in acciaio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Amadio

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di Costruzioni in acciaio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Amadio dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Tecnica delle costruzioni tenuto dalla professoressa Maura Imbimbo e dal professor Ernesto Grande presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tale documento è una dispensa da me scritta fondendo nel dettaglio gli appunti presi dai professori (registrati e implementati) e lo studio dei libri da loro consigliati. Nel file, inoltre, ho allegato riassunti e schemi da me scritti ed utilizzati per un rapido ripasso del programma una volta studiato il tutto. Infine ho allegato le relazioni dei due progetti di solaio e telaio affinché possiate prendere spunto (o copiare, se vorrete). Ho scritto tali appunti man mano durante il corso, sono completi e ben sistemati. Non ve ne pentirete, valgono sicuramente il loro costo!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vulcano, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di tecnica delle costruzioni sul progetto capriata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vulcano dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto

Facoltà Architettura

Appunto
3,5 / 5
Sono presenti più di 100 temi svolti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Architettura. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto

Facoltà Architettura

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto. Argomenti trattati: Codice degli appalti, processo edilizio (programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e collaudo), dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto

Facoltà Architettura

Appunto
5 / 5
Argomenti trattati: Storia dell'urbanistica dagli anni 50 ad oggi; La legge dell'urbanistica nazionale; i vari piani (PTC, PRG, PP, Programmi fabbricazione, Piano di zona, Piano di lottizzazione); Testo unico edilizia; Titoli abilitativi; Testo unico espropri; Catasto; Estimo.
...continua

Esame Esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto. Argomenti trattati: Strutture di fondazione; strutture in elevazione; solai; travi; coperture; chiusure verticali; isolanti; infissi; controsoffitti; impianti; la giusta esposizione; progettazione strutturale.
...continua

Esame Esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto. Argomenti trattati: Casa passiva; architettura sostenibile; Efficenza energetica; Bioarchitettura; Condizioni di comfort ambientale interno. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni.
...continua

Esame Esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto

Facoltà Architettura

Appunto
3 / 5
Domande e relative risposte sulla pianificazione urbanistica per l'esame di abilitazione alla professione di architetto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto

Facoltà Architettura

Appunto
5 / 5
Domande e relative risposte sulle tecniche costruttive per l'esame di abilitazione alla professione di architetto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tavole di progetto di un edificio industiale in acciaio con copertura tipo polonceau (tipo 3) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Landi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tavole di progetto revisionate elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Landi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo automatico delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Miranda

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
Homeworks svolti di Calcolo Automatico delle Strutture elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Miranda, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Landi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Gli appunti sono solo sulla parte di muratura del corso e sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Landi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua