I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Miranda Stefano

Esercitazioni svolte di calcolo automatico delle strutture con spiegazione dei vari passaggi elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Miranda. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Homework del corso di calcolo automatico delle strutture. Vi è l'utilizzo del programma agli elementi finiti Straus7. È anche fornito uno script matlab per il calcolo dei modi di vibrare di una trave semplicemente appoggiata. Tutti gli homework sono commentati nei singoli passaggi e riportano le conclusioni e gli obiettivi raggiunti. Si spiega anche l'utilizzo del software di calcolo utilizzato.
...continua
Homeworks svolti di Calcolo Automatico delle Strutture elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Miranda, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Calcolo Automatico delle Strutture Riassunti del corso e del laboratorio con straus7 introduzione agli elementi finiti analisi matriciale delle strutture elementi trave truss e beam (1D) nodi rigidi ed elastici modello tridimensionale elementi finiti e attendibilità [travi alla eulero bernoulli e alla timoshenko] analisi dinamica caso elastodimanico problemi semidiscreti [metodo dell'accelerazione lineare, newmark, raggio spettrale e instabilità] elementi bidimensionali (plate) convergenza problemi di non linearità (meccanica e geometrica) instabilità
...continua