I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte moderna

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giometti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla lezione numero 20 di Storia dell'arte moderna per l'esame del professore Cristiano Giometti. Contiene l'analisi di varie opere affrontate a lezione. Autori della prima metà del 1400 tra cui Sebastiano Del piombo, Tiziano, e Lorenzo Lotto.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giometti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla lezione numero 22 di Storia dell'arte moderna per l'esame del professore Cristiano Giometti. Contiene l'analisi di varie opere affrontate a lezione. Autori della prima metà del 1400 tra cui Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giometti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla lezione numero 12 di Storia dell'arte moderna per l'esame del professore Cristiano Giometti. Contiene l'analisi di varie opere affrontate a lezione. Autori Leonardo da Vinci, Verrocchio, Lorenzo di Credi, con commenti di Giorgio Vasari.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giometti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla lezione numero 4 di Storia dell'arte moderna per l'esame del professore Cristiano Giometti. Contiene l'analisi di varie opere affrontate a lezione. Autori della prima metà del 1400 con focus sulla chiesa di Orsanmichele a Firenze.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giometti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla lezione numero 7 di Storia dell'arte moderna per l'esame del professore Cristiano Giometti. Contiene l'analisi di varie opere affrontate a lezione. Autori della prima metà del 1400 tra cui Ghirlandaio, Brunelleschi, Gentile da Fabriano.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Lieto Andrea: Manuale libro antico , Zanichelli. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Calderone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Schemi di Storia dell'arte moderna sui personaggi di mecenatismo nei confronti dei pittori per l'esame di storia dell'arte moderna con il Professor Farinella (università di Pisa -unipi) schema sintetico, senza foto aggiuntive.
...continua
Appunti di tutte le lezioni dell'anno accademico 2021 - 2022 della Professoressa Sonia Maffei per l'esame di Istituzioni della critica d'arte. Programma sugli aneddoti, sulla copia dell'amorino di Michelangelo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle arti applicate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Botta Alessandro: Tre saggi a scelta, Bertone & Vinardi, Botta, Bardazzi. Università degli studi di Torino, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame fondamenti di storia dell'arte moderna

Facoltà Design

Dal corso del Prof. R. Maffeis

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti di Storia dell'arte moderna riguardanti il periodo del Grand Tour italiano, dove artisti come Panini, Hubert Robert, Phillip Hackert e Turner esplorano i paesaggi di campagne e città
...continua

Esame fondamenti di storia dell'arte moderna

Facoltà Design

Dal corso del Prof. R. Maffeis

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti tratti dalle lezioni del corso di Storia dell'arte moderna che vanno dal gotico e rinascimento fino al veneto felice con Tiziano, Giorgione e Veronese ponendo particolare attenzione al tema del paesaggio.
...continua

Esame fondamenti di storia dell'arte moderna

Facoltà Design

Dal corso del Prof. R. Maffeis

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti tratti dalle lezioni di Storia dell'arte moderna del secondo anno di design d'interni, il documento tratta il vedutismo veneziano con Canaletto e bellotto, i paesaggi italiano di Corot e Pierre Herni.
...continua
Appunti completi per la preparazione all'esame di Storia dell'arte moderna. Sono presenti gli appunti presi a lezione (seguendo l'ordine cronologico delle lezioni); le informazioni dei power point e delle dispende caricate su blended (per la maggiore sono integrati già agli appunti; mentre alcuni sono scritti in fondo, dopo la fine del corso). Questi ultimi riguardano il rapporto tra Raffaello e Timoteo Viti, con il Perugino, con Antonio da Faenza, con il Pinturicchio, col Bramante; l'interesse per l'architettura; i disegni; l'adorazione di Raffaello in Russia. Sono presenti le immagini delle opere di cui si parla, il loro nome, la data e il luogo in cui si trovano, oltre ad una descrizione delle stesse. Il tutto è inserito in un contesto sociale, storico e artistico ampliamente descritto.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. R. Dulio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'arte. Il Futurismo fu un movimento poetico prima di divenire un movimento pittorico, scultoreo e architettonico. Manifesto futurista dell’architettura del 1914. Il Manifesto di fondazione del Futurismo , pubblicato nel 1909 sulle pagine de le Figaro, fu opera del poeta Filippo Tommaso Marinetti. Il Manifesto futurista di Filippo Tommaso Marinetti.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Fadda

Università Università della Calabria

Appunti esame
L’espressione “Barocco” : significati, origine e diffusione. - Con “Barocco” si designa l’idea, il concetto con cui, fin dalla fine del Settecento, ci si riferisce all’arte ed alla cultura del Seicento e Settecento europeo ed italiano. - Il termine nasce con accezione negativa: nel dizionario dell’Accademia di Francia, nel 1740, il significato di “barocco” è “irregolare, bizzarro, diseguale”; nel 1778 Jean Jaques Rousseau si riferiva alla musica barocca quale quella disarmonica e confusa. In questi frangenti, però, non è ancora specificatamente riferito ad un modo di fare e concepire l’arte. Già nel Medioevo, infatti, con “barocco” si soleva riferirsi ad un discorso bizzarro.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Stagno

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
In allegato troverete gli appunti presi durante le lezioni di Storia dell'arte moderna nel secondo semestre, è la continuazione dell'arte moderna del 400 che ho effettuato con il prof.re Daniele Sanguineti. Appunti utili al compito scritto e ogni opera ha la sua apposita spiegazione e immagine.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Sanguineti

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti presi esclusivamente a lezione di Storia dell'arte moderna, utilizzati per il compito intermedio dato dal professore. Ogni opera ha il suo autore, la sua spiegazione con apposita immagine. Oltre agli appunti sono presenti appunti riguardanti i libri a scelta.
...continua

Esame Fondamenti di storia dell'arte moderna

Facoltà Accademia di belle arti

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di storia dell'arte moderna. La vita e le opere più importanti di Marcel Duchamp e sul movimento d'avanguardia Dada. Studio tra vari libri di storia dell'arte e siti specifici on line, pubblicazioni su Duchamp, documentari trovati in rete e, ovviamente, quanto appreso dalle lezioni del docente di corso. Consigliato per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Accademia di Belle Arti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marinotti Christian: Civiltà d’arte 5 , Gillo Dorfles, Angela Vettese, Eliana Princi. Politecnico di Milano, facoltà di Architettura civile. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Pittura

Appunti esame
Vita riassunta, opere nel dettaglio, citazioni del Vasari, riferimenti al Pontormo…storia dell’arte moderna, appunti accurati, nelle date, luoghi di conservazione, linguaggio della materia preciso, corretto.
...continua