I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fadda Emanuele

Dal corso del Prof. E. Fadda

Università Università della Calabria

Appunti esame
L’espressione “Barocco” : significati, origine e diffusione. - Con “Barocco” si designa l’idea, il concetto con cui, fin dalla fine del Settecento, ci si riferisce all’arte ed alla cultura del Seicento e Settecento europeo ed italiano. - Il termine nasce con accezione negativa: nel dizionario dell’Accademia di Francia, nel 1740, il significato di “barocco” è “irregolare, bizzarro, diseguale”; nel 1778 Jean Jaques Rousseau si riferiva alla musica barocca quale quella disarmonica e confusa. In questi frangenti, però, non è ancora specificatamente riferito ad un modo di fare e concepire l’arte. Già nel Medioevo, infatti, con “barocco” si soleva riferirsi ad un discorso bizzarro.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica e teoria dei linguaggi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fadda Emanuele, Minisemantica dei linguaggi non verbali e delle lingue, de Mauro. Scarica il file in formato PDF!
...continua