I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia generale

Esame Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi

Facoltà Scienze politiche

Schemi e mappe concettuali
Schema esaustivo per lo studio di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi. Pur non potendo fornire garanzie, tengo a precisare che questo materiale mi è valso un 30L. Modulo I - Il progetto di ricerca La logica dell'indagine scientifica Teoria e ricerca empirica Operazionalizzazione - Dalla teoria alla ricerca empirica Strategie e tecniche di selezione dei casi Tecniche di ricerca qualitativa e quantitativa Rassegna bibliografica «Fare ricerca» - La globalizzazione Modulo II - Le indagini quantitative Le fonti statistiche ufficiali e l'analisi secondaria dei dati Indagine con questionario standardizzato La tecnica delle scale (Scaling) «Fare ricerca» - Pierre Bourdieu, La distinzione Modulo III - Tecniche e modelli di analisi quantitative: Dalla preparazione all'analisi bivariata Le operazioni preliminari per l'analisi dei dati quantitativi L’analisi monovariata L’analisi bivariata - Principi e relazioni tra variabili categoriali L’analisi bivariata - Relazioni tra variabili cardinali «Fare ricerca» - Statistica Report su Cittadini e ICT Modulo IV - Tecniche e modelli di analisi quantitative: L'analisi multivariata L’analisi in componenti principali (ACP) Analisi delle corrispondenze multiple (ACM) Analisi dei gruppi (Cluster analysis) Regressione multipla lineare Regressione logistica «Fare ricerca» - L'uso di Internet nella vita quotidiana Modulo V - Indagini qualitative L’osservazione partecipante L’intervista «qualitativa» Il Focus Group «Fare ricerca» - Dal lavoratore al consumatore Modulo VI - Analisi dei consumi Il consumo - Il contributo della sociologia classica Il consumo - Il contributo della sociologia contemporanea Il consumo - Il contributo della psicologia e della semiotica «Fare ricerca» - Le rilevazioni Istat sui consumi
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. T. Parisi

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti, schemi, e mappe concettuali molto chiare per la preparazione dell’esame di Sociologia generale, che sarà scritto a crocette, più tre domande a risposta aperta, con la professoressa Tania Parisi.
...continua

Esame Sociologia e politiche del controllo sociale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Raiteri

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti delle lezioni della materia Sociologia e politiche del controllo sociale, della professoressa Monica Raiteri, dell'anno accademica 2024-2025, materiale di studio per svolgere il suo esame del corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tirocchi Simona: Sociologie della media education, Simona Tirocchi. Università degli studi di Torino, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Ci sono tutti gli argomenti importanti per l'esame di Sociologia. Questo documento l'ho creato io e mi sono trovata bene all'esame prendendo il massimo. L'ho fatto io cercando di essere breve e coincisa, ma ho inserito tutto il necessario.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fornari Rita: Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Piergiorgio Corbetta. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi

Facoltà Scienze politiche

Prove svolte
4 / 5
Domande frequenti esame Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi - Università telematica Guglielmo Marconi di Roma - Unimarconi - Corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali - prof. Fornari Rita
...continua
Tesi magistrale e sperimentale Insegnare musica ai tempi del lockdown: il caso dei maestri di coro. Interviste sul campo, indagine statistica, sociologia, pedagogia. conclusioni molto approfondite. Valutazione alta.
...continua

Esame Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi

Facoltà Scienze politiche

Domande aperte
5 / 5
Raccolta completa delle domande più frequenti negli esami, sia orali che scritti, accompagnate da risposte dettagliate e approfondite per facilitare la preparazione e il consolidamento delle conoscenze di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi.
...continua

Esame Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi - Appunti su: - Modulo 1 – Il progetto di ricerca - Modulo 2 – Le indagini quantitative - Modulo III - Tecniche e modelli di analisi quantitative: Dalla preparazione all'analisi bivariata - Modulo IV - Tecniche e modelli di analisi quantitative: L’analisi multivariata - Modulo V - Indagini qualitative - Modulo VI - Indagini qualitative
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Giurisprudenza

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Sociologia sulle politiche per l'occupazione che aiutano a memorizzare i concetti principali che servono per affrontare l'esame della prof.ssa valente. Riassumono le leggi, convenzioni etc... che vengono chieste all'esame.
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Giurisprudenza

Schemi e mappe concettuali
Appunti di lezione delle prof.sse Valente e De vita, anno accademico 2023-2024. Appunti completi di Sociologia da integrare con i libri e le letture consigliate per sostenere efficacemente l'esame scritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pandolfini Valeria Silvia: Il sociologo e l’algoritmo , Valeria Pandolfini. Università degli studi di Genova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pandolfini Valeria Silvia: Ricerca sociale: metodo e tecniche , Mauro Palumbo, Elisabetta Garbarino. Università degli studi di Genova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Migrazione nella politica mondiale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. T. Miano

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Migrazione nella politica mondiale. I fattori della migrazione sono: fattori oggettivi, soggettivi, economici e ideologici. ● I fattori oggettivi sono caratterizzati da: 1. fattori di spinta, che stimolano a cambiare luogo di vita 2. fattori di attrazione, che stimolano lo spostamento per ricercare condizioni di vita migliori, caratterizzati dall’andamento economico e della crescita demografica. ● I fattori soggettivi sono caratterizzati da una spinta individuale, ovvero la determinazione dell’individuo a voler migliorare il suo status sociale.
...continua

Esame Principi e fondamenti di servizio sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Galavotti

Università Università degli Studi di Pisa

Domande aperte
4,5 / 5
Domande dell'esame orale di Principi e fondamenti del servizio sociale complete di risposte integrate da libro e lezioni. Anno accademico 2024/25. Professoressa Cristina Galavotti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. P. Barrucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il file contiene uno schema del programma d'esame di Sociologia generale da noi svolto con il professore Barrucci. Ci è stato molto utile e ci ha permesso di arrivare a votazioni alte, utile poiché non rappresenta un programma troppo lungo.
...continua

Esame Scienza sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Marchesi

Università Università degli Studi di Teramo

Prove svolte
Le raccolte disponibili nella scheda di Scienza sociale Inserisci includono elementi coordinati con l'aspetto generale del documento. È possibile utilizzare queste raccolte per inserire tabelle, intestazioni, piè di pagina, elenchi, frontespizi e altri blocchi predefiniti per i documenti. Anche le immagini, i grafici o i diagrammi che vengono creati sono coordinati con l'aspetto del documento. È possibile modificare rapidamente la formattazione del testo selezionato nel documento scegliendo uno stile veloce dalla raccolta stili veloci disponibile nella scheda Home. È inoltre possibile formattare il testo direttamente utilizzando gli altri controlli della scheda Home. Con la maggior parte dei controlli è possibile scegliere di utilizzare l'aspetto del tema corrente oppure un formato specificato direttamente dall'utente. Per cambiare l'aspetto generale del documento, scegliere un nuovo tema nella scheda Layout di pagina. Per modificare gli stili disponibili nella raccolta stili veloci, utilizzare il comando Cambia stili. Sia per la raccolta temi che per la raccolta stili veloci sono disponibili comandi di ripristino, grazie ai quali è possibile sempre ripristinare l'aspetto originale previsto dal modello corrente. Le raccolte disponibili nella scheda Inserisci includono elementi coordinati con l'aspetto generale del documento.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fornari Rita: Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Corbetta, Piergiorgio. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Romania

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi relativi al corso di Sociologia tenuto nell'anno accademico 2021/2022 dal professor Vincenzo Romania per il corso di laurea in comunicazione tenuto dall'Università degli Studi di Padova.
...continua