I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze infermieristiche generali cliniche

Esame Metodologia della ricerca infermieristica e ostetrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
L'esame di Metodologia della ricerca infermieristica e ostetrica tratta delle principali tematiche riguardanti la ricerca nei riferimenti normativi della professione infermieristica italiana. Si approfondiscono i diversi livelli di formazione necessari per svolgere ricerca nell'ambito infermieristico, comprendendo l'importanza di un adeguato livello di preparazione per condurre studi scientifici. Successivamente, si esplora il concetto di ricerca in generale, focalizzandosi poi sulla ricerca specifica nel campo infermieristico, analizzando le diverse tipologie di ricerca disponibili e il loro impiego pratico. Si discute anche del processo di problem-solving scientifico e del suo rapporto con il processo di assistenza infermieristica, evidenziando l'importanza della ricerca nel migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Nel dettaglio, si analizza il processo di ricerca passo dopo passo, partendo dalla definizione dell'argomento d'interesse e l'identificazione del problema, fino alla diffusione dei risultati ottenuti. Inoltre, si esaminano le diverse tipologie di ricerca utilizzate dagli infermieri, distinguendo tra ricerca quantitativa, qualitativa e mista, e comprendendo l'importanza di adottare un approccio multidimensionale nella ricerca infermieristica. Infine, si affronta il fenomeno dell'evidence-based practice e le problematiche etiche associate alla ricerca e alla ricerca infermieristica, sottolineando l'importanza di condurre studi scientifici nel rispetto dei principi etici e della tutela dei pazienti.
...continua
Riassunto per l'esame di Infermieristica clinica in area critica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cucinotta Mario: Manuale infermieristica , Mario Rossi . Università degli studi di Catanzaro - Magna Grecia, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Relazione di aiuto nei processi assistenziali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rimondini

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti sono della materia di Psicologia clinica del blocco d'esame di relazione di aiuto nei processi assistenziali. gli argomenti trattati comprendono: - introduzione alla psicologia clinica • Strumenti della psicologia clinica • Il saper fare: Tecniche comunicative in sanità • Il saper essere: Mindful practice e autoconsapevolezza • Teoria dell’attaccamento e sistemi motivazionali • Adattamento alla malattia • Coping e Meccanismi di difesa • Il modello biopsicosociale e l’approccio clinico centrato sul paziente • Patient empowerment ed engagement nella clinica e nella ricerca • La medicina narrativa e le medical Humanities • Obiettivi e strumenti della psicologia clinica in ambito ospedaliero • La psicologia clinica nelle condizioni di malattia cronica • Sicurezza ed errore in medicina • Il vissuto dell’operatore sanitario (fenomeno delle second victims) • Rischio di errore e impatto psicologico della pandemia sugli operatori sanitari • Psicologia clinica nel contesto emergenziale • Psicologia clinica nelle diverse fasi di vita: età evolutiva • Psicologia clinica nelle diverse fasi di vita: età senile • Psicologia clinica nelle diverse fasi di vita: fine vita • Psicologia clinica nel contesto oncologico chirurgico • Introduzione ai modelli e approcci psicoterapeutici • Psicanalisi – teoria e tecniche • Psicoterapia cognitivo comportamentale e terapie di terza generazione • Strumenti e metodologie della ricerca sulla comunicazione in psicologia clinica
...continua
Riassunto per l'esame di Relazione di aiuto nei processi assistenziali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Polato Gloria: Trattati di cure infermieristiche, Brugnolli. Università degli Studi di Verona, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Infermieristica clinica in area critica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Alboreo

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
5 / 5
Il file comprende appunti di Infermieristica clinica in area critica scritti unicamente dalla sottoscritta durante le lezioni in presenza, comprende mappe e immagini spiegate, indice iniziale. Argomenti: arresto cardiaco (BLS) adulto e pediatrico, gestione vie aree (intubazione, presidi), ostruzione vie aeree, insufficienza respiratoria e ventilazione meccanica invasiva e non, ECG e interpretazione, SCA, edema polmonare, trauma, emogas e interpretazione, triage.
...continua
Riassunto per l'esame di Sviluppo neuropsicomotorio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bonifacio Andrea: Le prime relazioni del bambino. I disordini dello sviluppo motorio, autismo e psicomotricità, Murray, Fedrizzi, Bonifacio, Gison. Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Infermieristica clinica in area materno-infantile

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Morana

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4 / 5
Anatomia dell’apparato genitale femminile. Ipotalamo, ipofisi e controllo del sistema endocrino. Il ciclo ovarico, mestruale ed endometriale. Pubertà. Amenorrea. Menopausa. La regolazione della fertilità: i metodi naturali e metodi di barriera maschili e femminili, contraccezione ormonale. Sterilità o infertilità. Endometriosi. Fibromi, miomi o fibromiomi uterino. Statica pelvica. Flogosi ed infezioni dell’apparato genitale femminile. HPV e prevenzione del carcinoma alla cervice uterina. Vulvodinia. Educazione alla sessualità. Frequenza di tumori nel mondo.
...continua

Esame Infermieristica clinica nella criticità vitale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Comelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Tratta di argomenti relativi al sistema di emergenza urgenza, il primo soccorso, la mobilizzazione ed immobilizzazione atraumatica, i mezzi di soccorso, principali situazioni di emergenza (STEMI, ustione, elettrocuzione, annegamento), quadro normativo, completo su ecg.
...continua

Esame Ade-gestione del paziente cardiologico

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Palombo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Questa materia di Ade-gestione del paziente cardiologico si tratta di un ADE ovvero un esame a scelta ma che, nella nostra facoltà, risulta comunque obbligatorio. Essendo un ADE vale 1 Credito per questo le pagine non sono molte ma sono comunque ben scritte.
...continua

Esame Scienze infermieristiche cliniche 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Pesatori

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Contiene appunti di Scienze infermieristiche cliniche 1 riguardo ai macronutrienti e ai micronutrienti, lo stato nutrizionale, i fattori che influiscono sulla nutrizione, nausea e vomito, alterazioni delle funzioni nutrizionale, disidratazione, malnutrizione, screening nutrizionale, deglutizione, disfagia.
...continua

Esame Infermieristica clinica in area salute mentale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Liziero

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti di Infermieristica clinica in area salute mentale contengono nozioni su: salute mentale, pregiudizi e stigma, persona affetta da depressione maggiore o da schizofrenia (gestione), prevenzione, riabilitazione, luoghi della psichiatria, DSM, CTRP, SPDC, rete formale e informale, nursing psichiatrico, caso clinico, équipe di psichiatria, valutazione stato mentale, aderenza al trattamento farmacologico, ciclo dell'aggressività, tecnica del talk-down, contenzione farmacologica/fisica, scala OAS, disturbi dell'età senile, sindrome metabolica.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia, teoria del nursing e bioetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanotti Renzo: Filosofia e Teoria nella moderna concettualità del Nursing Professionale, Renzo Zanotti. Università degli Studi di Padova, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Infermieristica pediatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bianchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti forniscono tutte le informazioni necessarie per superare la sezione di Ginecologia e ostetricia facente parte dell'esame di Fondamenti di assistenza materno-infantile. Le lezioni trattano degli aspetti generali della ginecologia, dalla fisiopatologia della gravidanza e del ciclo mestruale, alle condizioni che possono influenzare negativamente una gravidanza, ad alcune condizioni di svantaggio sia per la madre che per il bambino.
...continua

Esame Infermieristica pediatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Terruzzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Gli appunti trattano tutti gli argomenti necessari per superare la sezione di Scienze tecniche dietetiche facente parte dell'esame di Fondamenti di assistenza materno-Infantile del corso di laurea in Infermieristica pediatrica. Le lezioni si focalizzano sull'alimentazione del bambino in ogni fase della sua vita trattando brevemente ogni nutriente, si pone particolare attenzione sull'allattamento materno.
...continua

Esame Infermieristica pediatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Romano

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Gli appunti contengono tutto ciò che è necessario sapere per superare la sezione di Igiene all'interno dell'esame di Prevenzione e Servizi Sanitari, comune ad infermieristica. Gli argomenti trattati comprendono nozioni generali riguardanti la prevenzione e salute pubblica, vaccinazioni e le loro composizioni, epidemiologia e una carrellata delle più comuni patologie (per lo più virali); si parla inoltre di tecniche di prevenzione come la sterilizzazione e la disinfezione.
...continua

Esame Infermieristica pediatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Ferrante

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Gli appunti contengono tutto ciò che è stato detto durante le lezioni di Microbiologia clinica, sezione dell'esame di patologia generale e diagnostica (esame comune con infermieristica). Le lezioni trattano vari argomenti tra cui aspetti generali di epidemiologia, nozioni sui più importanti batteri umani con particolare attenzione a quelli più comuni (sopratutto nell'infanzia), una breve trattazione sul modo in cui vengono effettuate le diagnosi microbiologiche, i virus di più rilevante interesse clinico ed una breve lezione sui virus. Gli appunti, seppur relativamente brevi, forniscono tutte le informazioni necessarie per superare l'esame di microbiologia clinica.
...continua

Esame Infermieristica clinica nel fine vita

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Infermieristica clinica nel fine vita. Argomenti: cure palliative (storia, definizione e setting d'intervento), hospice, malato terminale, i bisogni nelle cure palliative, comunicare nelle cure palliative, lavoro d'equipe nelle cure palliative.
...continua

Esame Infiermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Lumachi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
In questi appunti di Infermieristica in area chirurgica vengono descritte le principali patologie trattate nel corso integrato presso il corso di Infermieristica, tra cui troviamo il concetto di Sala operatoria, i vari posizionamenti del paziente in sala, l'assistenza post operatoria, i presidi utilizzati e le principali complicanze, le check-list operatorie, ed alcuni tipi di interventi chirurgici, come il carcinoma della mammella, le amputazioni, la chirurgia toracica, la chirurgia gastrointestinale e la chirurgia tiroidea.
...continua

Esame Infermieristica clinica in area materno-infantile

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Franzoni

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Infermieristica pediatrica su: - storia dell’infermieristica pediatrica - etica in infermieristica pediatrica - parametri vitali e misure antropometriche - emergenze in pediatria (incidenti domestici, inalazione di corpo estraneo, intossicazioni, annegamento, folgorazione, azioni, morso di animale) - emergenze respiratorie - il bambino in ospedale - assistenza infermieristica il bambino - farmacologia in pediatria - il neonato - il bambino ed il dolore - la gestione della febbre nel bambino
...continua

Esame Infermieristica clinica nella criticità vitale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Bonomelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Infermieristica clinica nella criticità vitale su: - l’area critica - paziente critico - anatomia e fisiologia del cuore - la circolazione sanguigna - posizionamento e gestione del catetere venoso centrale - posizionamento e gestione del catetere arterioso - posizionamento di gestione del PICC - il monitoraggio in terapia intensiva (cardiocircolatorio emodinamico, neurologico, diuresi, glicemia, temperatura corporea, bilancio idrico, respiratorio) - eliminazione renale compromessa - elettrocardiogramma - delirium - il dolore - intubazione endotracheale - ventilazione invasiva e non invasiva - gestione della protesi respiratoria - tracheotomia - monitoraggio del paziente sottoposto a ventilazione meccanica - tracheoaspirazione - modalità per lo svezzamento respiratorio e la rimozione del presidio endotracheale - nutrizione artificiale (integrale, parenterale totale, mista) - monitor - pompe infusionale - Emogasanalizzatore - ossido nitrico - CRRT - ipotermia terapeutica - comunicazione con il paziente ed i familiari
...continua