I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elementi di automazione

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti per la prova d'esame di Elementi di automazione del professor Villani. Nel testo sono presenti diversi chiarimenti a quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - forma ingegneristica di un sistema del secondo ordine; - derivata di un segnale; - derivata fasore; - parametri caratteristici della risposta a gradino.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Elementi di Automazione del prof. Amato sulla prova del 04/07/2005: sistema del primo ordine, risposta del sistema, la risposta a regime al segnale, sistema di controllo, sistema a ciclo chiuso (asintoticamente stabile, semplicemente stabile e instabile).
...continua
Appunti per l'esame di elementi di automazione del professor Luigi Villani, corso di laurea in ingegneria informatica. Nel documento è presente la procedura per progettare un controllore integrale per il sistema dato nell'appunto stesso con spiegazione e formule relative.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Quesiti vari per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi esercizi a cui poter rispondere, tra cui: - controllore proporzionale, processo di primo ordine; - controllore integrale, processo del promo ordine.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Quesiti per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi esercizi a cui poter rispondere, tra cui: - mostrare un controllore proporzionale col processo di secondo ordine; - mostrare un controllore integrale, processo di secondo ordine.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - esporre la forma ingegneristica di un sistema del primo ordine; - mostrare le forma ingegneristica di un sistema del secondo ordine.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazioni varie per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - dato un sistema del primo ordine, mostrare la risposta forzata al gradino, la risposta in evoluzione libera e la risposta forzata a un segnale sinusoidale.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi vari per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - risposta a regime e risposta in transitorio; - risposta a regime e risposta in transitorio a un segnale sinusoidale.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - forniti sistemi del secondo ordine, dare la risposta in evoluzione libera e forzata al gradino, sia reali e distinte che complesse e congiunte.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi per l'esame di Elementi di Automazione del professor Iervolino. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - dato un sistema di controllo, come mostrato nella figura illustrata, dove G è il processo e H e K sono i sub-controllori, determinare l'espressione data.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor De Tommasi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: f.d.t, diagrammi di Bode, rappresentazione I-S-U per un sistema in cascata, poli, zeri, guadagno, sistema elettrico, tensione ai capi del condensatore.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Soluzioni esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor Siciliano, gli argomenti trattati sono: rappresentazione ingresso–uscita, risposta a gradino, approccio fasoriale, fenomeno del relè, azione di controllo integrale, valore della risposta a regime.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor Siciliano, gli argomenti trattati sono: sistema del secondo ordine, modello I-S-U, ambiente SIMULINK, progettare controllore PID utilizzando il metodo di Ziegler e Nichols in anello chiuso, sistema del primo ordine
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor Siciliano, gli argomenti trattati sono: sistema massa-molla-smorzatore, sistema in equilibrio sotto l’azione di una forza elastica, andamento qualitativo della risposta a un gradino unitario, controllore a relé, controllore proporzionale, controllore integrale
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor De Tommasi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: f.d.t, diagrammi di Bode, rappresentazione I-S-U per un sistema in cascata, poli, zeri, guadagno, andamento della risposta al gradino unitario.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor De Tommasi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: f.d.t, diagrammi di Bode, rappresentazione I-S-U per un sistema in cascata, poli, zeri, guadagno, andamento della risposta al gradino unitario.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor Celentano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistemi, f.d.t., guadagno in continua, la durata pratica del transitorio ed un buon passo di simulazione per un ingresso cisoidale; modello di assorbimento di una sostanza, filtro numerico, comando a gradino unitario di processi, diagrammi di Bode, bande, velocità a regime, campionamento.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor Celentano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: modello di interazione della variazione y di pressione arteriosa media con un farmaco vaso-dilatore u; sistema di controllo, valore del guadagno del controllore, sistema a ciclo chiuso.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
Schema di una porta parallela per l'esame di elementi di automazione del professor Celentano. L'appunto, di una sola pagina, è una immagine rappresentante lo schema di collegamento parallela-simulink V = 3,5 volt e I = 2 mA, otto uscite e cinque entrate.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Schema di un circuito per l'esame di elementi di automazione del professor Villani. L'appunto, di una sola pagina, è una immagine rappresentante la fotocopia di un circuito inerente alla materia trattata, senza altre informazioni scritte o aggiuntive.
...continua