I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza politica

Riassunto per l'esame di scienza politica e del prof. Nevola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di scienza politica, Fisichella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitolo 2 e 8 e vari argomenti.
...continua
Riassunto per l'esame di scienza politica e del prof. Nevola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La scienza politica, Cotta, Della Porta, Morlino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitoli 1, 4, 6, 7, 9, 12, 13.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. M. Tarchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di scienza politica integrali utili per superare l'esame del Prof.Marco Tarchi di Scienza Politica all'UniFi Cesare Alfieri (Scienze politiche).. Sono ben fatti e frutto di un lungo lavoro. Tra gli argomenti trattati: le prime domande da porsi nella scienza politica, le tre facce della politica, il cambiamento della politica nel tempo.
...continua

Esame Scienza Politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su Alexis de Tocqueville: Democrazia libertà e accentramento, democrazia in America, Ineluttabilità del processo democratico, Terrore religioso, Eguaglianza di condizioni, Tirannia della maggioranza, il conformismo.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Palano

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Scienza politica per l’esame del professore Palano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cos'è la politica? e come nasce? vengono esaminate le origini della politica, la prima nascita del positivismo, la previsione: Capacità di capire preventivamente il susseguirsi dei fatti.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica e del professore Nevola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Scienza politica, Cotta, Della Porta, Morlino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la politica, le tre facce della politica, come formulare un quesito di ricerca.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Giannetti, Manuale di Scienza Politica Hagu, Harrop. Gli argomenti trattati sono: i principi della politica, Classificare i governi, il potere.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Percorsi di analisi di scienza politica, Messina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la conoscenza scientifica, il paradigma scientifico empiristico-meccanicistico, le risposte alla crisi del determinismo, la complessità del processo conoscitivo, i modelli di spiegazione delle politiche sociali.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Mastropaolo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Scienza politica per l’esame del professor Mastropaolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la scienza politica, i paradigmi della scienza politica, la non normatività della scienza politica, i vari significati della politica.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Campus

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti rielaborati delle lezioni della Prof Campus e integrati con il libro utilizzato nel corso. Per la preparazione dell'esame ho fatto esclusivo affidamento a questi appunti e ho preso 28. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli obiettivi della scienza politica, Che cosa è un metodo.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Almagisti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienza politica per l’esame del professor Almagisti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scienza politica come uno studio empirico, l'ideal-tipo come uno strumento concettuale, lo Stato per Weber, l'accountability, l'approccio ermeneutico/interpretativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica del professor Riccamboni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Guasto è il mondo" dell'autore Judt . Il libro offre un analisi della situazione economica e politica globale seguendone l'evoluzione durante tutto l'ultimo secolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienze Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo I Presidenti nelle Forme di Governo di Grimaldi consigliato dal docente Riccamboni. Analisi molto specifica e dettagliata delle forme di governo nei diversi paesi del mondo con particolare attenzione a USA, Inghilterra, Francia, Germania e Italia.
...continua
Riassunto di Scienza politica per l'esame della professoressa Ravazzi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di scienza politica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i concetti fondamentali, il sistema politico, il Governo, il concetto di governance, come classificare i governi, la democrazia liberale.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il Premier Diviso" del professor F. Musella . FedericoII-Scienze Politiche voto 27/30, preparato in 35gg. Tra gli argomenti trattati: l'America: il paese dei presidenti, la prima Repubblica americana.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Democrazia e i Suoi Critici di Dahl consigliato dal docente Nevola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la democrazia degli antichi, gli antichi, la democrazia moderna, i greci, l'antica Grecia, la città-stato.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Democrazia costituzione identità" di Gaspare Nevola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ritorno alla politica dell’identità, UE e sfida dell’identità, l’integrazione europea oltre Maastricht.
...continua
Riassunto per l'esame Scienza Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Categorie del Politico di Schmitt consigliato dalla docente Papa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i significati negativi del termine neutralità, la relazione intercorrente tra i concetti guerra e nemico, i significati positivi.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Democrazia di Kelsen consigliato dalla docente Papa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'essenza e il valore della democrazia, il popolo, il Parlamento, la riforma del Parlamento, la rappresentanza professionale, il principio di maggioranza.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica della professoressa Montesanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di scienza politica, la definizione di politica, le tre grandi linee di trasformazione politica, l'incertezza decisionale nella democrazia.
...continua