I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza politica

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Grilli di Cortona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti per il corso di Scienza Politica del Prof. Pietro Grilli di Cortona ricavati dal manuale di D. Della Porta e L. Morlino dal titolo "Scienza politica". Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: partiti politici, tipologie, fratture sociali, famiglie spirituali e sistemi partitici; la comunicazione politica, l'opinione pubblica, i mass media, le teorie di Habermas e Lazarsfeld, le videocrazie e il modello a cascata di Deutsch.
...continua
Appunti per il corso di Scienza Politica del Prof. Pietro Grilli di Cortona ricavati dal manuale di D. Della Porta e L. Morlino dal titolo "Scienza politica". Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: mutamenti democratici (crisi democratica ed instaurazione democratica); partecipazione politica e movimenti sociali; gruppi di pressione, teoria pluralista e corporativista.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Grilli di Cortona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,3 / 5
Appunti per il corso di Scienza Politica del Prof. Pietro Grilli di Cortona ricavati dal manuale di D. Della Porta e L. Morlino dal titolo "Scienza politica". Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: breve storia della disciplina; il concetto di democrazia, i tipi e i modelli democratici; la tipologia di Lijphart e la scatola di Dahl; i regimi non democratici, ovvero i regimi autoritari, totalitari, i regimi tradizionali e i regimi di transizione.
...continua
Appunti per il corso di Scienza Politica del Prof. Pietro Grilli di Cortona ricavati dal manuale di D. Della Porta e L. Morlino dal titolo "Scienza politica". Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: il concetto di politica e la differenza tra polity, policy e politics; la metodologia della scienza politica, ovvero l'elaborazione di un concetto, la operazionalizzazione, la ricognizione del fenomeno, la raccolta dati ed il riscontro empirico.
...continua