I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pasini Nicola

Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pasini Nicola: Scienza politica, Caramani. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Esame di scienza politica, appunti ben scritti. Tratta: introduzione alla scienza politica, lo stato nazione, le democrazie, i regimi autoritari, la partecipazione politica, le associazioni di interessi, i partiti politici, i sistemi di partito, sistemi elettorali, gli organi legislativi, governi e burocrazie, l’unione Europea, la globalizzazione e lo stato nazione. (Ho preso 30 in questo esame studiando solo dagli appunti!)
...continua
Appunti riassuntivi di Scienza Politica del prof. Pasini su: polity, politics, policy, i principali attori politici, gli aspetti principali della politica, la democrazia, il metodo democratico, definizione minima di democrazia, distinzione fra democrazia rappresentativa e diretta.
...continua

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su Charles Montesquieu: Il governo moderato, libertà e governo costituzionale, le lettere persiane, lo spirito delle leggi, la libertà politica, Teoria delle forme di governo, la repubblica, la monarchia, il dispotismo.
...continua

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su Alexis de Tocqueville: Democrazia libertà e accentramento, democrazia in America, Ineluttabilità del processo democratico, Terrore religioso, Eguaglianza di condizioni, Tirannia della maggioranza, il conformismo.
...continua

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su Benjamin Constant: Legittimazione del potere politico, Critica a Rousseau, Critica a Montesquieu, Costituzionalismo, Potere neutro e preservatore, Responsabilità dei ministri, Potere municipale e pericolo dell'accentramento.
...continua

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su Jacques Rousseau: Libertà e uguaglianza, lo stato democratico, un ritorno agli antichi, le scienze e le arti, l'origine della diseguaglianza, economia politica, il contratto sociale, Il cambio vantaggioso.
...continua

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su John Locke: individuo e società politica, Saggio sulla tolleranza, Epistola sulla tolleranza, Stato di Natura di Locke, Patto di soggezione, Limiti dei poteri, l'associazione politica, Dialettica minoranza maggioranza.
...continua